• Sei il visitatore n° 197.286.030
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Leccoonline > Ricerca articoli

Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Lecco Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, consulta Merateonline.

Parola/e:
Rubrica:
Comune:
Dalla data:
Alla data:
Sono stati trovati 103 articoli.
Venerdì 08 ottobre 2021 - 10:48
ScarabocchioA chi non è capitato di muovere una penna su un foglio, mentre si sta telefonando o ascoltando un oratore o una lezione scolastica? Alla fine, scopriamo che la nostra "vena artistica" ha prodotto, nella maggior parte dei casi, pasticci grafici, segni senza senso. Chi usa o ha usato penne ...
Venerdì 01 ottobre 2021 - 08:21
SalarioÈ fin troppo noto il significato di questa parola che riferiamo alla retribuzione dei lavoratori dipendenti; probabilmente ne conosciamo anche l'origine, visto che il richiamo al sale appare evidente. In effetti deriva dal latino salarium, razione di sale, e successivamente indennità. Il sale, nel passato, è stato sempre ...
Venerdì 24 settembre 2021 - 09:14
AutunnoTralasciando le ragioni astronomiche, il 22 settembre è avvenuto l'equinozio di autunno, il momento in cui, come suggerisce l'origine latina di equinozio (aequus, uguale, e nox, notte), il dì e la notte hanno la stessa durata. Ci rammarichiamo di avere appena abbandonato l'estate, con il suo sole alto e i ...
Venerdì 17 settembre 2021 - 09:02
Conveniente No, non è tempo di saldi, durante il quale in molti troviamo finalmente conveniente, cioè vantaggioso, quel capo di vestiario a cui tenevamo. Questo termine possiede però così tante sfumature di significato che conviene affrontarlo. Deriva da convenire, cioè mettersi d'accordo, riunirsi (dal lat. cum, ...
Venerdì 10 settembre 2021 - 08:38
ConsolareMagnifica parola, che nasce dal verbo latino consōlare (cum=insieme solari=confortare) cioè recare sollievo. Anche solo leggendola, essa è in grado di trasmettere un senso di solidarietà e di partecipazione. Chiunque provi empatia e consoli il proprio prossimo manifesta una profonda umanità, perché è ...
Venerdì 03 settembre 2021 - 11:45
Con il mese di settembre, dopo la breve pausa agostana, riprende l’appuntamento del venerdì con la rubrica “Parole che Parlano” a cura di Dino Ticli, un vero e proprio viaggio nel significato di termini che usiamo comunemente, talvolta anche a sproposito ignorandone l’origine ...
Venerdì 30 luglio 2021 - 08:48
Vacanza L'etimologia di questo termine non sembra complicata visto che deriva dal latino vacantia, sostantivato di vacans, participio presente del verbo vacare, essere vuoto, libero. In effetti, definiamo vacante una carica, una cattedra, una sede o un ufficio rimasti vuoti per mancanza di un titolare; così come si pu&...
Venerdì 23 luglio 2021 - 08:34
VagabondoÈ una parola che conosciamo molto bene e che usiamo soprattutto per definire chi viaggia di qua e di là mosso da un forte desiderio di scoperta e di esplorazione; oppure per chi è, per povertà o scelta di vita, senza fissa dimora e senza lavoro. Per ...
Venerdì 16 luglio 2021 - 08:28
MormorareMormorano l'acqua che scorre, le onde che si infrangono lente, le fronde con il loro fruscio in risposta al soffio del vento, un gruppo di persone che emettono suoni indistinti, o uno stormo di uccelli in volo che si muovono creando fantastiche e irripetibili figure. E qui dobbiamo proprio a ...
Venerdì 09 luglio 2021 - 08:34
Iride e pupillaOggi parleremo di anatomia elementare? No, non credo sia necessario, perché tutti conosciamo i componenti essenziali del nostro occhio. Tuttavia i due termini proposti hanno una storia da raccontarci, per niente banale.Iris, o anche Iride, è una divinità minore del pantheon greco; non era per&...
