• Sei il visitatore n° 197.289.163
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Leccoonline > Ricerca articoli

Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Lecco Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, consulta Merateonline.

Parola/e:
Rubrica:
Comune:
Dalla data:
Alla data:
Sono stati trovati 444 articoli.
Sabato 11 gennaio 2020 - 19:14
Enrico MagniCi sono giorni in cui le fantasie recondite si sposano con la realtà e, pur, con qualche perplessitànell'ascoltare questo sottofondo agitato, si resta sempre sorpresi nel costatare quello che la realtà propone: questo riguarda le cose personali, familiari, sociali e politiche.Le cose personali e ...
Sabato 04 gennaio 2020 - 18:34
Stefano Motta''Befana'' è ormai insulto desueto anche se tutto sommato simpatico ed è, come molti termini che usiamo a volte inconsapevolmente, una storpiatura popolare della parola colta, di etimo greco, “epifania”, dal greco ἐπιφαίνω = mostrarsi, presentarsi, perché la festa liturgica dell’...
Martedì 31 dicembre 2019 - 19:22
Quanti anni ci sono in un anno? La frammentazione così ricca eppure a volte così dissipata delle nostre vite ha disseminato il calendario di continue ripartenze. Inizia un anno nuovo a gennaio, ma inizia anche a settembre, con la ripartenza della scuola, o con la nuova stagione del ...
Sabato 14 dicembre 2019 - 20:33
Enrico MagniCome nelle fiabe di una volta a Lecco in via Cavour, accanto al Cinema Italia, c'era la fiaschetteria Valsecchi, luogo di ritrovo per chiacchierare e confrontarsi sulle cose locali; oggi sarebbe un'enoteca di un certo pregio, invece c'è l'Isolago che è un locus commerciale.Di sera, nella vecchia ...
Domenica 08 dicembre 2019 - 08:00
Enrico MagniL'anno che sta finendo evoca l'immagine di una linea ondulatoria o di un suono caratterizzato da tratti distintivi in cui in superficie compare con una curva alta e con un lembo piatto, lineare che nasconde la parte sottostante speculare a quella che si vede: si resta catturati da quella ...
Domenica 24 novembre 2019 - 18:36
Enrico MagniIn queste giornate di pioggia, dopo aver assaporato l'acqua autunnale, il giallo delle foglie, lo scheletrirsi dei rami, lo spogliarsi degli alberi, le pozzanghere scivolose, calpestato i tappeti di foglie morte, oltre ad ascoltare il silenzio dello scorrere dell'Adda, il pensiero si proietta verso la primavera e le future ...
Domenica 17 novembre 2019 - 11:29
E' tempo di caldarroste. Per le vie del borgo è possibile incrociare sempre qualcuno che, per un motivo o per l'altro, le offre stando attento alla quantità; nell'aria si sprigiona quella strana melanconia autunnale che annuncia la prossimità di alcune ricorrenze come le future elezioni amministrative per la ...
Domenica 03 novembre 2019 - 08:02
Enrico MagniIl nove novembre di trent’anni fa cadeva il mitico muro di Berlino che separava l’Est dall’Ovest, allora c’era l’illusione che l’Ovest avrebbe portato benessere e democrazia. D’allora molti lunghi muri sono stati costruiti per separare ...
Sabato 19 ottobre 2019 - 12:02
In questo fine settimana sul palcoscenico nazionale della politica e della propaganda vanno in scena due performance: una del Matteo di Firenze, l'altra del Matteo di Milano. I due, non abbastanza sazi dell'incontro pubblico avuto nel solito studio del commensale del potere mediatico della televisione generalista, cercheranno di far tenere ...
Sabato 19 ottobre 2019 - 08:52
In questo fine settimana sul palcoscenico nazionale della politica e della propaganda vanno in scena due performance: una del Matteo di Firenze, l'altra del Matteo di Milano. I due, non abbastanza sazi dell'incontro pubblico avuto nel solito studio del commensale del potere mediatico della televisione generalista, cercheranno di far tenere ...
