Quale sarà il destino dell’ex asilo di Bartesate? Se n’è discusso nuovamente durante il consiglio di frazione svoltosi l’altra sera nell’auditorium Cesare Golfari. “Sono in corso delle interlocuzioni con le ...
Galbiate
Si è discusso molto di questioni legate al decoro urbano durante il consiglio di frazione di Bartesate svoltosi l’altra sera presso l’auditorium Cesare Golfari. Tutti i presenti hanno convenuto che, nella maggior parte delle situazioni, il ...
In occasione del 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, l'assessorato alla Cultura del Comune di Galbiate, in collaborazione con il Gruppo di cultura manzoniana, propone "Intersezioni manzoniane - diverse fonti per un romanzo solo" a cura di Gian Luigi ...
Grande festa domenica a Villa Vergano per i 100 anni di Celeste Colombo. L’anziano, da sempre residente in frazione, ha raggiunto questo rilevante traguardo in buona forma e con tanto ottimismo, come ha sottolineato Monsignor Angelo Brizzolari durante la ...
Sono stati gli argomenti legati al bilancio quelli su cui si è più discusso nella riunione del consiglio comunale svoltasi l’altra sera a Galbiate. In particolare, Attilio Tentori ha chiesto alla maggioranza delucidazioni sull’incremento da 216...
“Serve pacatezza di quando si parla di lupo”. Quello andato in scena ieri sera nella sala CFA di Villa Bertarelli a Galbiate è stato un esempio plastico di come funzionano oggi le discussioni, soprattutto quelle a carattere ...
Alberto Garutti sarà cittadino onorario di Galbiate nel 2024. È quanto emerso nella riunione del consiglio comunale svoltasi ieri sera in municipio. L’idea di attribuire tale riconoscimento all’artista, nato a Galbiate da una famiglia di origine ...
576.548 euro: è questo il valore complessivo del Piano comunale per il Diritto allo studio 2023/2024 approvato ieri sera a Galbiate. “L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di sostenere il diritto all’istruzione di tutti. Vogliamo stare ...
Si terrà lunedì 11 dicembre la premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Monte Barro: la grande bellezza” svolto nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023 sui temi “Flora – Fauna – Pietre”. L'appuntamento è alle ...
Il 30 novembre, in ricordo della prima abolizione della pena di morte avvenuta nell' anno 1786 nel Granducato di Toscana, si celebra la Giornata internazionale Città per la Vita Città contro la pena di morte che rappresenta ...
"È un onore e un orgoglio essere sindaco di una città gioiosa come Galbiate". Il sindaco Piergiovanni Montanelli non ha nascosto il suo entusiasmo di fronte alla grande festa andata in scena oggi a Galbiate. In primo luogo, ...
Si terrà sabato 2 dicembre alle 15.30 a Camporeso l'inaugurazione della mostra "Il presepe come oggetto di devozione", allestita dal Museo Etnografico dell'Alta Brianza in collaborazione con la sezione di Lecco dell'associazione italiana Amici del Presepio.Interverranno Paola Golfari, presidente del ...
Il 30 novembre, in ricordo della prima abolizione della pena di morte avvenuta nell' anno 1786 nel Granducato di Toscana, si celebra la Giornata internazionale "Città per la Vita Città contro la pena di morte" che rappresenta ...
Animali protagonisti di due eventi in programma nelle prossime settimane a Villa Bertarelli a Galbiate. Si inizia il 27 novembre alle 21.00 con l’incontro informativo gratuito intitolato “Conoscere il lupo” e organizzato dal parco regionale Monte Barro, che ...
Il recentissimo conferimento del premio San Nicolò alla carriera da parte del prevosto di Lecco mons. Davide Milani al regista Salvatore Nocita per i suoi “Promessi Sposi” edizioni RAI 1988, ha riacceso i “fari” della memoria ...
Esercitazione congiunta nella giornata di ieri, sabato 18 novembre, per i gruppi di Protezione Civile di Garlate, Galbiate, Olginate e Valgreghentino, nell'ambito del programma regionale "Fiumi Sicuri" per la prevenzione del rischio idrogeologico. 35 i volontari coinvolti, che si sono incontrati all'alba ...
Un investimento sul futuro. Così l'assessore all'Istruzione Marco Brambilla ha definito la scelta dell'Amministrazione comunale di Galbiate di procedere al "restyling" dell'ex Primaria di Villa Vergano per realizzare al suo interno la Scuola dell'Infanzia, battezzata "La Freccia azzurra" e ...
C’è un problema parcheggio alla nuova scuola dell’infanzia di Villa Vergano. È quanto emerso martedì sera durante il consiglio di frazione svoltosi presso la sala civica del centro Arborio Mella di Via Parini. “È ...
Ieri pomeriggio 39 alunni di quinta elementare della primaria “Stoppani” di Galbiate sono giunti in municipio per presentare al sindaco Piergiovanni Montanelli il loro speciale “consiglio comunale”.I piccoli studenti erano accompagnati dalle insegnanti Barbara, Federica e ...
Con una recente delibera di Giunta, l’amministrazione di Galbiate ha approvato definitivamente la sistemazione e la messa in sicurezza del muro di sostegno del giardino del compendio Marselli. In realtà, il progetto, redatto dall’ingegnere lecchese ...