"Per me il 25 Aprile è la festa di tutti. Oggi è impossibile non essere dalla parte giusta". Così questa mattina il sindaco di Olginate Marco Passoni ha accolto nella sala conferenze dell'ex Municipio i neo diciottenni del paese ...
25aprile
Voglia di azione o reazione? Fatto sta che un 25 Aprile così partecipato, a Lecco, non lo si vedeva, a memoria di chi non è mai mancato, da tanto tempo, con le fila dei "soliti" noti e degli affezionati alla ...
Riportiamo integralmente il discorso del sindaco Mauro Gattinoni, pronunciato questa mattina nel cortile del municipio nel corso della cerimonia organizzata da Comune, Pronvincia e Prefettura per onorare il 25 Aprile. Un monologo, quello proposto dal primo cittadino, interrotto a più ...
Anche quest'anno il 25 Aprile - anzi, nello specifico il 24 - ha coinciso a Valmadrera con un simbolico e caloroso "benvenuto". Un momento ormai tradizionale, con la consegna di una copia della Costituzione italiana ai neo diciottenni residenti in paese, ma ...
L’Azione cattolica ambrosiana celebra ed onora il 25 aprile, una data di importanza storica fondamentale per il nostro Paese, che ricorda la liberazione dall’occupazione nazifascista. Questa giornata rappresenta non solo la fine del secondo conflitto mondiale, ma ...
L’Associazione “Amici Baita Pescate”, presieduta da Federico Bonifacio, giovedì 25 aprile, nell’anniversario della Liberazione d’Italia, organizza, alle ore 15, un incontro con l’autore presso la baita stessa, in collaborazione con la ...
Giovedì 25 aprile il Comune di Lecco e la Provincia di Lecco promuovono le celebrazioni per il 79° Anniversario della Liberazione d’Italia, che inizieranno alle 9.30 al santuario di Nostra Signora della Vittoria, con la Santa Messa celebrata dal ...
"C’è stata il 25 aprile del 45, la liberazione dal nazifascismo. C’è stata, figlia di quella vittoria, la Costituzione italiana, indicata dai suoi estensori come un cammino da seguire per arrivare – un giorno – ad un ...