Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Lecco Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, consulta Merateonline.
Sono stati trovati 119 articoli.
Venerdì 28 gennaio 2022 - 08:27
CommemorazioneIeri, 27 gennaio: ricorrenza del giorno della memoria. Ventiquattro ore, quindi, per non dimenticare un'immane tragedia del passato. Una celebrazione per cui basta un fugace pensiero o, per chi crede, il tempo di una preghiera per le innumerevoli vittime dell'Olocausto, la cui fine iniziò 77 anni fa con la liberazione del ...
Venerdì 21 gennaio 2022 - 08:31
GennaioGennaio, il mese che apre l'anno, il primo dopo il solstizio d'inverno, è quello in cui la luce inizia lentamente a trionfare sulle tenebre. Forse è per questo che i Romani vollero dedicarlo a una delle loro divinità più importanti: Giano Bifronte (Ianus Bifrons), il dio con due ...
Venerdì 14 gennaio 2022 - 09:46
AllegriaSe dovessimo suggerire dei sinonimi di allegria, nel nostro elenco finirebbero parole come buonumore, contentezza, felicità, gaiezza, giovialità, letizia, briosità e altri ancora. Il nostro vocabolario si rivela ricco quando si tratta di esprimere i sentimenti positivi che definiscono questa gioia di vivere, la cui mancanza genera ...
Venerdì 07 gennaio 2022 - 08:46
OstetricaSe proprio dovessimo stabilire quale sia il mestiere più antico del mondo, che nessuno pensi male, sono certo che dovremmo parlare di coloro che si dedicano ad assistere le gestanti durante il periodo di gravidanza, e poi del parto e del puerperio. L'ostetricia è sempre stato un lavoro prettamente ...
Venerdì 31 dicembre 2021 - 08:38
TisanaDopo pranzi e cene non sempre leggerissimi a cui ci stiamo sottoponendo in queste vacanze, che mi auguro felici nonostante restrizioni e timori, non c'è niente di meglio di una bella camminata oppure di una buona tisana digestiva. Questo termine sembra suggerirci che l'infuso o il decotto che stiamo ...
Venerdì 24 dicembre 2021 - 08:56
Noci, mandorle e torroniOrmai abbiamo eliminato quasi del tutto scrupoli e rimorsi di coscienza di fronte alla cosiddetta "frutta secca" che, soprattutto in questo periodo natalizio, non manca sulle nostre tavole. Gli oli insaturi e polinsaturi che questi frutti contengono, oltre a tanti altri elementi salutari, sono un toccasana per ...
Venerdì 17 dicembre 2021 - 08:57
InvernoPer ragioni convenzionali e di comodità statistiche, si è stabilito che con il primo giorno di dicembre si entri nell'inverno meteorologico (finirà con l'ultimo giorno di febbraio), ma quello astronomico inizierà nel giorno del solstizio, cioè il 21 dicembre. In quel momento il sole sarà al ...
Venerdì 10 dicembre 2021 - 08:12
AbeteOrmai molti di noi stanno onorando le feste natalizie anche abbellendo le case con simboli come il presepe e l'albero di Natale. Quest'ultimo deriva da una tradizione pagana del Nordeuropa che lo pone a guardia del solstizio d'inverno, giorno in cui si rinnova l'anno e il sole smette di abbassarsi; ...
Venerdì 03 dicembre 2021 - 08:05
ScrupoloLo scrittore francese Jules Renard affermava che lo scrupolo è un peso leggero che è sufficiente a far pendere una bilancia. Ottimo aforisma che ci permette di analizzare i due significati del termine, di cui uno ormai perso, senza scrupoli, nella notte dei tempi. In effetti, lo scrupolo per noi &...
Venerdì 26 novembre 2021 - 09:02
AddomesticareNel romanzo più conosciuto di Saint-Exupéry, succede che il piccolo principe, nel suo dialogo con una volpe, le chieda: Che cosa vuol dire addomesticare? La risposta è esemplare: È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire creare dei legami... Di certo lo scrittore si riferisce al rischio ...