Mercoledì 16 ottobre 2019 - 14:35
Ha ragione il lettore anonimo che stamane ci ha scritto sull'inutilità di sviluppare servizi sui ritardi dei treni. Sì, alcuni giorni ritardi e cancellazioni sono da ictus ma la norma è dai 5 ai 15 minuti di ritardo. Senza soffermarsi sulle condizioni dei convogli. Trenord, responsabile del servizio, è controllata ...
Sabato 12 ottobre 2019 - 21:54
Caro Matrix, caro Conrater,so di darvi un dispiacere ma se la Regione preferisse costruire la terza corsia lungo la statale 36, che diventerebbe così l'autostrada tra Milano e la Valtellina, ne sarei felice. Vedete, la legge fondamentale del traffico non sbaglia ed è implacabile: più strade fai e ...
Martedì 08 ottobre 2019 - 19:09
Il dovere di cronaca ci impone di dare tutte le notizie. Anche quelle più mirabolanti, purché di provenienza certificata. Ma il buon senso ci obbliga a commentarle.Prendiamo l’ultima, davvero incredibile: il prolungamento della tangenziale Est da Usmate a Olginate. A raccontare la fiaba, niente meno ...
Sabato 28 settembre 2019 - 19:16
Enrico MagniIeri, anche a Lecco, si è manifestato in piazza per Fridays for future. Bene, è ora che le piazze, le strade, le vie ritornino luoghi di partecipazione e di discussione. E, per uno strano gioco del destino, via Ghislanzoni, alle sedici, per un tratto che va da La Piccola ...
Domenica 08 settembre 2019 - 17:47
Hanno tempo fino al prossimo 20 settembre, per inoltrare la domanda di adesione, gli aspiranti studenti della seconda edizione del Corso ITS Tecnico Superiore specializzato nell'innovazione della filiera agroalimentare, nel controllo qualità e nella gestione della produzione che ha sede presso l'ITAS G. Piazzi di Sondrio, Ente di riferimento per ...
Sabato 10 agosto 2019 - 10:02
Il bello della Valsassina non sono i paesi deformati da presenze edilizie degli anni del boom economico: grattacieli, condomini che richiamano la periferia milanese, villette insignificanti che poco si accostano ai vecchi nuclei in parte medioevali e pastorali; queste presenze disturbano l'occhio per godere della piacevolezza del verde e della ...
Sabato 03 agosto 2019 - 16:12
Dr. Enrico MagniCi vuole una certa dose di masochismo per parlare di cose che riguardano la vita sociale e politica lontano dal sole marino, dall'ombrellone di una spiaggia rinomata con i vari dobermann che ti assicurano protezione, mentre spari turpiloqui contro tutti quelli che ti pongono domande scomode.Lì, ...
Mercoledì 24 luglio 2019 - 19:00
Una crisi aziendale, con effetti tutt'altro che irrilevanti per il territorio e per le famiglie coinvolte. Una manifestazione di protesta dei lavoratori che temono la tragedia dell'impotenza un'epoca asfittica e avida di posti di lavoro. Succede a Merate, alla Finder Pompe, dove un simile travaglio non è inedito, in una ...
Sabato 13 luglio 2019 - 19:48
Enrico MagniCamminando o facendo footing in qualsiasi città attrezzata di percorsi ciclopedonali con delle panche per rilassarsi e fermarsi a chiacchierare, è facile incontrare o vedere anziani più, o meno giovani e arzilli, che se la raccontano senza troppo affaticarsi. Basta fermarsi per prendere fiato e allungare le ...
Sabato 06 luglio 2019 - 09:04
Enrico MagniStanno ritornando di moda i cancelli. I cancelli dell'oratorio, del collegio, della scuola avevano un suono particolare, emettevano uno stridore prodotto dallo strofinio dal contatto di due lamelle di ferro. Il lamento cambiava con il mutare delle stagioni per effetto di un processo fisico molecolare, questo era di poca ...