• Sei il visitatore n° 197.164.014
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Leccoonline > Ricerca articoli

Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Lecco Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, consulta Merateonline.

Parola/e:
Rubrica:
Comune:
Dalla data:
Alla data:
Sono stati trovati 467 articoli.
Mercoledì 24 luglio 2019 - 15:10
Eppur qualcosa si muove. Dopo la sollecitazione per iscritto inviata ieri dal sindaco di Dervio Stefano Cassinelli per chiedere la messa in sicurezza della diga di Pagnona per scongiurare possa ripetersi qualcosa di simile a quanto è successo il 12 giugno scorso, con l'invaso andato riempendosi velocemente con la successiva formazione ...
Lunedì 22 luglio 2019 - 23:12
La diga fotografata il 12 giugno scorsoSuccede anche questo in Provincia: un consigliere durante il question time pone una domanda, gli risponde – non sul momento, bensì alla seduta successiva – la collega di schieramento delegata alla materia toccata ed il proponente ribatte evidenziando come il responso – non improvvisato ...
Mercoledì 17 luglio 2019 - 19:50
Dopo i precedenti gemellaggi enogastronomici con altre valli lombarde, dalla Valtellina alla Valle Versa alle Valli bergamasche, quest'anno il protagonista della 4a edizione di "Di Valle in Valle" è l'abbraccio solidale alla Valvarrone, duramente colpita dal maltempo.A partire da mezzogiorno di Domenica 21 luglio, la Baita Grignetta nell'omonimo parco ballabiese ...
Venerdì 12 luglio 2019 - 12:49
Doveva essere una serata di raccolta fondi per la ricerca sull’atassia da mutazione genetica della neurofascina, ma voleva anche essere una festa, e così è stato. La serata è stata inaugurata da un breve ma violento temporale, che però non ha rovinato la festa ai molti ...
Martedì 09 luglio 2019 - 14:25
Continua l’impegno della Provincia di Lecco per incrementare lo sviluppo della mobilità collettiva in un’ottica di sostenibilità ambientale: con l’estate 2019 arrivano i primi concreti risultati di questo impegno.Nei giorni scorsi l’Agenzia del trasporto pubblico locale del bacino di Como, ...
Lunedì 08 luglio 2019 - 16:45
Ormai ci siamo, giovedì 11 luglio a Premana si svolgerà la serata di raccolta fondi in favore della ricerca scientifica riguardante l’ATASSIA DA MUTAZIONE GENETICA DELLA NEUROFASCINA, la rarissima malattia di cui sono affetti due giovani valsassinesi, Gloria e Samuel. Il programma prevede alle ore 20 una corsa ...
Lunedì 08 luglio 2019 - 13:36
Dopo il successo dei concerti "Che Tango Trio", "Tres Manouche" e "Rosc a Descord", nonché dei "Canti al Tavolo" con Alberto Rota e - sullo sfondo del lungo fiume - dello stage di danze direttamente dal Quebec, la ormai celebre manifestazione Lavél Folk si è chiusa nella ...
Venerdì 05 luglio 2019 - 16:58
Ieri sera, giovedì, al Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo, è stata presentata la 27^ edizione del Giir di Mont, gara di corsa in montagna di 32 km per 2400 metri di dislivello positivo quest'anno tornata ad essere parte del Circuito La Sportiva, alla quale si affianca il Mini Giir di ...
Lunedì 01 luglio 2019 - 20:44
“A seguito della richiesta di Regione Lombardia di poter fronteggiare con mezzi e poteri straordinari la situazione determinatasi con l’emergenza maltempo dell’11 e 12 giugno, il Consiglio dei Ministri ha deliberato oggi la dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio delle province di Lecco, Sondrio e ...
Martedì 25 giugno 2019 - 17:37
Una foto scattata a PremanaFiumi esondati, allagamenti diffusi, frane, interruzioni di strade, smottamenti ed erosioni spondali per 78 milioni di euro. A tanto ammonta la stima dei danni alle infrastrutture, al territorio, ai privati e alle attivita' produttive in 9 province lombarde per gli eventi calamitosi di maggio e giugno - con ...
