Sarà perché siamo a dieta.O forse sarà perché la Grecia ora sembra essere in letargo.Sarà perché molti locali sono chiusi e le tovaglie a quadretti bianchi e blu sono ammassate in un ...
Cronaca - In viaggio a tempo indeterminato
"Erano decenni che non si vedeva una cosa del genere".Ormai è un bel po' che sentiamo questa frase e ogni volta ci chiediamo se sia sfortuna la nostra o se sia colpa del cambiamento climatico.Molto probabilmente, purtroppo, &...
"Nè costruire, né scavare l’istmo. Perché Zeus ha costruito le isole dove pensava fosse giusto".Ok, che uno ci credesse o no agli oracoli, direi che questo era stato piuttosto chiaro e stranamente semplice ...
Sinceramente non avevo mai pensato che delle olive potessero essere interessanti.Questo perché non ero mai stata in un frantoio su un'isola greca.Poi siamo arrivati a Zante e seguendo il profumo delle olive spremute ho scoperto una storia ...
Alle scuole superiori ho studiato latino.Tra le opzioni, però, c'era anche il greco antico.Sinceramente non ho mai capito bene a cosa potesse servirmi sapere la declinazione di rosa-rosae.Ma quello che mi affascinava era l'idea di poter ...
"Sulla cima dell'Olimpo c'è una magica cittàgli abitanti dell'Olimpo sono le divinitàPoi lì c'è una bambina che ancora dea non èÈ graziosa e birichina Pollon il suo nome è..."Ho pensato ...
"Chi viaggia con Carmencita a capodanno, ci viaggia tutto l'anno!"Lo scrivevo l’anno scorso proprio in questo periodo, mentre stavamo per salutare il 2020.Sono cambiate molte cose da quella frase che, in realtà, non si è ...
Ogni anno, in questo periodo, mi chiedo se sia il caso di scrivere o meno del Natale.Quest'anno, poi, il dubbio è ancora più legittimo se si pensa all'Albania.Questo Paese fino a pochi anni fa, era l'unico nel ...
Le mappe di Google, in Albania, sono diventate per noi come uno di quegli anagrammi della settimana enigmistica.Leggiamo il nome di una città sulla guida e poi dobbiamo trovare la traduzione in italiano o in albanese, o in ...
L'Albania è piena di bunker.Cupole di cemento che sbucano tra gli ulivi, davanti alle spiagge, tra i monti o nel centro della città.Alcuni sono piccoli e sembrano forni a legna per la pizza.Altri, invece, sono talmente ...
"Albania: la terra dell'alba. Sono stati gli italiani a darle questo nome, perché guardandola dall'Italia da qui sorge il sole". Wow, penso io, mentre ascolto quel ragazzo poco più grande di me che ci ha fermato in ...
Biagio, il nostro van, è tornato a rombare. E noi possiamo riprendere il nostro viaggio nei Balcani. Sì, nei Balcani… ma cosa sono esattamente questi Balcani?!? I Balcani per me sono dei luoghi di cui si conosce poco, ...
Il Montenegro, devo ammetterlo, non l'ho mai preso in considerazione come una possibile meta.L'unica cosa che mi attraeva era il nome.Ho sempre pensato che chiamare un Paese con un elemento naturale fosse molto affascinante.Certo il fatto che ...
La Bosnia è strana, particolare, affascinante.Soprattutto se si pensa che si trova a meno di 1000 km dall'Italia.Le differenze sono moltissime e inaspettate.La lingua è diversa e incomprensibile.Le persone hanno un modo di reagire differente.Insomma, ci ...
Tante cose mi sarei aspettata di trovare a Sarajevo ma di sicuro non la neve, a ottobre.L'ultima volta che avevo visto nevicare eravamo a Chicago lo scorso anno, più o meno nello stesso periodo.Una perturbazione gelida quella ...
Sette anni dopo siamo tornati sul luogo del delitto.Ok, l'unico delitto commesso in realtà è stato non aver dedicato più tempo a questa zona, ma direi che stiamo rimediando.Siamo tornati a Jajce, questa piccola perla bosniaca ...
Ore 07:00“Allāhu Akbar, Allāhu Akbar”.Il canto del muezzin riempie il van e mi distoglie dai miei sogni.Nel dormiveglia mi lascio coccolare da quella melodia, quasi fosse una ninna nanna cantata per risvegliarmi dolcemente.Abbiamo ...
Ieri pioveva, forte, da ore.Eravamo seduti sul divano dentro il Biagino.Una tazza di tè caldo alla menta in una mano e un biscotto al cioccolato nell'altra.Ci siamo messi a parlare e come spesso accade, siamo finiti ...
Biagio ancora non lo sa ma nei prossimi mesi dovrà imparare molte lingue nuove.Più che lingue direi parole straniere, dato che sarà difficile andare oltre i quattro pilastri della linguistica in viaggio:- Ciao- Grazie- Prego- ...
Il rumore che fa la pioggia quando cade sul tetto di Biagio è ufficialmente diventato uno dei miei suoni preferiti.È proprio come una melodia che parte lentamente, poi diventa sempre più intesa.Alti e bassi, con il vento ...