"Ricordo quindi canto!", in programma sabato 12 novembre alle 21.00 a Moggio, nella Parrocchiale di San Francesco, è la terza edizione della rassegna promossa dal Coro Femminile Vandelia, che ricorda con questo importante concerto Loredana, componente del gruppo.La compagine, diretta ...
Cronaca - dal territorio
È il progetto "Una stanza sensoriale per crescere insieme" - presentato da Francesca Pedretti per conto de "La Nostra Famiglia" di Bosisio Parini - il vincitore della seconda edizione del concorso "Crederci sempre. Arrendersi? Mai!", bandito dal Comitato promotore ...
Da martedì 15 a venerdì 18 novembre al Cinema Auditorium di Calolzio sarà proiettato "Only the animals - Storie di spiriti amanti", giallo di Dominik Moll con Denis Ménochet e Laure Calamy (117 minuti – Francia, Germania, 2019). Spettacoli ...
Matteo ColomboValgreghentino avrà il suo Palazzetto. Si avvicina sempre di più, per quanto oggi sia ancora lontano, il momento in cui il Comune potrà dare il via ai lavori per la realizzazione della tanto attesa palestra, che ...
Prima di accompagnare "Marti" nel suo ultimo, dal sagrato della chiesa parrocchiale di Pescate - dimostratasi troppo piccola per accogliere tutti gli intervenuti - una nuvola di palloncini fucsia, il suo colore preferito, si è levata verso cielo. Quasi a ...
Domenica 6 novembre la comunità di Erve si è riunita per commemorare i suoi Caduti e per festeggiare l’Unità d’Italia. Durante la Messa officiata da don Stefano De Togni, con una chiesa piena e resa ...
A seguito dell’autorizzazione concessa dalla Provincia di Lecco, Lario Reti Holding ha attivato la colonnina per la ricarica, con acqua depurata dall’impianto di Bellano, delle spazzatrici stradali di Silea, la società che gestisce il ciclo ...
La Philip Morris, nota compagnia internazionale, ha scelto Dervio e il lago di Como per accogliere i suoi dirigenti mondiali in vista del lancio di un nuovo prodotto. Un’occasione di grande visibilità per il paese lariano, che ...
A febbraio saranno trascorsi due anni dalla sua dipartita, dopo una lunga esistenza che ha sfiorato il secolo. Pur essendo rimasto a Calolzio soltanto otto anni, tra il 1961 e il 1969, don Giulio Gabanelli ancora vive nel ricordo di chi, allora ...
L'ingresso della Chiesa di Calolzio (centro) addobbato per San MartinoDi tre ne rimarrà probabilmente una sola. Nulla è deciso, si attendono le opinioni dei diretti interessati e dunque dei parrocchiani. Ma una piccola rivoluzione si profila a Calolzio: all'interno ...
E' attivo già da qualche tempo ma – alla presenza di una classe dell'Istituto Rota impegnata nella “vecchia” alternanza scuola-lavoro presso il Giardino Botanico e di una nutrita schiera di rappresentanti istituzionali – sabato mattina è stato ...
Mancano poche settimane alla conclusione dell'11^ edizione de “I Luoghi del Cuore”, il più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale del Bel Paese promosso dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in collaborazione con ...
Il percorso itinerante di “Apriamoci alla Bellezza” volge alla sua conclusione per l’edizione 2022 con gli eventi diffusi nei territori del Circondario Valle San Martino. La rassegna, che si inserisce all’interno delle iniziative organizzate in ...
Dopo il sold out per la tappa del Maader Tour di Davide Van De Sfroos, in programma mercoledì 9 novembre, il Jolly di Olginate registra il primo "tutto esaurito" teatrale di questa nuova stagione. Con esattamente quattro mesi di anticipo &...
Il Coro Mafalda Favero di Calolzio presenta "La Traviata" di Giuseppe Verdi e il concerto "In viaggio nella musica dalla lirica al cantautore", eventi inseriti all'interno della Rassegna Teatrale Airunese giunta quest'anno alla 25^ edizione. Sono ancora disponibili alcuni posti e ...
Qualcosa si muove nell'area del vecchio cantiere in zona Fornasette, al confine tra Olginate e Airuno, dove la Cleifer si occupò di realizzare la nuova linea ferroviaria per superare, attraverso una moderna galleria scavata nel cuore della montagna, il ...
Anche Varenna ha celebrato il IV novembre, Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle forze armate. La cerimonia curata dall'Amministrazione comunale e dalla sezione Alpini ha preso il via ieri mattina da piazza San Giorgio: qui, presso il ...
Valmadrera perde una figura "iconica", uno dei simboli della generazione di contadini di San Tommaso. È scomparso improvvisamente all'età di 87 anni Aurelio Rusconi, uno degli ultimi eredi delle famiglie originarie dei Piani. Aurelio RusconiSoltanto sabato, oltre che la scorsa ...
Cambio al vertice della Pro Loco di Valgreghentino, che il 28 ottobre scorso ha eletto il proprio Consiglio direttivo per il quadriennio 2022-2026. Nella mattinata di ieri, domenica 6 novembre, sono state distribuite le cariche sociali con la nomina a presidente di ...
È venuta a mancare nella giornata di ieri, sabato 5 novembre, la signora Adele Milani, 85 anni, per decenni "storica" e apprezzata bidella alle elementari di Monte Marenzo. Una donna dolce e semplice, oltre che una grande lavoratrice, sempre con il ...