Venerdì 19 novembre 2021 - 08:30
Amore e amiciziaDue parole che utilizziamo così spesso da averne quasi perso il profondo messaggio che esse trasmettono. Ormai chiamiamo amico quasi chiunque e ci vantiamo di averne a centinaia sui social, anche quando si tratta nella maggior parte dei casi di emeriti sconosciuti. Dovremmo però ricordare, se ...
Venerdì 12 novembre 2021 - 08:21
BrancolareCon questo termine ci viene subito in mente il buio e la fatica che facciamo a muoverci senza poter vedere nulla. In un simile frangente, allunghiamo le braccia, cerchiamo un muro, una maniglia, un oggetto riconoscibile al tatto e, rischiando di inciampare, afferriamo con le mani qualsiasi cosa ci capiti ...
Venerdì 05 novembre 2021 - 08:20
Scuola e ozioCominciamo subito col dire che la scuola ha a che fare con l'ozio. Mi rendo conto che si tratti di un'affermazione sconcertante, quasi incredibile, però vale la pena analizzarla, precisando subito che la parola ozio deriva dal latino otium, a sua volta, probabilmente, da autium e quindi ...
Venerdì 29 ottobre 2021 - 08:25
Catastrofe e cataclismaCapita a volte di svegliarsi così inquieti e preoccupati, magari a causa di una serie di eventi negativi che ci hanno tolto il buonumore, da definire quanto accaduto una catastrofe. Forse esageriamo, forse no, tuttavia stiamo usando quel termine con l'accezione totalmente negativa di sciagura, disastro, rovina, ...
Venerdì 22 ottobre 2021 - 08:27
InsegnareSi può affermare di essere stati bravi insegnanti senza aver lasciato alcun segno nei propri alunni? Un segno ovviamente positivo che, non solo nella memoria dei discenti, ma soprattutto nelle loro azioni e nella loro vita, abbia avuto una ripercussione. Se dovessimo giudicare anche solo dal significato della parola ...
Venerdì 15 ottobre 2021 - 08:30
InfinocchiareL'arte del raggiro (ne abbiamo già parlato con il termine bufala) è antica come l'uomo. Le persone di pochi scrupoli, dalla scarsa moralità, cercano spesso di imbrogliare il prossimo per ricavarne benefici personali. Per descrivere la loro attività, potremmo usare i verbi truffare, imbrogliare, ingannare, raggirare, frodare; ...
Venerdì 08 ottobre 2021 - 10:48
ScarabocchioA chi non è capitato di muovere una penna su un foglio, mentre si sta telefonando o ascoltando un oratore o una lezione scolastica? Alla fine, scopriamo che la nostra "vena artistica" ha prodotto, nella maggior parte dei casi, pasticci grafici, segni senza senso. Chi usa o ha usato penne ...
Venerdì 01 ottobre 2021 - 08:21
SalarioÈ fin troppo noto il significato di questa parola che riferiamo alla retribuzione dei lavoratori dipendenti; probabilmente ne conosciamo anche l'origine, visto che il richiamo al sale appare evidente. In effetti deriva dal latino salarium, razione di sale, e successivamente indennità. Il sale, nel passato, è stato sempre ...
Venerdì 24 settembre 2021 - 09:14
AutunnoTralasciando le ragioni astronomiche, il 22 settembre è avvenuto l'equinozio di autunno, il momento in cui, come suggerisce l'origine latina di equinozio (aequus, uguale, e nox, notte), il dì e la notte hanno la stessa durata. Ci rammarichiamo di avere appena abbandonato l'estate, con il suo sole alto e i ...
Venerdì 17 settembre 2021 - 09:02
Conveniente No, non è tempo di saldi, durante il quale in molti troviamo finalmente conveniente, cioè vantaggioso, quel capo di vestiario a cui tenevamo. Questo termine possiede però così tante sfumature di significato che conviene affrontarlo. Deriva da convenire, cioè mettersi d'accordo, riunirsi (dal lat. cum, ...