Notte movimentata quella a cavallo tra sabato 3 e domenica 4 settembre con diversi interventi da parte del personale sanitario. La prima chiamata alla centrale del soccorso è giunta poco dopo le 3 per un giovane che necessitava di aiuto in via Via ...
Cronaca - dal territorio
L'estate sta finendo e... il sindaco di Galbiate Piergiovanni Montanelli, tira le somme, rivolgendosi direttamente ai propri concittadini per esprimere i propri ringraziamenti a chi ha garantito una “bella stagione” non solo animata ma anche sicura. “Galbiate ...
Anche se a migliaia di chilometri di distanza, quando è arrivata in Thailandia Alessia si è sentita subito a casa. Nell'ostello della missione a Thoet Thai, nel nord del Paese, al confine con il Myanmar, che l'ha ospitata per il ...
Torna anche quest’anno “Uniti per non dimenticare…i terremotati del centro Italia”, l’appuntamento organizzato dalla Società Escursionisti Civatesi in collaborazione con il Gruppo Alpini di Civate, giunto alla quinta edizione. L'iniziativa sar&...
Domani, domenica 4 settembre, come da tradizione iniziata nel 1959, gli alpini saliranno al Pian delle Betulle, in alta Valsassina, presso la Chiesetta votiva del Battaglione “Morbegno” (ex voto sul fronte greco-albanese, 1941), per onorare la memoria dei Caduti e dei ...
Cinque sanzioni ai condomini di Pescate per non aver ritirato entro le ore 18 di ieri i sacchi viola non conformi.Stamattina il sindaco di Pescate - che è il maggior sanzionatore di comportamenti che violano il regolamento di polizia ...
Domenica 4 settembre dalle 16.30 si terrà presso il parchetto di via G. Di Vittorio a Foppenico (fronte Corso Europa) l’ottavo evento della rassegna LAICA - L’Arte Itinerante a Calolziocorte, con un’animazione di quartiere a ...
“Non avrei mai detto che i ragazzi sarebbero riusciti a tornare. La raccolta fondi era organizzata sul viaggio di andata. E invece sono tornati”. Stella Forti, responsabile raccolta fondi dell’associazione Veronica Sacchi, ha trattenuto a ...
Sabato 10 settembre torna La notte dei Goti, una visita guidata-spettacolo all’Area Archeologica dei Piani di Barra nel Parco regionale del Monte Barro. Nel corso dell’evento saranno proposte storie e tradizioni delle popolazioni Gote che oltre 1.500 anni ...
Estate da record a Villa Monastero di Varenna: anche ad agosto il numero dei visitatori è cresciuto in maniera esponenziale, raggiungendo quota 35.770 e 151.389 dall’inizio dell’anno (nello stesso mese del 2019 erano stati 17.936, nel 2020 12.641 e nel 2021 21.343, con il ...
In occasione del proprio 30° anniversario di fondazione, l'Unità territoriale di Galbiate della CRI - parte del Comitato del comprensorio lecchese - ha organizzato tre serate per sensibilizzare la popolazione sul tema del primo soccorso e sull'importanza di farlo ...
"Ero ancora ragazzino quando osservavo all'opera mio padre, appassionato assemblatore di modelli contenuti in scatole di montaggio, di cui ricordo in particolare i velieri. Oggi, a 55 anni, quella passione me la porto ancora appresso". A parlare è Gianni Redi, ...
Sarà David Maria Turoldo, di cui quest'anno ricorre il 30° della scomparsa, il "cuore" della Festa del Lavello, la località calolziese che il sacerdote e poeta non aveva mai dimenticato, fornendo in un certo senso anche l'"input" ...
Zara deve la vita ai Vigili del Fuoco. Nella prima serata di ieri, giovedì 1 settembre, una squadra SAF (speleo-alpino-fluviale) ha operato in una zona impervia di Valgreghentino per recuperare un cane caduto in una scarpata, calandosi per 20 metri fino ...
Incidente lungo la carreggiata nord della ss36 in prossimità dello svincolo di Bellano: qualche minuto dopo le 7 di questa mattina una vettura condotta da un 22enne si è ribaltata. In posto inviati i sanitari - con i volontari di ...
Dopo l’edizione straordinaria primaverile che ha riscosso un grande successo di pubblico, Ville aperte in Brianza, promossa dalla Provincia di Monza e Brianza, ritorna dal 17 settembre al 2 ottobre con tre weekend di aperture straordinarie e tanti appuntamenti per ...
Parte stasera presso la sala civica di Casargo un ciclo di incontri a tema storico avente ad oggetto le inquisizioni e le eresie del Medioevo: cinque differenti serate di approfondimento per parlare di Medioevo, epoca storica molto evocativa ma ...
Presentato a Palazzo delle paure a Lecco il programma del “Medfest”, il festival medievale germogliato dal ciclo di iniziative dantesche tenutesi lo scorso anno in occasione del settimo centenario della morte del Sommo Poeta. Festival lecchese con ...
Incursione notturna ai danni della farmacia di Olginate. Nelle ore a cavallo tra martedì e mercoledì, ignoti si sono infatti introdotti nell'esercizio di via Redaelli, con il favore delle tenebre, facendosi varco attraverso le vetrine sotto i portici, ...
Da Calolzio a Lecco. Ultimo giorno di lavoro, quest'oggi, mercoledì 31 agosto, in Municipio per la dottoressa Daniela Valsecchi. Da domani prenderà servizio a Villa Locatelli quale nuova dirigente della Direzione organizzativa I Bilancio e Finanze. Prenderà il ...