Don Giancarlo ha aperto la sua omelia citando Guccini e quel suo "Vorrei sapere a che cosa è servito vivere, amare, soffrire" per parlare poi del senso dell'esistenza e di dove andare a cercarlo, concatenando, nel tentare di dare una ...
Cronaca - dal territorio
Tanti anche nel mese di maggio gli appuntamenti del progetto "Bellano tra Arte e Fede. I Custodi del Patrimonio". Si tratta di conferenze, mostre e aperture di siti culturali a ingresso gratuito, grazie al finanziamento del “Fondo per lo ...
Sala gremita ieri a Premana presso il Cine-Teatro di San Rocco per l’incontro dal titolo "Vivere il mondo digitale: rischi e opportunità", organizzato dalla Scuola dell’infanzia B.P. Berri in collaborazione con la Parrocchia. Relatore ...
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Franco Lucente, ha approvato una delibera per il finanziamento di 523.480 euro per interventi di manutenzione straordinaria della funivia Moggio-Piani di Artavaggio. Il provvedimento prevede ...
Prosegue il progetto di Silea per il potenziamento della differenziata dell’umido nei comuni del circondario della Valsassina: venerdì 5 maggio a Taceno partirà il nuovo sistema di raccolta porta a porta della frazione organica rivolto a bar, ...
Lunedì 8 maggio alle 20:45 presso la Sala del Consiglio del Comune di Mandello si terrà una serata dedicata ai gestori delle strutture ricettive del paese. Tanti i temi al centro dell'incontro: dalle attività assegnate da quest'anno all'Infopoint, che ...
Sabato 6 maggio prenderanno ufficialmente il via le manifestazioni a coronamento del 65° anniversario di fondazione della sezione comunale di AVIS di Mandello del Lario, con la serata musicale dal titolo "Una goccia per la vita". Sul palco del Cine-teatro "F. ...
Anche quest'anno l’Amministrazione comunale di Casargo mette a disposizione delle risorse da erogare sotto forma di buoni spesa utilizzabili presso gli esercizi commerciali presenti in paese e destinati ai piccoli nati nel corso del 2022. Ai neo genitori viene ...
Sono dovuti intervenire anche i Vigili del Fuoco del Comando di Lecco con una squadra SAF (speleo alpino fluviale) per soccorrere una donna di 67 anni che nel pomeriggio di oggi, martedì 2 maggio, si è infortunata mentre percorreva il sentiero ...
In paese lo conoscevano praticamente tutti, anche perché non faceva mai mancare un saluto e un sorriso a nessuno, nemmeno a chi incontrava solo di sfuggita durante uno dei suoi giri in bicicletta o in chiesa. Ha quindi suscitato ...
Da sabato 6 a domenica 14 maggio alla Quadreria Bovara-Reina di Malgrate si terrà la mostra collettiva “Secondo Natura. Gli artisti raccontano la Valsassina" organizzata da La Fucina - Associazione Culturale APS, che offre così agli artisti locali la ...
Da martedì 2 a venerdì 5 maggio alle 21.00 (al mercoledì anche alle 15.00) al Cinema Auditorium di Calolzio sarà proiettato "Non così vicino", film drammatico di Marc Forster con Tom Hanks e Rachel Keller (126 minuti – USA 2023).Quando ...
Regione Lombardia ha recentemente assegnato al Comune di Erve un contributo di 500.000 euro per la realizzazione di opere di mitigazione del rischio di caduta massi. L'intervento prevede la sostituzione delle reti ormai obsolete con altre di nuova generazione che garantiranno ...
Anche a Galbiate, presso il Circolo Libertà, è stata celebrata la festa del 1° maggio. Numerosi i partecipanti alla manifestazione promossa dal Comune, accompagnata dalle note del Premiato Corpo Musicale con il gruppo Majorettes.Dopo il saluto e i ...
Sabato 29 aprile il Consiglio comunale di Varenna, su proposta del sindaco Mauro Manzoni, ha assegnato con voto unanime la civica benemerenza a Giacomo Mellera, 28 anni, protagonista di un atto di grande coraggio. Lo scorso 19 marzo, sulla Strada Provinciale 72, nei pressi ...
Prendono il via già nella giornata di oggi, lunedì 1° maggio, con l'inizio della "Peregrinatio Mariae" per il mese mariano, le celebrazioni per il 50° anniversario della costruzione della Chiesa della Madonna di Fatima a Capiate, frazione di ...
Una vita per il giornalismo. Si è spento nelle scorse ore Umberto Filacchione, calolziese classe 1945 che aveva dedicato un'intera esistenza alla cronaca locale, in particolare alla nera e alla giudiziaria. Innumerevoli le sue corrispondenze dal Tribunale di Lecco dove aveva ...
Nella giornata di sabato 29 aprile è stato promosso a Pescate il tradizionale incontro alpino conosciuto come "Giro delle Baite", che ha visto numerosi componenti del gruppo di Penne Nere riunirsi insieme a famigliari e amici per un momento conviviale nella ...
Che cosa può esserci di meglio che celebrare il 1° maggio, festa dei lavoratori, con un nuovo contratto, peraltro a tempo indeterminato? Sta vivendo un sogno - frutto della sua determinazione e del suo genuino entusiasmo - Lorenzo Bonacina, 24...
Domenica 7 maggio alle ore 14.30 presso la Baita PescateIncontro in baita con l'autore GIANLUCA MORASSI per la presentazione del libro"1968 - La primavera di Zátopek"Quando lo studente ventenne Jan Palach si diede fuoco per ...