Dodici fondi di comunità costituiti nei Comuni del territorio, 330 progetti di enti e associazioni finanziati con una cifra complessiva di 5.5 milioni derivanti da oltre mille donazioni di 853 soggetti tra singoli, imprese ed enti; altri 1.178.000 euro derivanti dai contributi della ...
Cronaca - Lecchese
In un consiglio comunale piuttosto scarno, convocato per deliberare su una variazione di bilancio approvata poi con i soli voti della maggioranza, anche il dibattito nello spazio dedicato alle domande di attualità è apparso piuttosto sottotono.Non poteva mancare ...
Il GIMS - Gruppo Impegno Missionario San Giovanni - compie 50 anni.La sua costituzione risale infatti al 1973, al ritorno dal viaggio in Zaire di un gruppo di amici di padre Gianni Venturini, missionario della Consolata, nato in Alessandria ma sostenuto ...
“Non siete soli e non dovete sentirvi sbagliati”. Quando abbiamo chiesto a Tanja Girgenti cosa si sentiva di dire a chi non era in piazza XX Settembre ieri sera, la referente dell’associazione CiaoLapo ci ha ...
Settimana ricca di appuntamenti al Planetario. Martedì 17 ottobre partirà il ciclo di serate intitolato “L’Universo dentro e fuori di me”, in collaborazione con Odaka Yoga Lecco: le prime due sono intitolate "COSMO" e ...
Roberto Villa e Michele Riva, neolaureati in Ingegneria Edile-Architettura presso il Polo territoriale di Lecco, hanno vinto il Premio “Architetture e Serramenti” con la tesi di “RE(3).Hab Brioschi (REfuge, Recladding, REbuilding Habitat)”, volta al recupero ...
Tappa a Lecco nel pomeriggio di ieri, domenica 15 ottobre, per il tour di Davide Van De Sfroos. Il celebre cantautore, chitarrista e scrittore laghée ha scelto (anche) il negozio Discoshop in centro città per presentare il suo ...
Le Giornate lecchesi del FAI d'autunno hanno consentito la riscoperta dell’antichissimo triangolo fortificato di Lecco con la punta più elevata presso l’attuale largo Montenero e con i lati che scendono verso il lago, alla Torre ...
Telefono Donna Lecco e Unione Donne in Italia presentano una serata speciale dedicata alla riflessione sulla condizione delle donne afgane e iraniane. L'evento sarà arricchito da diverse letture e interventi musicali che guideranno i partecipanti attraverso storie e sfide ...
Sul libro "...Cinquant'anni dopo, Liceo Scientifico G.B. Grassi" edito da Stefanoni nel 2003, a pag. 116 si legge, Anno Scolastico 1972-73, Sezione A:Avagnina Enrico, Balatti Bernardo, Balzaretti Mario, Beretta Elena, Bonaiti Pedroni Stefano, Corso Antonio, Discacciati Anita, De Maron Susanna, ...
Dalla serata dedicata alla Palestina, terra oggi ancora di più – e drammaticamente – al centro delle cronache, a racconti di viaggi avventurosi, da quello in bici fino a Capo Nord ai circa 8mila chilometri da Pozzis (in provincia ...
Il gr. uff. Filippo Di Lelio è stato rieletto, con voto unanime, alla presidenza dell’Assoarma di Lecco per il prossimo triennio. La votazione, che ha visto la partecipazione dei rappresentante delle 14 associazioni d’arma che aderiscono al ...
“Finora abbiamo organizzato iniziative di riflessione e proposta. Quella di stasera invece è solo una grande festa”. Non è stato facile scambiare due parole con Cecco Bellosi ieri sera, circondato com’era dall’affetto e ...
Tra le modifiche alla viabilità della prossima settimana, segnaliamo in maniera particolare quelle determinate dalla pulizia notturna delle aree pubbliche di parcheggio, che saranno effettuate nella notte tra lunedì 16 ottobre e martedì 17 ottobre e che prevedono ...
Mercoledì 18 ottobre alle 21 presso l'auditorium Sorelle Villa - spazio Teatro Invito di via Ugo Foscolo 42, si terrà un incontro pubblico dedicato al tema dell'accoglienza delle persone migranti e sulle conseguenti prospettive temporanee per la città di Lecco....
Da mercoledì 8 a mercoledì 29 novembre compresi l'impianto di risalita dei Piani d'Erna sospenderà il suo regolare servizio per consentire gli interventi di sostituzione delle funi mobili e il completamento dell'illuminazione notturna, finalizzato anche all'estensione delle aperture nelle ...
Il Cenacolo Francescano di Lecco riapre le porte per la stagione 2023/2024, dopo i numeri confortanti dello scorso anno che parlano di 90 aperture per un totale di 15/16mila spettatori, rese possibili dai volontari che non lesinano mai il loro apporto perch&...
La mostra “L’arte dell’incisione: grandi maestri nelle collezioni di grafica del Sistema Museale Urbano Lecchese”, allestita al Palazzo delle Paure dal Simul e curata da Barbara Cattaneo, Matilde Bianchi ed Elena ...
Grande festa in programma, la prossima domenica 22 ottobre, agli Istituti Airoldi e Muzzi Onlus di Lecco: come è infatti tradizione, in quell’occasione sarà celebrata la Festa della Riconoscenza, appuntamento durante il quale vengono premiati - al termine ...
In cammino alla scoperta... della Protezione Civile. Sono stati circa 800 i piccoli studenti delle classi quarte che nella mattinata di oggi, venerdì 13 ottobre, hanno lasciato le rispettive scuole elementari in tutto il territorio per raggiungere il centro di Lecco, ...