Hanno preso il via, nei giorni scorsi, i lavori per il rifacimento del chiosco a Concenedo."In questa prima fase di intervento si è proceduto allo smantellamento della struttura esistente - spiega il sindaco Giovanni Arrigoni Battaia - Quindi, anche ...
Cronaca
Come ieri sera, anche questo pomeriggio la viabilità tra Olginate e Pescate è andata in tilt a seguito di uno scontro auto-moto verificatosi a Garlate qualche minuto prima delle 16 lungo via Statale, questa volta all'altezza del centro natatorio. Fatte ...
Circa venticinque giorni trascorsi a Pucallpa, nel Perù centro-orientale, nell'ambito del progetto "Cantieri della solidarietà", promosso da Caritas Ambrosiana in varie parti del globo. Questa l'esperienza che due ragazze premanesi, Giulia e Manuela Gianola, hanno vissuto qualche settimana ...
Dal 2018 il censimento permanente Istat è diventato annuale, e a partire dal mese di ottobre 2023 prenderà il via la nuova edizione di quello "della popolazione e delle abitazioni" che coinvolgerà anche un campione di famiglie lecchesi di 1.198 nuclei. ...
In occasione della Giornata Nazionale del "Sì alla Donazione", indetta annualmente da AIDO, a partire da questo fine settimana anche i Gruppi Comunali della Sezione Provinciale di Lecco scenderanno nelle piazze e nei luoghi di maggior afflusso, con le ...
Da questa sera ha inizio la rassegna cinematografica “I giovedì del Palladium”, la sala del rione di Castello gestita da un gruppo di volontari continuando in una tradizione iniziata nel settembre del 2014 e giunta al 180° titolo ...
Torna la Giornata del Verde Pulito, la storica iniziativa istituita da Regione Lombardia e promossa dal Comune di Civate per sensibilizzare i cittadini, specialmente i più piccoli, verso la cura dell’ambiente e del lago. La giornata, in ...
Continuano gli investimenti per il potenziamento e l’efficientamento degli impianti di depurazione, parte del Piano di razionalizzazione del sistema depurativo provincialeLa depurazione dell’acqua reflua è un processo che avviene spontaneamente in natura ma la sua efficacia &...
Una sala della sede Auser di Corso Monte Santo, nel rione lecchese di San Giovanni, è da oggi intitolata a Marika Ara, la volontaria morta lo scorso mese di luglio dopo che un malore l’aveva sorpresa mentre si ...
Quindici squadre per quasi 430 volontari attivi sul territorio lecchese, tre gruppi specialistici che operano anche a livello nazionale e altrettanti speciali di livello sezionale. Sono i numeri sintetici dell’Unità di Protezione civile “Sandro Merlini” della ...
Furto di un'auto all'esterno di un'azienda. In pieno giorno. È quanto accaduto martedì 26 settembre a Olginate, dove un dipendente di un'impresa sita nella zona industriale di via Libero Grassi a Capiate si è trovato una sorpresa decisamente spiacevole al ...
Nonno aggredito dinnanzi alle nipotine. E' successo nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 settembre, lungo via Mazzucconi, a Rancio, con il racconto diffuso poi dalla figlia sui social, in cerca di testimoni dell'accaduto. Attorno alle 16.35, la vittima, un lecchese, con ...
A Lecco è nato. E stando alle risultanze investigative, a Lecco avrebbe dovuto morire. Ma quell'omicidio non s'ha da fare. Almeno non all'ombra del Resegone. Così - stando dagli atti d'indagine - avrebbe concluso il sodale incarico dell'esecuzione, voluta ...
Ancora un morto in montagna. La vittima è Piergiorgio Mozzanica, olgiatese di 69enne che nel tardo pomeriggio di oggi ha perso la vita cadendo lungo il sentiero che porta alla Cascata della Troggia, sopra Introbio. L'allarme è scattato qualche minuto ...
Sono stati aggiudicati alla Paladino Costruzioni srl i lavori di riqualificazione dell’area Ex Mexico in località Isella. L’impresa con sede a Seregno ha offerto un ribasso del 5,69% sull’importo a base d’asta. ...
Lunghi incolonnamenti sulla sp72 nella serata odierna tra Pescate e Olginate per un incidente verificatosi qualche minuto prima delle 19 a Garlate. Per cause al vaglio dei Carabinieri, giunti in posto in sirene per farsi largo tra gli automobilisti in fila, ...
“Ciò che sembrava impossibile, era diventato possibile”. È una storia di perdono e di fede quella che Gemma Capra, vedova del commissario Luigi Calabresi, ha raccontato ieri sera di fronte ad una sala Don Ticozzi gremita. ...
Dopo l'accoglienza delle città gemellate in città in occasione della Festa del Lago e della Montagna, la visita a Macon nel 50° anniversario del sodalizio del mese di luglio e quelle a Oversijse e Szombathely a fine agosto, ...
Il sindaco Matteo ColomboNella serata di ieri, martedì 26 settembre, per il Comune di Valgreghentino è giunto a conclusione un percorso lungo e complesso, durato diversi anni: al termine di una seduta di Consiglio "fiume", ultimata quasi a mezzanotte dopo ...
L’Associazione “Medici con l’Africa CUAMM", con il patrocinio del Comune di Valmadrera, presenta la mostra fotografica itinerante “Sguardi capovolti”, che farà tappa dal 6 all’11 ottobre presso le sale della Banca del ...