• Sei il visitatore n° 205.531.498
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Leccoonline > Ricerca articoli

Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Lecco Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, consulta Merateonline.

Parola/e:
Rubrica:
Comune:
Dalla data:
Alla data:
Sono stati trovati 119 articoli.
Venerdì 17 giugno 2022 - 14:02
CrisiEcco una parola che volentieri aboliremmo dal nostro vocabolario perché porta con sé la percezione di momenti difficili e spiacevoli. Potrebbero essere legati alle condizioni economiche, alla situazione politica, a un peggioramento della salute, allo scompiglio per affetti traballanti. Ma, se la eliminassimo, sbaglieremmo. Uscire da una crisi ...
Venerdì 10 giugno 2022 - 09:15
GiugnoPossiamo sicuramente ricordare questo mese come quello in cui si festeggia la nostra Repubblica, in cui terminano le lezioni scolastiche, in cui inizia la mietitura, in cui la primavera ha ormai compiuto il suo miracolo della rinascita e può finalmente lasciare, il giorno 21, il posto all'estate. Il solstizio determiner&...
Venerdì 03 giugno 2022 - 08:00
SvignarselaCe la svigniamo con una fuga rapida, possibilmente non vista, per poterci allontanare da una situazione imbarazzante, da un evento eccessivamente chiassoso o da altri contesti sgradevoli. Ma un'analisi veloce della parola ci conduce immediatamente alla concretezza della parola vigna che sembra non c'entrare nulla con la nostra strategica ritirata. ...
Venerdì 27 maggio 2022 - 14:05
AssurditàNon è necessario possedere un buon orecchio per accorgersi di un suono stonato, di una stecca che disturba l'armonia di una melodia. Agli esperti, anche un piccolo difetto, una dissonanza, risulta sgradevole e fa storcere il naso. Se ci spostiamo nel campo della logica e della razionalità, ...
Venerdì 20 maggio 2022 - 08:33
MaggioCi troviamo in uno dei mesi più piacevoli dell'anno, né troppo caldo né troppo fresco, il periodo della piena ripresa vegetativa e riproduttiva di uccelli e altri animali. Non dovrebbe quindi sorprendere che la sua etimologia ci porti al latino maius, mese dedicato a Maia, madre di ...
Venerdì 13 maggio 2022 - 08:13
GuerraIn qualsiasi lingua la si pronunci, dal greco polemos (va sottolineato che da questo termina deriva polemica) al sanscrito yuddha, la guerra rimane sempre una cosa orribile, disgustosa, senza ritorno per coloro che ne sono vittime (aggrediti, ma anche aggressori). Eppure abbiamo corso il rischio di trovarla nel nostro vocabolario ...
Venerdì 06 maggio 2022 - 08:33
AsiloCiascuno di noi associa il termine asilo ai bimbi di pochi anni, che proprio lì iniziano il ciclo dell'istruzione scolastica, in un luogo dove imparano a socializzare e quindi le regole del vivere insieme. Tutti ci aspettiamo che in quell'ambiente vi sia sicurezza, gioia, scambio di gesti di reciproco ...
Venerdì 29 aprile 2022 - 09:01
PazienzaColui che usa la pazienza come virtù da contrapporre alla fretta, alle reazioni immediate, subendo magari per amore di pace, in fondo non è diverso, almeno etimologicamente, da chi soffre di una patologia, e quindi è malato.Pazienza deriva infatti dal latino pati, cioè sopportare, soffrire, tollerare, molto ...
Venerdì 22 aprile 2022 - 08:54
SorpresaQuesta parola ha in sé connotazioni sia positive sia negative, perché non sempre una cosa inattesa, un fatto o un evento imprevedibili, una visita imprevista portano a reazioni di felicità e di contentezza. Un bambino (ma anche un adulto) non potrà che gioire di fronte a ...
Venerdì 15 aprile 2022 - 09:32
AprileCi sono tanti modi di dire e proverbi riferiti al mese di aprile, ma in questo periodo siccitoso vale la pena ricordare D'aprile ogni goccia un barile o i meno noti Marzo asciutto e aprile bagnato, beato il villano che ha seminato e Se piove di Venerdì Santo, piove ...
