Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Lecco Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, consulta Merateonline.
Sono stati trovati 19 articoli.
Venerdì 09 dicembre 2016 - 17:59
È in programma lunedì 12 dicembre, a Palazzo Pirelli di Milano, il convegno dal titolo “Referendum, the day after: le liste civiche analizzano il voto”, organizzato dal gruppo consiliare “Maroni Presidente”. A partire dalle 18, in Sala Gonfalone, si confronteranno vari esponenti di alcune liste civiche....
Giovedì 08 dicembre 2016 - 12:20
Per visualizzare i risultati degli 88 comuni della provincia di Lecco all'esito delle votazioni per il referendum con le modifiche costituzionali, CLICCA SUL ...
Martedì 06 dicembre 2016 - 15:04
A due giorni dal risultato elettorale, come Comitato per il Sì della provincia di Lecco, vogliamo innanzitutto ringraziare i nostri quasi 500 aderenti, i tanti volontari e i simpatizzanti per l'importante e faticoso impegno profuso nella campagna referendaria, impegno portato avanti con convinzione dagli oltre 20 Comitati provinciali.In poco pi&...
Martedì 06 dicembre 2016 - 14:23
Riceviamo e pubblichiamo.Nel prendere atto dell'opinione espressa ieri dal sindaco di Carenno Luca Pigazzini in merito all'esito del referendum costituzionale e alla raccolta di firme promossa dal Comitato Val San Martino con Bergamo, con lieve rammarico ne rileviamo notizia dall'articolo pubblicato da una testata giornalistica online, a cui il ...
Martedì 06 dicembre 2016 - 14:11
Dopo Eleonora Ninkovic per Torre de' Busi (unico comune non amministrato dal centrosinistra) e Luca Pigazzini per Carenno, già intervenuti ieri, abbiamo chiesto anche ai restati sindaci della Val San Martino di commentare l'esito della consultazione referendaria che, con l'affermazione del NO ha scongiurato - almeno per il momento ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 21:58
La sovranità appartiene al popolo, che, con un'affluenza molto alta alle urne, elemento in sé estremamente positivo come prova di democrazia e di partecipazione, ha scelto in modo netto di "bocciare" la legge di riforma costituzionale approvata dal Parlamento e soggetta ieri a referendum.A mio avviso si ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 21:57
Avremo tempo e modo per ragionare sui flussi e sulle analisi del voto da parte degli Istituti di Ricerca, ma intanto è certo che oggi è una bella giornata. I cittadini italiani hanno difeso la Costituzione da una pesante deformazione voluta dal PD, da “re Giorgio”, da Confindustria, ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 18:19
“La Lombardia ha espresso un no secco allo scempio della Costituzione, oggi è un giorno di festa.I cittadini hanno le idee chiare: chiedono un nuovo modo di far politica, stop a governicchi, slides e slogan. Ci vuole concretezza e coerenza, ma soprattutto la capacità di interpretare ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 18:18
La giornata del 4 dicembre si chiude con un dato positivo oggettivo: il 69% di italiani è andato a votare. Alla faccia dell'antipolitica e dei giochi di palazzo, il Popolo Italiano ha, come avvenuto già in tutto l’Occidente, si è espresso contro l’establishment, ha detto chiaro e ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 16:20
Renzi esce da questo referendum con le ossa rotte, ha tentato di ingannare gli italiani formulando un quesito referendario confuso e pieno di bugie. Ma gli italiani, i lombardi, i lecchesi e gli olginatesi non gli hanno creduto: sono andati a votare per manifestare le proprie idee mandandolo a casa. ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 16:08
Luca Pigazzini"L'avevo detto fin da subito: parlare di Aree Vaste, dell'ipotesi "ritornare" con Bergamo piuttosto che finire con Monza, prima dell'esito del Referendum Costituzionale era semplicemente prematuro". E' un giudizio netto quello del sindaco di Carenno Luca Pigazzini: "Certo speravo che l'esito del Referendum fosse un altro, ma cos&...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 15:50
“Le riforme avrebbero penalizzato fortemente i territori e le buone autonomie locali, per questo il progetto Renzi-Boschi ha fallito”. Così Carlo Piazza, portavoce del comitato lecchese “Invece NO”, commenta l’esito del referendum.“Il comitato che ho avuto l’onore di ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 15:48
“Grande soddisfazione perché dalla Lombardia e dal nostro territorio è arrivato un messaggio chiaro: il Paese si aggiusta con più federalismo e non con meno federalismo. Il Paese si manda avanti non con un centralismo pasticciato, ma prendendo come modelli gli esempi che hanno funzionato (e ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 15:47
"E’ stata una vittoria del presidente Berlusconi: è tornato in campo e, come sempre, ha fatto la differenza. Il voto gli restituisce la centralità che gli compete nella nuova fase politica". Così l’on. Michela Vittoria Brambilla commenta il risultato del referendum sulla riforma Renzi-Boschi, ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 11:44
Ha vinto il No e le province non sono stata cancellate dalla Costituzione ma Torre de' Busi proseguirà la sua battaglia per tornare con Bergamo. “Noi continuiamo il nostro percorso per fare ritorno in Provincia di Bergamo. La Provincia di Lecco non è certo salva per sempre: prima ...
Lunedì 05 dicembre 2016 - 07:55
Il NO si è imposto. Renzi ha annunciato le dimissioni. Questo l'esito della chiamata alle urne di domenica 4 dicembre: una netta bocciatura della riforma costituzionale a firma del ministro Maria Elena Boschi, ritratta nottetempo in lacrime al Nazzareno. Il 59% degli italiani si è espresso infatti per il mantenimento dello status ...
Domenica 04 dicembre 2016 - 12:35
Un seggio di OlginateE' definitivo il dato sulle affluenze alle urne per il referendum costituzionale. Alle ore 12 negli ottantotto comuni della provincia di Lecco hanno votato il 25,26% degli aventi diritto. Le percentuali sono, quasi in tutti i casi, superiori al 20% e in altri sfiorano addirittura il 30% (Taceno, Vendrogno, Lierna e ...
Domenica 04 dicembre 2016 - 12:07
L'affluenza media in provincia di Lecco è pari al 25%. Un dato parziale che appare tuttavia positivo se confrontato con l'ultima chiamata alle urne, quella per le amministrative dello scorso giugno (quando a stento si era sfiorato il 10%). Al momento sono una cinquantina - su ottantotto - i comuni che hanno ...
Domenica 04 dicembre 2016 - 09:36
Anche nel lecchese, come in tutta Italia, si sono aperti questa mattina alle ore 7 i seggi sul referendum confermativo per dire sì o no alla riforma costituzionale proposta dal Governo Renzi e approvata dal Parlamento, che modidica 47 articoli della Costituzione. ll quesito presente nella scheda elettorale per il referendum &...
1