Ugo RossettiUn malore improvviso non gli ha lasciato scampo. Nonostante l'intervento in posto anche dell'elisoccorso di Bergamo, per lui non c'è stato nulla da fare. Tragedia questa mattina a Calolziocorte, qualche minuto prima delle 10. Un manovale al lavoro in ...
Cronaca - dal territorio
Dal prossimo venerdì 3 giugno, anche a seguito della richiesta di alcuni ambulanti, partirà a Olginate la sperimentazione temporanea per l’utilizzo di parte dell’area mercato quale parcheggio per autovetture (esclusivamente il venerdì mattina), con ...
È stato completato l'intervento di riqualificazione del Parco di via Casnedi a Valmadrera, che ha previsto l'installazione di un tavolo da ping pong e due per gli scacchi, nonchè di una rastrelliera per le bici, due sbarre per ...
Il Gruppo Alpini di Valmadrera, guidato da Mario Nasatti, festeggia il 65° anniversario di fondazione con due appuntamenti all'inizio del mese di giugno. Sabato 4 alle 10.30 Santa Messa celebrata da don Egidio Casalone a San Tomaso, preceduta dall'alzabandiera e dalla deposizione ...
Ennesimo incidente lungo via Monte Oliveto a Galbiate. Il sinistro - un frontale tra due una 500 di colore chiaro e ed una Golf nera - si è verificato attorno alle 20 con immediata chiamata al numero unico per le emergenze per ...
Il Presidio socisanitario di Introbio attuale sede del ServizioI veterinari della Valsassina si apprestano a cambiare "aria". La sede distaccata del Dipartimento dell'ATS traslocherà infatti a stretto giro da Località Sceregalli a Introbio a "Casa Merlo" a Barzio. ...
Con l’Italia invasa da 2,3 milioni di cinghiali non c’è solo la peste suina, ma è allarme per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri ...
Pamela CazzanigaAnche quest'anno il Fondo "In viaggio con Pamela. Crederci sempre, arrendersi mai!" torna a istituire un premio da 2.000 euro in ricordo di Pamela Cazzaniga, Consigliere Comunale a Valmadrera e blogger di viaggi prematuramente scomparsa il 28 marzo 2020. Il riconoscimento intende ...
Tutti i mercoledì di giugno e luglio, dalle 9.30 alle 11.30 presso la sede di Banca del Tempo Valmadrera si terrà “Il caffè delle mamme”, una iniziativa rivolta a tutte le famiglie del territorio con bambini da 0 ...
C’è un po' di Valsassina a Milano allo spazio City Art - via Dolomiti, 11 - dove è allestita l'installazione “Il Messaggero”. Si può visitare tutti i giorni dalle 15 alle 19 fino al 31 maggio. Protagonista il 22enne ...
Il Comune di Civate celebra la Festa della Repubblica con la consegna delle Costituzioni ai ragazzi nati nel 2004, che compiono 18 anni nel corso del 2022.Si rinnova così la tradizione della Festa dei diciottenni, istituita nel 2011 con lo scopo di ...
Appuntamento a Galbiate, domenica 5 giugno, con "Carnevale fuori stagione: concerto itinerante e conferenza a due voci". Interverranno la Compagnia Sunadùr del Carnevale di Ponte Caffaro e gli studiosi Quirino Galli e Italo Sordi, che presenteranno storie, ricerche e ...
Anche in questa occasione, la tecnologia è venuta in auto... ai soccorritori. Vigili del fuoco e personale del Soccorso Alpino sono stati infatti facilitati da una APP che ha permesso loro, attraverso l'utilizzo della geolocalizzazione, di capire dove fosse la ...
Il sindaco di Lierna Silvano Stefanoni non ha mai avuto contatti con lei e, fino a ieri, quel nome non gli diceva assolutamente nulla. Ha appreso dunque anche lui dalla stampa dell'avvenuto “congelamento” da parte del Nucleo speciale ...
L'Amministrazione Comunale di Valmadrera, insieme con il Corpo Musicale Santa Cecilia, organizza il Concerto per la Festa della Repubblica, giovedì 2 giugno 2022, alle ore 20.30, presso la corte del Centro Culturale Fatebenefratelli. Dirigerà il maestro Armando Saldarini e presenterà ...
L’Amministrazione Comunale ha istituito l’albo delle Civiche Benemerenze allo scopo di esprimere la propria riconoscenza e stima nei confronti dei concittadini che abbiano contribuito alla crescita sociale, culturale, economica o spirituale della comunità ballabiese.A ...
In questa nuova puntata della rubrica UP – Un Percorso, concludiamo il nostro cammino sul Sentiero del Viandante. Dopo aver risalito tutta la sponda orientale del Lago di Como, affrontiamo infine l’ultima tappa: quella che da Dervio ci ...
La funivia dei Piani d'Artavaggio è ufficialmente pronta per la stagione estiva. La riapertura dell'impianto è prevista per giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, dopodichè dal 4 sarà in funzione tutti i sabati e le domeniche. Dal 2 luglio al 28 ...
Il sindaco Antonio Rusconi, a nome di tutta la cittadinanza di Valmadrera, partecipa al dolore dei "gemelli" di Weissenhorn per la scomparsa del dottor Christian Schenk, presidente del Comitato Gemellaggi della località tedesca, vero animatore e protagonista fondamentale del ...
È stato un pomeriggio all'insegna della solidarietà e dell'allegria quello trascorso sabato a Premana. Al campo da calcio si è infatti disputato un triangolare a scopo benefico, con i giovani de La Cordata, i Play2give (gruppo di ...