Il Dottor Giovanni Damiani collabora da diversi anni con la Clinica Diagnostica occupandosi di TC, ecografia, risonanza magnetica e radiologia tradizionale.Dopo aver lavorato diversi anni come Radiologo diagnosta e interventista presso l’ASST Santi Paolo e Carlo di ...
Sanità
Tra musica, sorrisi e gesti di tenerezza, l’associazione TIN – Tinammoreraidi me - continua a costruire spazi di incontro e sostegno dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Nata dal desiderio di trasformare un’esperienza ...
Oltre 1.036.000 vaccinazioni antinfluenzali effettuate con un forte contributo di medici di famiglia e farmacie e ampia adesione delle fasce over 65 e over 80. Questi i numeri principali dall’avvio della campagna gratuita 2025/2026 che dal 13 ottobre è stata estesa a tutti ...
Anche quest’anno la giornata dedicata alla Conferenza Annuale della Salute Mentale promossa da ATS Brianza in collaborazione con ASST Brianza, ASST Lecco, IRCCS San Gerardo dei Tintori e Università degli Studi Milano Bicocca, si è contraddistinta come ...
Dopo il successo della prima edizione, tenutasi ad aprile in occasione della Giornata Mondiale della Voce (World Voice Day), la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’ASST di Lecco propone nuovamente il workshop gratuito Il benessere vocale a scuola”....
ATS Brianza informa la Cittadinanza nei prossimi giorni procederà a notificare i verbali di accertamento e contestazione per indebita fruizione dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario relativi all’anno 2020.L’Agenzia di Tutela della Salute ...
Regione Lombardia ha destinato 500 milioni di euro ad un piano straordinario per l’ammodernamento strutturale, impiantistico e tecnologico delle strutture sanitarie.Lo stanziamento rientra nell’ambito dell’assestamento di bilancio 2025–2027, approvato con la Legge regionale n. 13 ...
Cardiologo laureato all’Università San Raffaele di Milano, il dottor Matteo Pisani è il Direttore Sanitario della Clinica Diagnostica di Carnate. In occasione della recente giornata mondiale del cuore, opportunità importantissima per parlare di sanitar e prevenzione, ...
E pensare che aveva già annunciato il ritiro. La pensione potrà aspettare: la dottoressa Simonetta Martini è la nuova direttrice della Psichiatria dell'ASST di Lecco, una struttura di fatto già “sua” da tempo, visto che, ...
Dal 1° ottobre il personale medico della struttura complessa di Endoscopia digestiva è autorizzato a operare anche nella struttura privata non accreditata clinica San Martino di Malgrate. La convenzione prevede due accessi a settimana della durata di 6 ore, fuori dal ...
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’ASST di Lecco, attraverso ...
Si sta ampliando e diffondendo in maniera sempre più capillare sul territorio provinciale, nell'ottica di una maggiore prossimità e tempestività degli interventi, il programma di ASST Lecco per lo screening e il trattamento della depressione perinatale, che ...
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione oncologica femminile, e anche quest’anno ATS Brianza promuove sul territorio i programmi di screening, in particolare quello mammografico. Come testimoniato dai dati, il grande vantaggio è dato dalla diagnosi dei tumori ...
Regione Lombardia compie un passo decisivo verso una sanità sempre più vicina ai cittadini, approvando un nuovo provvedimento che introduce, in via sperimentale, visite specialistiche domiciliari per le persone over 65 fragili, con difficoltà ad accedere ai servizi ...
Come ogni inizio autunno l’assessorato regionale alla sanità diffonde la valutazione dei suoi top manager cioè i direttori generale di Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST) e Agenzia di Tutela della Salute (ATS). Le “pagelle” per ...
Anche parte del personale dell’ospedale Manzoni di Lecco ha voluto far sentire la propria voce di solidarietà con la Palestina, ricordando proprio medici e infermieri morti mentre facevano il loro mestiere negli ospedali di Gaza bombardati dagli ...
Mercoledì 1° ottobre 2025 prende avvio la campagna antinfluenzale in tutta la Lombardia, con la somministrazione possibilità di vaccinarsi- nelle ASST per donne in gravidanza, operatori sanitari, pazienti ricoverati e ambulatoriali,-presso gli studi dei MMG/PLS (con le ...
La promozione dell'attività fisica e del movimento è fondamentale per il benessere fisico e psicologico di ogni individuo, in tutte le fasi della vita e in tutte le condizioni di salute. L'esercizio fisico favorisce il rafforzamento e il mantenimento ...
Dal 1° ottobre prende il via in Lombardia la campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026, con l'obiettivo di superare i risultati record della stagione precedente e di tutelare al meglio la salute dei cittadini. Nella campagna 2024/2025, infatti, sono state somministrate 2.086.885 dosi, il numero ...
Ampliata l'offerta di vaccinazioni disponibili nelle farmacie lombarde con l'obiettivo di rendere la prevenzione più capillare e accessibile per i cittadini. La delibera, approvata dalla Giunta regionale su proposta dall'assessore al Welfare, Guido Bertolaso, espande l'offerta del vaccino antipneumococcico ...














