Lunedì 24 ottobre dalle 14.30, in Sala Don Ticozzi si terrà l'Assemblea dei Seniores del CAI di Lecco, in occasione della presentazione (e della successiva approvazione) del calendario di uscite programmate per il 2023. Il sodalizio invita dunque tutti gli interessati ...
Cronaca
Un'ottima partecipazione alla settima esposizione zootecnica della Capra orobica a Delebio. Tra le 35 aziende agricole che ieri hanno presentato i loro esemplari, undici sono state quelle provenienti dal lecchese (Valsassina e Valvarrone comprese), con le restanti giunte dalla provincia di ...
Riprendendo la notizia che ha visto protagonista il furto messo a punto nel casatese da ladri in monopattino, questa domenica abbiamo deciso di portarvi le nostre notizie proprio a bordo del mezzo a due ruote. Cliccate su ogni immagine per ...
Una storia lontana geograficamente, ma vicina al cuore di tutte e tutti. È quella di Masha Amini, la giovane deceduta in una caserma dopo essere arrestata dalla “polizia morale” iraniana per aver indossato il velo in modo improprio. ...
Mons. Franco Cecchin, già prevosto presso la basilica di San Nicolò e ora a Milano responsabile del Movimento diocesano della Terza Età, ha celebrato, presso la Parrocchia di San Francesco di viale Turati le esequie della poetessa ...
Il Resegone diventa Serruchón: etimologia spagnola, da “serrucho” e cioè “sega”, naturalmente, E dà anche il nome a un “arrondimiento” in quel Paese tanto fantastico quanto reale nel quale Carlo ...
Rosa e azzurro. Neanche a farlo apposta, il tramonto, quest'oggi, su Lecco ha assunto queste tinte. E non appena sulla città è calato il buio, dalla sponda del Lago a ridosso del ponte vecchio si sono accesi decine di ...
Trasferta delle penne nere lecchesi a Napoli per i festeggiamenti del 150esimo anniversario della costituzione del Corpo degli Alpini, avvenuta il 15 ottobre 1872 con la firma del Regio Decreto 1056 da parte di Vittorio Emanuele II proprio nella città partenopea. Un'invasione ...
ITALIA: 38.969 nuovi casi (- 1.611); 552.492 attualmente positivi (+ 9.726) 23.069.745 il totale dei contagiati. I guariti/dimessi sono 22.339.297 (+ 29.169; i decessi 73 (ieri 98) per un totale di 177.956. I tamponi processati sono 215.672 con indice di positività al 18.06% (ieri 18.74%). In terapia intensiva 252 pazienti (+ 8) nei reparti covid ordinari 6.592 (+ 52); ...
Immagini delle operazioni di recupero deipezzi dell'aereo precipitatoRicorre oggi il trentacinquesimo anniversario dal tremendo schianto dell'aereo Atr 42 "Città di Verona" della compagnia Ati che, per l'appunto, il 15 ottobre 1987 partì da Milano Linate per Colonia. Precipitò a ...
Il Cimitero Maggiore di Calolziocorte ha 110 anni. Quello che allora era il "Cimitero Consorziale di Corte e Calolzio" venne inaugurato infatti il 15 ottobre 1912.La benedizione impartita da don GiancarloPer la ricorrenza, dinnanzi alla Cappella centrale, questa mattina, si è tenuta ...
Intervento dei Vigili del Fuoco di Lecco in mattinata, in collaborazione con il CNSAS, per prestare aiuto a una donna rimasta vittima di una brutta caduta in bici a Montalbano. L'infortunio si è verificato in una zona impervia, tra i ...
Si è svolto questa mattina l'evento "Salita in libertà", con la strada per i Piani Resinelli chiusa al traffico tra le 9.30 e le 12.30 per dare la possibilità a tutti, a piedi, in bicicletta o in skiroll, di poter ...
Sabato 22 ottobre alle 21.00 presso la Sala Civica di Villa Canali a Civate si terrà un ricordo-omaggio ad Alda Merini. Protagonista della serata sarà Paolo D'Anna - autore del libro "Il muro di Alda" - che, attraverso un monologo ...
Si terrà a Civate l'iniziativa annuale di confronto tra i Fondi di comunità attivi nel territorio provinciale lecchese. Il Seminario si svolgerà presso la Casa del Cieco dalle 9.00 alle 12.30 di sabato 22 ottobre.I Fondi di Comunità ...
Anche il professor Gian Luigi Daccò, medievista e museologo che proprio domani sarà protagonista nel capoluogo all'interno della rassegna "Lecco Città dei Promessi Sposi", ricorda il disegnatore e scrittore Alfredo Chiappori, scomparso ieri all'età di 79 anni.&...
Il regista Corrado Colombo ricorda il disegnatore e scrittore di fama nazionale Alfredo Chiappori, che ha seguito da vicino nella realizzazione del docufilm a lui dedicato tra il 2021 e il 2022.Conoscevo Alfredo Chiappori per la sua attività di vignettista, ...
Alfredo Chiappori(Foto tratta dalla pagina FB di Mauro Gattinoni - sindaco)Tantissimi, in queste ore, i ricordi di Alfredo Chiappori, il disegnatore e scrittore di fama nazionale venuto a mancare ieri all'Ospedale Manzoni all'età di 79 anni. Lecchese di ...
“È incredibile quanto è vasto dentro l’essere umano. È pieno di potenzialità incredibili”. È un viaggio quello che Mario Desiati ha raccontato ieri sera di fronte al pubblico accorso numeroso al centro culturale Fatebenefratelli ...
Il Ministro dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana prof.ssa Maria Cristina Messa in visita questo pomeriggio al campus del Polo territoriale di Lecco. Ad accoglierla, presso l’edificio Ex-Maternità, la prof.ssa Manuela Grecchi, Prorettore ...