Due attivazioni in poche ore nel pomeriggio di oggi, domenica 19 giugno, per la Stazione di Valsassina e Valvarrone del Soccorso alpino. Il primo allertamento è giunto alle 15.40 per un intervento a Premana, nei pressi delle Bocchette di Larecc (Pizzi di ...
Cronaca
Venerdì 24 giugno alle 18.30, il Museo Etnografico dell’Alta Brianza propone una passeggiata serale nel Parco Monte Barro, lungo la strada che conduce a Galbiate, in un chilometro di percorso facile da Villa Bertarelli alla propria sede. Chi prender&...
ITALIA: 30.526 nuovi casi (- 4.452); 593.348 attualmente positivi (- 32.333) 17.879.160 il totale dei contagiati. I guariti/dimessi sono 17.118.091 (+ 1.904); i decessi 18 per un totale di 167.721. I tamponi processati sono 160.211 con indice di positività al 19.05% (ieri 18.11%). In terapia intensiva 199 pazienti (+ 6) nei reparti covid ...
Amministrazioni comunali di Valmadrera e Civate insieme per l'esperienza "prelavorativa" di Living Land, rivolta a un totale di nove ragazzi selezionati tra coloro che, nei giorni scorsi, hanno risposto al bando della cooperativa Sineresi. Alla presentazione dell'iniziativa sono intervenuti gli ...
Soccorsi in azione all'ora di pranzo di oggi lungo il sentiero San Carlo, sul territorio comunale di Erve. Secondo quanto è stato possibile apprendere, una ragazza di 19 anni sarebbe scivolata per cinque metri lungo il greto del torrente, nella zona ...
“Grazie per questa accoglienza. Il vostro esempio e la vostra guida mi hanno fatto crescere. Mi avete accompagnato e custodito. Il vostro sorriso è la cosa più bella”. Queste le parole con cui don Davide Corti, ...
Cent'anni di Alpini, un secolo al servizio della patria e della comunità locale. Il gruppo di Margno, con Crandola Valsassina, festeggia infatti in questo 2022 il centenario di fondazione. Ieri l'apertura delle celebrazioni con la cena e la musica degli ...
Grande successo per il primo dei quattro "Concerti all'alba" promossi dal Comune di Galbiate con l'intento di offrire ai più mattinieri (o a chi soffre d'insonnia...) la possibilità di godersi la nascita di un nuovo giorno accompagnati dalla ...
Naturalmente, il “Grand tour”, per un paio di secoli viaggio di formazione per europei colti (e danarosi) che scendevano in Italia a scoprire tesori d’arte, storia romana, paesaggi indimenticabili e addirittura luoghi non ancora raggiunti dalla ...
Dopo due anni è tornata a Bellano la “Festa del donatore”, organizzata dall'AVIS nel suo 72° anno di attività. Venerdì sera i volontari del gruppo hanno accolto 150 convitati negli spazi esterni del Palasole e hanno offerto ...
Difficile quantificare le presenze. Il via vai, nonostante il caldo insopportabile, è stato incessante e la serata, poi, indubbiamente "movimentata". Ma per mutuare le parole di mamma Ambrogina Crimella, l'importante era tornare a fare festa. Per Andrea.Anche l'edizione 2022 di ...
Questa domenica vogliamo giocare con voi! Sotto l’ombrellone, sulla vetta di una montagna o semplicemente a casa o in città. Vi riassumiamo la settimana lecchese con una griglia e 7 parole chiave che hanno contraddistinto la cronaca lecchese. ...
Intervento del CNSAS nel tardo pomeriggio di ieri ai Piani di Bobbio, nel territorio del Comune di Barzio. La Stazione di Valsassina e Valvarrone del Soccorso alpino ha ricevuto l’attivazione intorno alle 19.00 da parte della Soreu dei Laghi, ...
ITALIA: 34.978 nuovi casi (- 449); 561.015 attualmente positivi (- 11.030) 17.844.905 il totale dei contagiati. I guariti/dimessi sono 17.116.187 (+ 45.956); i decessi 45 per un totale di 167.703. I tamponi processati sono 193.040 con indice di positività al 18.11% (ieri 19.06%). In terapia intensiva 193 pazienti (+ 2) nei reparti covid ordinari 4.331 (+ 11); ...
Lecco, Land of colors? Oggi sicuramente sì. La città è tornata a tingersi di arcobaleno, ospitando il secondo Lecco Pride. Se lo scorso anno l'onda lunga della pandemia aveva costretto gli organizzatori a "contingentare" la manifestazione (comunque gi&...
Grande commozione nel pomeriggio di oggi a Valgreghentino, dove in tantissimi si sono riuniti in Chiesa Parrocchiale per dare l'ultimo saluto a Cesare Perego, volto conosciutissimo su tutto il territorio in qualità di ex presidente della Comunità Lario ...
Dopo Pelù, recuperato giovedì nel greto di un torrente non lontano dal Rifugio Elisa, i vigili del fuoco del comando di Lecco anche quest'oggi sono stati chiamati per un intervento di soccorso, "in quota", in favore di un ...
Intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici del soccorso alpino nella mattinata odierna in località Piazzo, sopra Maggianico per il recupero di un 79enne colto da malore in luogo impervio. Una volta raggiunta la persona bisognosa di aiuto ...
Bambini e animali, si sa, sono capaci di creare tra loro legami unici, empatici. Cani e gatti sono indubbiamente i compagni di gioco a quattro zampe più diffusi nelle nostre. I piccoli più fortunati – specie fuori citt&...
Solennità del Corpus Domini nella chiesa parrocchiale di Bellano con messa presieduta da don Angelo Viganò, prevosto di Perledo, in occasione del 50° anniversario di Ordinazione presbiteriale. Il 28 giugno del 1972 don Angelo diventava sacerdote nel duomo di Milano: ...