Le scuole rendono ancora più prezioso l'omaggio al 25 Aprile e ai suoi valori. Questa mattina, a mezzogiorno, Abbadia ha celebrato la ricorrenza con un apprezzato intervento degli alunni (nei giorni scorsi in vacanza).Al Monumento ai Caduti di via ...
25aprile
Anche a Erve si è celebrato nei giorni scorsi il 25 Aprile, 80° anniversario della Festa della Liberazione. Dopo la Messa con il parroco don Marcello Crotti, il sindaco Giancarlo Valsecchi ha introdotto Virginio Brivio, ex primo cittadino di Lecco, che ...
Anche Premana ha celebrato la Festa della Liberazione – nel suo 80° anniversario – con la cerimonia tenutasi, come da consuetudine, in serata. Prima della santa messa delle ore 20.30, ieri autorità civili, scolaresche e rappresentanti delle associazioni si sono ...
Il giorno della Liberazione, "quel" 25 aprile, compivano 23 anni. Oggi, a distanza di 80 anni, ci sono ancora entrambe, arrivando dunque a spegnere ben 103 candeline. Compleanno speciale per Regina Danieli di Dervio e Teresina Dell'Oro di Valmadrera. La prima è stata ...
I bambini di Gaza come quelli di Sant'Anna di Stazzema, che giocano al girotondo sul sagrato della chiesa dove saranno trucidati dai nazifascisti. E' forte, ad impatto, impietoso ma realista, il parallelismo scelto da Corrado Conti, per dare ulteriore corpo ...
Poco partecipata dai diretti interessati (sempre meno purtroppo, più passa il tempo), ma come sempre molto sentita. In occasione del 25 Aprile, Festa della Liberazione di cui quest'oggi ricorre l'80° anniversario, il Comune di Olginate è tornato a riproporre ...
''La memoria ci chiede di essere attivi, non spettatori''. Lo ha ribadito con fermezza il primo cittadino valmadrerese Cesare Colombo durante la Festa della Liberazione che ha riunito questa mattina la cittadinanza in un momento collettivo e sentito, di ...
Giulia Dell'Oro, fu sorpresa, arrestata, condotta dapprima a Fossoli e poi internata in Germania; Anna Butta, invece, tornata libera dopo un fermo, scelse di non smettere, continuando a inerpicarsi da Lecco ai monti, per non interrompere il flusso di comunicazioni ...
A distanza di 80 anni da quel 25 Aprile 1945 che ha segnato la Storia, ascoltiamo chi, oggi, sogna la pace e combatte per la libertà e la democrazia. Tina Anselmi, staffetta partigiana e prima donna Ministro della Repubblica, sosteneva che &...
Il governo Meloni dichiara 5 giorni di lutto nazionale per arrivare a coprire le celebrazioni del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione. Ricordiamo che per Wojtyla i giorni di lutto sono stati tre, come ad ogni morte di Papa. È dunque evidente ...
Il prossimo 25 aprile, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Anpi provinciale e la FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), in collaborazione con il Comune, organizzano ‘Un testimone per il futuro. Bicistaffetta da Lecco a Milano&...
Due le iniziative del Comune di Valgreghentino per celebrare il 25 aprile. Giovedì 24 dalle 10.30 la Biblioteca Civica ospiterà una mattinata di letture (per la scuola primaria e secondaria) per sensibilizzare e riflettere sul tema della liberazione e della libert&...
Il prossimo 24 aprile alle 20.45, presso la Sala Consiliare di Vassena, il Comune di Oliveto Lario ospiterà un evento speciale dedicato alla memoria e alla Resistenza: un concerto del coro Green Gospel, diretto dal maestro Giuseppe Caccialanza.Il gruppo, composto ...
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia, il Comune di Lecco, con il patrocinio della Provincia di Lecco e la collaborazione del Comitato provinciale di Lecco dell’Anpi Lecco, promuove una serie di iniziative."Quest'anno celebriamo un anniversario ...
Per anni, il racconto di una Resistenza eroica le ha lasciate nell’ombra. Eppure il loro ruolo è stato fondamentale. Del ruolo delle donne nella lotta di liberazione si è parlato nel salone Di Vittorio della Cgil lecchese su ...
Un pomeriggio con “Il Giglio”, il centro comunale di Pescarenico che è punto di riferimento per le iniziative rivolte agli ultrasessantenni lecchesi, per rileggere alcune delle lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, il libro pubblicato dall&...
Nell’ambito delle celebrazioni del 25 Aprile organizzate dal Comune di Bellano, in collaborazione con varie associazioni, ieri, presso la chiesetta di San Grato a Vendrogno, sono stati presentati il depliant Itinerari della Memoria “Sui sentieri partigiani in Muggiasca, ...
Anche la comunità premanese ha reso omaggio – in occasione della Festa della Liberazione – a chi ormai quasi ottant’anni fa si batté con coraggio, e spesso a spese della propria vita, per liberare la nostra ...
Varenna festeggia il 25 aprile: una viva celebrazione della Liberazione dal nazifascismo si è tenuta alla Montagnetta di Fiumelatte, alla presenza dei sindaci di Varenna e di Bellano, dei rappresentanti dell'ANPI di Rancio, del Gruppo Alpini di Varenna, del maresciallo Vincenzo ...
Anche Valmadrera ha celebrato il 25 Aprile, Festa della Liberazione. Numerosa la partecipazione alla cerimonia di stamani, partendo dalla celebrazione della messa da parte del parroco don Isidoro Crepaldi insieme al vescovo Mons.Italo Dell'Oro, originario della città. A seguire ...