A causa previsto maltempo, anche l'ultimo appuntamento di "Tra musica e parole" del Festival Treccani della lingua italiana con Nada e Paolo di Paolo sabato 23 settembre alle ore 20.30 si svolgerà presso l'auditorium Casa dell'Economia di via Tonale, 30.
Cronaca - Lecchese
Martedì 26 settembre alle 21.00 inizierà il Cineforum del progetto "VoCaTe. Le voci della terra: ricordare è il futuro", promosso dalla Provincia di Lecco con la collaborazione di Res Musica: un ciclo di proiezioni cinematografiche sulla vita e sulla cultura ...
Giovedì 28 settembre alle 21.00 a Chiuso, alla Casa sul Pozzo, si terrà un'assemblea pubblica dedicata al tema della Lecco-Bergamo e alle nuove alternative progettuali.Il momento, introdotto dal coordinatore del Comitato di Chiuso Luca Dossi e condotto dal sindaco ...
Nella serata di ieri, giovedì 21 settembre, nella Basilica di San Nicolò a Lecco è stata celebrata la Messa di benvenuto a Monsignor Gianni Cesena, nuovo Vicario episcopale della Zona Pastorale terza. Nato a Milano nel 1956, è stato ordinato ...
«Una lunga gavetta, come quelle che si facevano un tempo» dice l’intervistatrice: una nascita casuale ad Aosta, una giovinezza a Taranto e poi vent’anni in una Roma un po’ indolente ma bellissima &...
Sabato 23 settembre alle 21 l'auditorium del centro civico Sandro Pertini di via dell'Eremo 28 apre le porte alla città con uno spettacolo teatrale, evento conclusivo della giornata Germanedo al centro.La sala polifunzionale vedrà infatti la messa in scena di "...
Aperta ufficialmente a Palazzo delle paure la sesta edizione del Festival Treccani della Lingua italiana, promosso dalla stessa Fondazione Treccani in collaborazione con il Comune di Lecco e quest’anno dedicato alla parola “stupore”: fino a domenica 24 ...
Sabato 30 settembre torna la manifestazione “Pani del Mediterraneo. Lo sguardo oltre” in cui il pane come cibo universale, elemento comune a tutte le culture e dal forte impatto simbolico, diventa lo strumento di fratellanza e di condivisione fra ...
"L’ago a la stella...": la scienza nella Divina Commedia. Il poema dantesco non è solo un compendio delle conoscenze medioevali: si rivela anche un autentico manuale di studio e riflessione sul metodo scientifico, nella finalità di ...
I lecchesi, e non solo loro, nel pomeriggio di domenica 24 settembre potranno tornare a visitare la Casa “Beato Giovanni Mazzucconi” di via Monte Sabotino, a Rancio, che riapre alla comunità dopo la chiusura imposta nel febbraio 2020 dal ...
Il progetto di tesi "R[a]ising Spluga. Visioni future per il territorio della valle con lo sviluppo del centro di formazione sperimentale a Chiavenna" di Arianna Fassi e Fernanda Speciale, neolaureate in Ingegneria Edile-Architettura al Polo territoriale di Lecco, &...
I principi dell’accoglienza e dell’educazione dei giovani non possono prescindere dal tema della bellezza del Creato e dalla cura che ogni uomo e ogni donna ripongono in tutto ciò che richiama ad esso. Lo stesso ...
Viaggi, da quelli in bicicletta ai cammini, ma anche e soprattutto incontri che guardano alla cultura e al sapere in modo ampio, con approfondimenti dedicati a grandi temi del presente e il desiderio di essere sempre più una finestra ...
Il 17 maggio 1972, veniva ucciso a Milano con due colpi di pistola il commissario Luigi Calabresi, mentre usciva di casa. Stava partecipando all’indagine per la strage di piazza Fontana avvenuta nel dicembre del 1969, durante la quale morì l&...
“Solo insieme vinciamo. Questo è il messaggio che voi portate e ci regalate nella giornata di oggi”. Con queste parole un’entusiasta Mauro Gattinoni ha salutato l’arrivo della grande staffetta paralimpica “Obiettivo Tricolore&...
Cambio di sede per i due eventi serali di giovedì 21 e venerdì 22 settembre della sesta edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, ideato dalla Fondazione Treccani Cultura con il contributo e la collaborazione del Comune di Lecco.&...
Mentre procede il cantiere per la riqualificazione dei magazzini della ex Piccola velocità, l’Amministrazione comunale lecchese si prepara a trovare il soggetto che gestirà quegli spazi, possibilmente, secondo le linee di indirizzo per l’assegnazione ...
Mentre procede il cantiere per la riqualificazione dei magazzini della ex Piccola velocità, l’Amministrazione comunale lecchese si prepara a trovare il soggetto che gestirà quegli spazi, possibilmente, secondo le linee di indirizzo per l’assegnazione ...
Nuove uscite di personale da Palazzo Bovara richiederanno l’approvazione da parte del consiglio comunale di Lecco di un’ulteriore variazione al bilancio che, oltre a registrare il cambio di capitolo del contributo regionale di 180mila euro destinati ...
Camminare oltre. Oltre le barriere. Oltre i limiti fisici. Per una montagna inclusiva, una montagna per tutti. E’ il progetto messo a punto per la fine di questo mese dall’associazione di volontariato “Free Wheels” con ...