Serata speciale con l'Associazione Gemellaggi di Galbiate, nata a seguito del "patto" di amicizia stipulato nel 2001 tra il paese alle pendici del Monte Barro e la cittadina di La Londe Les Maures. Sabato 4 febbraio, presso il Centro sportivo di Sala, ...
Cronaca - dal territorio
L'Associazione Culturale "Identità Europea", in collaborazione con la Fondazione Santa Maria del Lavello e con il patrocinio del Comune di Calolzio, promuove per mercoledì 8 febbraio la presentazione del libro "Il Sistema (in)visibile". Sarà presente l'autore Marcello ...
Venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il Prefetto di Lecco Sergio Pomponio consegnerà 18 Medaglie d'Onore ai famigliari di altrettanti cittadini della provincia, militari e civili, che nell'ultimo conflitto mondiale sono stati internati e deportati nei lager ...
Anche a Mandello sono previste diverse iniziative per il Giorno della Memoria. Per iniziare, nei negozi del paese è stata distribuita una locandina con un disegno e una poesia dei bambini di Terezin, il più grande campo di stermino ...
Una serata per la chiusura ufficiale delle manifestazioni per il centenario della Moto Guzzi - l'anno tondo era il 2021, ma l'emergenza covid ha spostato al 2022 il clou dell'evento - guardando al futuro. Alla nuova motocicletta uscita dalla casa dell'aquila, la ...
In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Civate, in collaborazione con Lo Stato dell'Arte, propone la lettura scenica: Il segreto del Mont Brulant.Le voci narranti saranno quelle di Roberta Corti e Alberto Bonacina, con l'accompagnamento, alla fisarmonica, ...
L'associazione Vivicivate, con il patrocinio dell'amministrazione Comunale e la collaborazione della Parrocchia dei Santi Vito e Modesto, organizza il Rogo della Gibiana.26 gennaio 2023, alle ore 19.45, in Piazza del Comune, si riunirà il corteo che porterà il fantoccio in ...
Il mondo delle immersioni lo ha portato a diventare un appassionato di archeologia subacquea dopo la scoperta di un vero e proprio museo sommerso di epoca romana. Diego Crippa, residente ad Olginate, si è avviato alla pratica trent'anni fa al ...
Completato il trasferimento del Comando di Polizia Locale nella nuova sede all'interno della ex mensa della Sali di Bario, a ridosso della linea ferroviaria, in zona interscambio, Calolziocorte si appresta a riaccendere (ufficialmente) anche il proprio sistema di videosorveglianza comunale. ...
La Polisportiva di Monte Marenzo (Area Sociale) scende di nuovo "in campo" per sostenere le campagne per la ricerca e la cura dei tumori promosse dall'AIRC. Sabato 28 gennaio tornano quindi le Arance della salute, che si potranno acquistare dalle 8.30 e ...
Nel pomeriggio di ieri, sul sagrato della chiesa di Crebbio dedicata a Sant'Antonio, il parroco di Abbadia don Fabio Molteni ha impartito la benedizione agli animali presenti: cani, un asino e una mucca, ma persino alcuni alpaca. A fare da ...
Importante momento di formazione sabato 21 gennaio al Monastero del Lavello di Calolzio. Gli spazi dell'antico complesso gestito dall'omonima Fondazione, infatti, hanno ospitato un corso di primo intervento e utilizzo del DAE (defibrillatore semi-automatico) organizzato e finanziato dall'associazione "Amici del Cuore" ...
La situazione è nota da tempo, ma nell'ultimo periodo le segnalazioni si sono moltiplicate, e con esse i timori di residenti e automobilisti (quelli diligenti) in transito. Sembrerebbe essere diventata una "brutta abitudine" di tanti la pericolosa inversione a U ...
Si è tenuta venerdì 20 gennaio, presso la sede del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Valgreghentino, la riunione di "verifica" delle attività del 2022 e di programmazione per il 2023."Quello appena concluso è stato un anno di "ripartenza", terminati ...
"In questa giornata vi invito a chiedere fame di cose vere, di valori importanti che possano farvi crescere, magari anche con qualche rinuncia". Con queste parole don Matteo Gignoli ha chiuso questa mattina la sua omelia durante la Messa ...
In testa i cavalli, alcuni dei quali al traino anche di raffinate carrozze d'altri tempi. Poi muli, asini, mucche, capre e pecore. Ma anche cani, gatti e coniglietti. Un lungo corteo a due e quattro zampe nella mattinata odierna ha ...
“Torniamo a riunirci in una giornata carica di significato e insegnamenti. Questa è un’occasione per ribadire il nostro attaccamento ai valori alpini”. Con queste parole Claudio Prati ha aperto l’assemblea annuale del gruppo ...
Lo si era capito già dai botti pomeridiani: la festa di San Vincenzo a Ombriaco quest'anno è tornata a essere festa vera, come prima della pandemia, con la partecipazione ovviamente degli abitanti della frazione ma anche di quanti da ...
Due gli interventi di oggi, sabato 21 gennaio, effettuati dalla Stazione di Valsassina - Valvarrone della XIX Delegazione Lariana. Il primo all’alba: alle 4:00, in località Fregerà di Primaluna, i tecnici sono intervenuti a supporto dell'ambulanza del Centro ...
Allegra (e scodinzolante) invasione quella vissuta quest'oggi da Casargo. Il centro dell'Alta Valle ha ospitato infatti – con l'appoggio dell'amministrazione comunale, della Pro Loco, di ViviAmo Casargo – l'Happy Malamute Contest, concorso dedicato per l'appunto agli Alaskan Malamute, i simpatici ...