Alle 15.30, ad un quarto d'ora dall'orario limite, arrivava ancora gente, accodandosi a chi, all'esterno della struttura, attendeva di essere ammesso al piano superiore e dunque agli ambulatori adibiti all'inoculazione. Già oltre 150 gli accessi a riprova dell'indiscusso apprezzamento riscontrato dall'iniziativa, ...
Sanità
Un andamento virtuoso e positivo quello che ha registrato l'ASST di Lecco nel corso dell'anno 2023 sul fronte delle donazioni di organi.Rispetto al 2022 e al 2021 le segnalazioni di potenziali donatori multiorgani sono aumentate così come i prelievi di sole ...
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, la ASST di Lecco, in collaborazione con Fondazione Onda ETS, organizza dal 18 al 24 aprile la nona edizione dell’(H) Open Week con l’...
Il Comitato "Difendiamo la sanità pubblica - Lecco" ha distribuito questa mattina, 12 aprile, all'ingresso dell'ospedale Manzoni Lecco, centinaia di volantini per evidenziare il problema delle liste d'attesa e per informare i cittadini che è possibile ottenere le visite nei ...
All’interno dell’ATS Brianza è operativo l’Ufficio Pubblica Tutela (UPT). Il nuovo responsabile, nominato dal Direttore Generale dell’Agenzia per i prossimi 3 anni, è l’Avvocato Chiara Marica Novara del foro di Monza....
Il Centro Unico Vaccinale dell'ASST Lecco organizza due venerdì dedicati alla prevenzione vaccinale per gli adulti. Le giornate si terranno venerdì 12 aprile all’Ospedale Mandic di Merate e venerdì 19 aprile all’Ospedale Manzoni di Lecco. ...
La TAC cone-beam sta diventando sempre più importante e richiesta in ambito odontoiatrico. Ce ne parla il Prof. Luca Sconfienza, professore ordinario di radiologia presso l'Università degli Studi di Milano e, da oltre 15 anni, responsabile della sezione di ...
Prodotti etnici sotto la lente. Quanto riportato sull’etichetta di alimenti di origine non europea corrisponde agli ingredienti che questi contengono? O, ancor peggio, c’è il rischio che nella traduzione venga volutamente tralasciata l’indicazione di ...
Prosegue la raccolta firme de “La Lombardia SiCura”, una campagna promossa da associazioni, sindacati e partiti politici che vuole dare voce ai cittadini lombardi sul tema della sanità per bloccare la corsa alle privatizzazioni e garantire il ...
Occhi che lacrimano, prurito insistente al palato, tosse e starnuti frequenti fino al respiro che fischia e a una oppressione toracica. Sono tutti campanelli d'allarme di una possibile allergia, in forma più o meno grave ma meritevoli di un ...
Ogni intervento chirurgico impatta mediamente sull'ambiente come un viaggio in auto da Lecco a Rovaniemi, il paese di Babbo Natale. Libera infatti, direttamente e indirettamente, 814 kg di CO₂, la stessa, per avere un altro termine di paragone, di 99.000 cicli di ...
25 aggressioni fisiche, 61 verbali e un agito contro la proprietà. Di questi episodi, la maggior parte ha avuto quale scenario i poli ospedalieri, in particolare il Pronto Soccorso (26) o le aree di degenza (36), mentre 19 si sono verificati nei servizi ...
E' stata presentata oggi a Lecco “La Lombardia SiCura”, campagna promossa da associazioni, sindacati e partiti politici per dare voce ai cittadini lombardi sul tema della sanità attraverso una raccolta firme da inviare a Regione Lombardia. ...
Punti Prelievo di Bellano, Colico, Galbiate e Olginate "fuori uso" nella giornata di lunedì 26 febbraio. La chiusura si rende necessaria - come da comunicazione di ASST - per interventi di manutenzione informatica straordinaria. L’erogazione dei loro servizi ...
Nel nostro territorio la presenza di animali da compagnia nelle case è in continuna crescita e la loro integrazione nella vita familiare è sempre più forte, evidenziando l’importante valenza affettiva della relazione tra gli animali e le ...
Nelle province di Monza e Lecco, in tutto circa 1.200.000 abitanti, sono censiti oltre 165.000 cani, uno ogni 7 persone, e negli ultimi anni la popolazione canina vede un tasso di incremento medio del 3% all’anno. Gli animali d’affezione, ed ...
L’11 febbraio ricorre la Giornata europea del Numero Unico di Emergenza europeo (NUE) 112. E' il numero da comporre in tutti i casi di emergenza per la tempestiva attivazione del Soccorso sanitario, delle Forze di Pubblica Sicurezza e dei ...
Ansia e depressione sono due disturbi che al giorno d'oggi sono molto comuni, colpiscono indistintamente uomini e donne di tutte le età, si manifestano con sintomi diversi, cause differenti e con una predisposizione alla familiarità.Per la cura ...
In Lombardia nel 2024 saranno attivati specifici programmi di screening per i tumori alla prostata e ai polmoni. Campagne che si aggiungono a quelle già attive sul territorio (carcinoma mammario, cervice e colon retto).L'attivazione dei nuovi programmi di screening &...
Si è tenuto questa mattina nell’aula magna del campus del Polo territoriale di Lecco l’evento di presentazione della digital App ACTIVE, applicazione di coaching personalizzato realizzata nell’ambito di ActivE³ - Everyone, Everywhere, Everyday, ...