Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Lecco Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, consulta Merateonline.
Sono stati trovati 444 articoli.
Domenica 16 maggio 2021 - 10:28
Sono giorni, oserei dire troppi giorni, carichi di confusione, in cui il tutto si mescola in una forma indistinta e diventa difficile costruire un ordine alle cose più semplici e banali. Siamo gettati in un mondo travolto da un grande evento che coinvolge il globo e, al posto di ...
Domenica 25 aprile 2021 - 08:49
Il corteo del 25 aprile manca, dispiace andare in bianco. E' un momento importante per la nostra storia collettiva, sociale e personale.Ho conosciuto partigiani, deportati, ho sentito le loro storie, ho scritto un testo. Il 25 aprile lo sento sulla pelle, lo ascolto nelle vene, prima ancora di essere un fatto ...
Domenica 18 aprile 2021 - 19:54
La pandemia sta costruendo un futuro che sta disegnando una nuova mappa sociale con scarti generazionali che avrà una ricaduta nella partecipazione alla gestione della cosa pubblica. E' il virus che sta ponendo delle richieste di cambiamento come quella di dare il voto ai giovani di sedici anni.Gi&...
Sabato 17 aprile 2021 - 08:47
Riceviamo e pubblichiamo, come già fatto anche nel periodo più buio della pandemia, uno scritto di don Marco Bassani, sacerdote diocesano, originario di Villa Vergano di Galbiate, missionario e ora residente a Corenno Plinio, al servizio della Comunità Pastorale di Dervio-Valvarrone e del Decanato dell'Alto Lario come ...
Sabato 10 aprile 2021 - 17:46
Enrico MagniLa tentazione è quella di scrivere una letterina al Presidente del Consiglio Mario Draghi come si faceva da piccoli per le feste di Natale e dirgli che saremo più buoni, bravi e meno furbetti. Peccato che non ho più quell'età, non sono più uno ...
Venerdì 26 marzo 2021 - 18:50
In questi giorni, oltre alla questione massacrante, pesante riguardante il malfunzionamento della sanità per i vaccini, per l'isolamento degli anziani nelle RSA, per il triste bollettino dei morti, alle cinque di mattino, si è stati svegliati per un'operazione in grande stile dal suono dell'elicottero della Guardia di Finanza: in ...
Lunedì 15 marzo 2021 - 12:59
Stiamo vivendo un tempo presente così frammentato, instabile, discontinuo che fatichiamo a cogliere quello che sta accadendo attorno a noi. A dare una mano di buona lena si è messo il virus malevolo che continua a cancellare volti, storie che ci hanno accompagnati per anni. Con un colpo di ...
Venerdì 19 febbraio 2021 - 11:37
Il dottor Enrico MagniIn questi giorni si sta votando alla Camera dei Deputati la fiducia al nuovo Governo a guida Mario Draghi, le attese sono notevoli, dopo la generazione dei quarantenni, si è tornati a quella (costituita dai tecnici) dei settantenni, sessantenni. E una generazione cresciuta nel solco del post ...
Domenica 31 gennaio 2021 - 18:41
La Regione Lombardia e il Piemonte sono le aree geografiche in cui avvengono omicidi in ambito familiari, anche il territorio lecchese non è esente da queste problematiche. Ultimamente si sono verificati una serie di suicidi di donne a catena che sollecitano delle considerazioni che non riguardano soltanto i professionisti, gli ...
Domenica 24 gennaio 2021 - 09:43
Enrico MagniNon intendo sostituirmi agli storici, posso solo, in una pagina, mettere in evidenza una interpretazione di un tratto psicologico che è stato presente nel PCI.Certo, sono passati cent'anni dalla nascita del Partito Comunista Italiano, sono tanti e pochi allo stesso tempo, molti semi sono stati lanciati, tanti si ...
Domenica 10 gennaio 2021 - 07:59
6 gennaio 2021,Washington, presso il palazzo del Campidoglio degli Stati Uniti, sede dei due rami del Congresso americano, sul colle Capitol Hill, si sta formalizzando, alla presenza del Presidente del Senato, Mike Pence, la vittoria di Joe Binden.La procedura è interrotta, una massa di persone supera con facilità ...
Lunedì 04 gennaio 2021 - 12:17
Vivisezionare il virus e i suoi effetti sulla persona, innanzitutto, sull'economia, sul modo di vivere le nuove relazioni, sugli effetti psicologici, sulla risposta della scienza e l'interazione con la politica. Il Covid 19 ha stravolto le vite di tutti, ha reso il 2020 un anno unico in tutte le sue articolazioni anomale, ...
Domenica 20 dicembre 2020 - 11:14
Chicco FumagalliDovrei essere l’ultimo a pensarlo e soprattutto a scriverlo, ma sono ormai più di sette anni che ho lasciato Merate e la redazione per andare a passare la vecchiaia in Sicilia e da quaggiù prospettive e valutazioni assumono contorni e contenuti diversi.Il prossimo 1 giugno ...
Venerdì 18 dicembre 2020 - 21:46
La fretta ci aveva indotto a ricorrere all'aggettivo cialtroni, citando alcuni degli esponenti più in vista del Governo, almeno in questa fase pandemica. Poi, l'educazione impartitaci da ragazzo e i ricordi dei manrovesci di don Franco Longoni quando da chierichetti ci lasciavamo andare a parole scurrili, ci avevano fatto ...
Lunedì 14 dicembre 2020 - 18:30
Da giorni il bollettino dei morti per coronavirus continua a martellare incessantemente: tre soltanto sabato, otto domenica, sono centinaia le vittime censite come morti da covid-19 e tante altre sono state ‘archiviate’ con altre patologie.Come mai così tanti? Cosa nascondono quelle morti? Che cosa ci stanno ...
Sabato 05 dicembre 2020 - 20:49
Piove. Le nubi coprono i tetti. La neve è in attesa di fare la sua parte e alleggerire la coltre che si estende sulla città e su tutta l’Europa. Il 6 dicembre la città di Lecco celebra il suo patrono San Nicolò. A lui è dedicata ...
Giovedì 03 dicembre 2020 - 14:50
Il danno che questi incapaci al governo, gente eletta con duecento voti sulla piattaforma Rousseau, quindi da soli amici e parenti, oggi pure vice ministri, sta producendo all'economia del Paese e alla psiche dei cittadini è incalcolabile.Matteo Salvini, uscendo dal Conte 1 ha commesso un errore drammatico, soprattutto alla sua ...
Giovedì 26 novembre 2020 - 10:20
L'altra sera a Lecco il rosso tramonto si è scontrato con le transenne di sbarramento poste sotto il porticato del Palazzo delle Paure, sede di mostre e luogo di conferenze. Lo sbarramento è stato disposto sia dalla parte del lago sia dalla piazza interna creando qualche perplessità e suscitando ...
Sabato 21 novembre 2020 - 09:20
Quando le cose si mettono male, c’è sempre una fantasia nella testa che ti dice che quello che sta accadendo è soltanto un momento e che tutto passerà. Viceversa ti svegli e disgraziatamente ti scontri con la realtà: aumento di morti per il coronavirus, ritardo spaventoso ...
Domenica 08 novembre 2020 - 10:02
Ci risiamo. Siamo in isolamento sociale e sanitario grazie ad una serie di condizioni prevedibili che sono da ascrivere al nostro comportamento collettivo, politico, amministrativo ed economico.Nulla di nuovo sotto il sole dell'estate di San Martino di Tours che divise il suo mantello per coprire il corpo metà ...