Venerdì 02 luglio 2021 - 08:58
IncuboPuò sembrare strano, tuttavia c'è uno stretto collegamento tra i nostri sogni più spaventosi, quelli che chiamiamo incubi, la cova delle galline e le incubatrici, dove trovano le necessarie cure per svilupparsi correttamente sia le stesse uova sia i bambini prematuri. Come sempre, è necessario risalire alle ...
Venerdì 25 giugno 2021 - 08:17
EstateNon c'è dubbio che la maggior parte di noi attenda l'estate come il più bel periodo dell'anno. Forse perché le giornate più lunghe e la tanta luce ci mettono di buonumore, forse perché arriva dopo più di otto mesi di freddo, umidità e ...
Venerdì 18 giugno 2021 - 08:19
ArmoniaNon c'è dubbio che si tratti di una bella parola che ci conduce innanzitutto nel mondo dell'arte. I pittori più bravi sanno armonizzare con cura forme e colori, offrendoci scorci di infinito. I poeti sanno rendere sublime il loro linguaggio, armonizzando le parole e facendo in modo che ...
Venerdì 11 giugno 2021 - 09:15
Tizio, Caio e SempronioDobbiamo risalire al XII secolo per trovare il primo testo che riporta i tre nomi, Tizio, Caio e Sempronio, riuniti a indicare per antonomasia persone qualsiasi. L'autore è un certo Irnerius, italianizzato in Irnerio, importante giurista e tra i fondatori dell'università di Bologna, la più ...
Venerdì 04 giugno 2021 - 08:12
Il tulipano e altri fioriCon i fiori possiamo anche inviare messaggi speciali: le rose rosse sono annunciatrici di amore e passione, mentre quelle gialle di gelosia; con le azalee auguriamo gioia, speranza e fortuna, invece con le calle amicizia e stima sincera. Potremmo continuare, ma è l'origine del nome di ...
Venerdì 28 maggio 2021 - 08:27
Stato interessanteUno dei momenti più belli e arricchenti per una donna è sicuramente la gravidanza, un periodo in cui un nuovo essere trova nell'utero materno la giusta ospitalità e tutto l'amore di cui necessita, fin dai primi istanti della sua vita. Nonostante ciò, utilizziamo molte parole o ...
Venerdì 21 maggio 2021 - 08:21
ElettrizzanteEsiste un mito forse poco conosciuto: quello di Fetonte, figlio di Apollo, il dio che tra i compiti più importanti aveva anche quello di trasportare il carro del sole. Come tanti adolescenti, Fetonte era pieno di energia e voglia di dimostrare il proprio valore. Per questo si vantò ...
Venerdì 14 maggio 2021 - 08:30
Settentrione, Meridione, Oriente e OccidenteSono termini che usiamo molto di frequente in ambito geografico o geopolitico, ma forse non tutti conosciamo bene la loro origine. Forse qualcuno ignora anche che nello spazio non esiste un sotto, un sopra, una destra e una sinistra. Però è indispensabile avere dei punti ...
Venerdì 07 maggio 2021 - 08:20
Niente paura, ma soprattutto niente panicoLa paura è un sentimento generalmente poco apprezzato. Ritengo che non debba essere considerato il contrario di coraggio (dal lat. coraticum, derivato di cor, cuore), che è la capacità di affrontare la paura, giusto sentimento che ci aiuta a riconoscere i pericoli, per poi ...
Venerdì 30 aprile 2021 - 08:41
Sofisticato, come un vino raffinato o adulterato?Alcune parole sono ambigue e ci permettono di trasmettere messaggi altrettanto equivoci. Se usassi il verbo stimare (dal lat. aestimare, di derivazione incerta, forse da aes, bronzo, denaro) nei confronti di qualcuno, posso comunicare che lo tengo in alta considerazione, ma anche, subdolamente, ...