Venerdì 08 aprile 2022 - 08:52
NomeDare un nome alle cose è fondamentale perché ci permette di trasformarle in pensiero, in concetto, di codificarle e farle nostre, con un vero e proprio atto creativo, consentendoci infine di comunicarne l'essenza anche quando il soggetto o l'oggetto considerato non è presente. Basta nominare la parola guerra per ...
Venerdì 01 aprile 2022 - 08:06
VoltagabbanaÈ una parola che non utilizziamo molto spesso, forse augurando al nostro prossimo, ma anche a noi stessi, minore superficialità e malafede e maggiore coerenza di ideali e principi. In effetti, diventa voltagabbana, con una connotazione del tutto negativa, colui che cambia spesso e con leggerezza opinione o ...
Venerdì 25 marzo 2022 - 08:37
Angheria Forse non è tra le parole più comuni del nostro vocabolario, ma ne conosciamo sicuramente sinonimi come prepotenza, sopruso, maltrattamento, termini che usiamo più frequentemente quando desideriamo sottolineare atti di prevaricazione e ingiustizia, verso chiunque siano perpetrati. Per rintracciarne le origini, dobbiamo fare un bel salto indietro ...
Venerdì 18 marzo 2022 - 08:15
PrimaveraIl nome primavera ha origini molto antiche. Chiaramente, risulta composto da due termini prima, col significato di inizio, e vera, sul quale è necessario puntare l'attenzione. Possiamo in effetti ricondurlo alla radice sanscrita vas- (che ritroviamo sia in alcuni dialetti sia in alcune lingue dell'area balcanica) che significherebbe ardere, splendere. &...
Venerdì 11 marzo 2022 - 08:51
Il coniglioNormalmente, a che cosa associamo il coniglio? Ovviamente, alla grande fertilità e alla sua proverbiale paura. Che poi, biologicamente parlando, si tratta di due aspetti quasi sovrapponibili: il coniglio è un animale indifeso, cibo di molti predatori, dalle volpi ai lupi, dalle faine ai rapaci e altri ancora. ...
Venerdì 04 marzo 2022 - 08:51
MarzoProbabilmente è noto che il nome di questo mese deriva dal latino Martius, che chiaramente ci conduce a Marte, il bellicoso dio della guerra (per niente apprezzato in questi giorni così drammatici...); per i Romani lo era anche del tuono e della pioggia, che in questo mese generalmente si ...
Venerdì 25 febbraio 2022 - 08:25
LA TARTARUGAQuando sentiamo parlare di tartarughe, le prime cose che ci vengono in mente sono la loro lentezza nel procedere e il loro guscio, una sorta di casa protettiva che si portano dietro per tutta la vita e che riteniamo, a torto o ragione, causa della loro lentezza. Con il ...
Venerdì 18 febbraio 2022 - 09:05
IL BALENO E LA BALENAEtimologicamente, balena deriva dal termine latino balena, a sua volta collegabile al greco phalaina, con lo stesso significato di grosso cetaceo, ma stranamente anche di falena, la farfalla notturna che volteggia nelle ombre della sera attorno a luci e fiamme. Entrambe sono quindi accomunate dalla stessa ...
Venerdì 11 febbraio 2022 - 08:32
La cravatta e gli strozziniOrmai da tempo gli uomini che vogliono vestirsi in modo elegante non possono fare a meno di indossare sulla camicia una cravatta, proposta in mille fatture e colori diversi. L'interesse che abbiamo per questo accessorio e un pizzico di curiosità ci porta a chiederci che ...
Venerdì 04 febbraio 2022 - 09:09
FebbraioChiunque pensi di aver commesso un errore, un'ingiustizia o una scortesia, e desideri rimediare, dovrebbe approfittare di questo mese di febbraio, in cui siamo da poco entrati. È un periodo, infatti, che i Romani chiamavano februarius (o febrarius), termine che a sua volta deriva dal verbo februare cioè purificare ...