Promozione della salute e benessere della popolazione: questi sono gli elementi alla base della pubblicazione de “IL RICETTARIO”, una raccolta di ricette buone e sane realizzate dagli studenti di scuole alberghiere e centri di formazione professionale per ...
Cronaca - Lecchese
Ritorna nella prima settimana del mese di Ottobre la festa della Beata Vergine Maria del Rosario, presso il Santuario di Maria Gloriosa, in Rancio Alto. Il programma ha inizio giovedì 5 Ottobre, alle 16,30, con il Rosario e la Santa Messa, ...
Il 21 settembre si festeggia San Giona, profeta ebreo antico, protagonista dell'omonimo libro dell'Antico Testamento, spesso ricordato per l'uscita dal ventre della balena, immagine interpretata nel Vangelo come prefigurazione della Risurrezione del Signore.Ma, in questo 21 settembre 2023, Giona è tornato veramente ...
Un’Odissea contemporanea, un’epica del nostro tempo: il viaggio dei migranti che partono dall’Africa per raggiungere l’Europa attraversando il deserto, le prigioni libiche, il Mediterraneo. Un’Odissea contemporanea, dunque: così il ...
I bambini della Scuola dell'Infanzia del Caleotto si sono recati questa mattina agli Istituti Airoldi e Muzzi onlus di Lecco ad incontrare gli ospiti in occasione della Festa dei Nonni.È stato un momento molto coinvolgente sia per i piccoli ...
Incidente sul lungolago Isonzo nella mattina odierna. La chiamata al numero unico per le emergenze è scattata alle 11.45 con l'attivazione da parte della centrale operativa di Areu 118 di ambulanza e automedica per predere in carico un giovane motociclista rimasto vittima ...
In cammino in ricordo di Cassandra. Un'esperienza davvero speciale quella che nei giorni scorsi ha avuto come protagoniste quattro infermiere della Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell'ospedale Manzoni di Lecco, che si sono messe in viaggio, a piedi, in Salento nel ...
La Consulta Musicale di Lecco patrocinata dalla Pro Loco Longarone, dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, dalla Provincia di Lecco, dal Comune di Lecco e dall'A.N.A. Lecco presenta "Vajont. Per non dimenticare", una serata in memoria delle vittime ...
Sarà inaugurata giovedì 5 ottobre alle 18:30, presso Villa Manzoni, la mostra I Promessi Sposi "Sottosopra" di Antonella Ciceri. L'esposizione, allestita in occasione del 150° anno dalla scomparsa di Alessandro Manzoni e nell'ambito della rassegna "1873-2023 Una città per ...
“Fermiamoci un attimo, riflettiamo sulla nostra vita e chiediamoci: ma io quale principio seguo? A quale ordine obbedisco?”. È una domanda solo all’apparenza semplice quella che Monsignor Davide Milani ha posto ai fedeli durante l&...
Nuovo record per la Camminata Manzoniana. Hanno superato la soglia dei 4.000, infatti, i partecipanti all'iniziativa che in questa domenica 1° ottobre, per la cinquantesima volta, ha invitato grandi e piccini, sportivi e non, a mettersi in moto sulle tracce dei ...
Chiamali giochi di luce, ma in verità questi lavatoi sembrano una grande, grandissima magia. Inaugurata al circolo Figini di Maggianico la mostra “Alla ricerca dei lavatoi”, una serie di fotografie del lecchese Daniele Re che con ...
Si è svolta questo pomeriggio la cerimonia di inaugurazione dei restauri di casa Arrigoni Secchi, la dimora seicentesca, di proprietà della parrocchia di Castello sopra Lecco, dove, alla fine del Settecento, soggiornò Maria Manzoni, sposa del proprietario Salvatore ...
Si chiude mercoledì 4 ottobre il “Mese del Creato”, festa liturgica di San Francesco, autore della più nota preghiera di lode al Creatore per tutte le sue opere.L’appuntamento è alla Chiesa parrocchiale di Bonacina ...
Inaugurata alla galleria Vs Arte di via Ciovasso a Milano la mostra dedicata al pittore lecchese Franco Alquati, a quasi cent’anni dalla nascita (1924) e a quaranta esatti dalla morte (1983). Per quanto le opere esposte non siano molte (16) e ...
Per garantire l'uscita in sicurezza degli studenti, nei giorni di svolgimento delle lezioni, come richiesto anche dal dirigente scolastico, in via Castagnera da settembre a giugno verrà istituito il divieto di transito veicolare dalle 15:35 alle 16:10, dal lunedì ...
Il prossimo mercoledì 4 ottobre 2023 alle ore 18 ricominciano le attività della AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica – sezione di Lecco), longeva associazione culturale che da 40 anni si impegna nella diffusione della cultura classica.Per l’occasione la ...
Dal 1° ottobre il biglietto “ridotto” per visitare le “Grandi mostre” al Palazzo delle Paure costerà un euro in più, passando da sette a otto. È una decisione presa dalla Giunta comunale lecchese a ...
Sabato 7 ottobre alle 15.00 lo Spazio Teatro Invito di via Ugo Foscolo 28 a Lecco, in occasione della festa dei nonni, apre le porte allo spettacolo "Dalle stalle alle stelle", messo in scena dalla compagnia amatoriale "Teatro in sala" di Calolziocorte e ...
Il Comune di Lecco invita Enti, Associazioni e singoli cittadini a segnalare i soggetti meritevoli della Civica Benemerenza presentando le proposte di candidatura al Comune di Lecco entro le 12.30 di lunedì 30 ottobre 2023. Le Civiche Benemerenze, costituite da ...