Domenica 23 giugno 2019 - 16:18
La tradizione è secolare ma l'edizione 2019 del rituale Corpus Domini a Premana ha assunto il sapore della rinascita. La comunità, colpita all'improvviso dal nubifragio della scorsa settimana, dopo aver già dato prova della capacità di rimboccarsi le maniche e "lavare via" fango e disperazione, ha saputo quest'oggi ...
Venerdì 21 giugno 2019 - 11:40
Il progetto PRODIVAL - Progettualità Diffusa e Open Knowledge per la competitività e sostenibilità dell'area interna Valli del Lario e Alto Lago - ha partecipato al bando di Regione Lombardia - Programma Operativo regionale 2014 - 2020 con Obiettivo Aree Interne "Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione per ...
Giovedì 20 giugno 2019 - 14:31
Sabato 22 giugno alle 17.30, nella sede della Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a Barzio, il concerto La musica delle Alpi inaugurerà il programma di appuntamenti musicali del progetto Interreg La voce della terra: canti e riti della tradizione - VoCaTe, che fino a ottobre ...
Mercoledì 19 giugno 2019 - 15:33
"I Comuni hanno fatto il loro dovere durante le fasi dell'emergenza, insieme al volontariato di Protezione civile liberando cantine, campi da calcio, strade e cimiteri. Oggi scade il tempo per raccogliere le schede dei danni. Stasera avremo la cifra precisa, ma gia' ora ipotizziamo che il valore approssimativo non ...
Martedì 18 giugno 2019 - 17:40
“E’ stato un incontro utile per dissipare qualsiasi dubbio e chiarire che è alta l’attenzione di Regione Lombardia per i territori colpiti dal maltempo dei giorni scorsi e totale il nostro impegno nel venir loro incontro in tempi brevissimi dal punto di vista economico”. ...
Martedì 18 giugno 2019 - 10:02
Sabato 22 giugno alle 17.30 nella sede della Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera in via Fornace Merlo 2 a Barzio si inaugura il programma degli appuntamenti musicali del progetto La voce della terra: canti e riti della tradizione - VoCaTe, con danze e canti della Bandalpina, una ...
Lunedì 17 giugno 2019 - 15:50
Sotto lo sguardo attento dei carabinieri della stazione di Casargo, impegnati ormai ininterrottamente da sei giorni nella “zona rossa” di Teglio, hanno preso il via questa mattina a Premana i lavori di rimozione della frana staccatasi dalla sovrastante località Casello Basso e arrestatasi a ridosso dell’...
Domenica 16 giugno 2019 - 19:35
Una presenza costante quella del Cnsas nelle zone del Lecchese colpite dall'alluvione dei giorni scorsi, che ha causato pesanti danni e disagi alla popolazione locale. I tecnici della stazione di Valsassina e Valvarrone, con altri colleghi della XIX Lariana, da venerdì operano ogni giorno, con squadre dedicate, in presidio ...
Domenica 16 giugno 2019 - 09:16
Egregio direttoreMi permetta ad emergenza alluvione sostanzialmente terminata, anche se il lavoro da compiere sarà comunque ancora tantissimo, di esprimere ai colleghi Cassinelli, Artusi e Codega che sono stati i sindaci il cui territorio ha pagato il prezzo maggiore, un particolare plauso per come hanno gestito l'emergenza, soprattutto al ...
Sabato 15 giugno 2019 - 11:01
Sicuramente ne dimenticheremo parecchi. Ma dalla mattinata di mercoledì a Dervio come a Primaluna e a Premana la popolazione locale può contare sull'apporto - non scontato - di una grande varietà di "divise" scattate sull'attenti al momento della chiamata d'emergenza e entrate in azione, a maniche rivoltate, ...