Malgrate: lungolago, nuovo tratto concluso ma tanta inciviltà, inaugurazione a settembre

Conclusi i lavori ed eliminate le barriere di cantiere – e il semaforo per regolamentare il traffico a senso alternato – il 4° e 5° lotto del lungolago di Malgrate fa da qualche giorno bella mostra di sé nel tratto di Viale Italia che dal tratto già esistente si spinge in direzione del Ponte Kennedy.

Il tratto di riva cui si accede dalla nuova passerella

I lavori, importo 450.000 €, hanno rispettato la “tabella di marcia”, e va verso il termine anche il ripristino e riqualificazione del 2° lotto. Un intervento reso necessario a seguito del fallimento della ditta esecutrice delle opere, questione terminata con la sottoscrizione di una transizione nel dicembre 2014.

Scorci della nuova struttura

Anche il nuovo tratto di lungolago, al pari di quello già realizzato, è caratterizzato da sedute e pavimentazione in legno e vetrate vista lago. La linearità e modernità degli elementi stridono però con la situazione della costa sottostante, dove – a seguito dei fenomeni atmosferici e dei venti che hanno colpito la zona alcune settimane fa – vegetazione e rifiuti di ogni genere si sono depositati sulla spiaggia in sassi. Uno spettacolo fatto di bottiglie e contenitori in plastica, pezzi di vetro, cartacce che, se non riesce a intaccare la bellezza del paesaggio, certo non invoglia a scendere le scalinate in legno che conducono al lago.

A questo si aggiunge l’inciviltà di molti frequentatori che, soprattutto in questi fine settimana di caldo estivo, lasciano dietro di sé rifiuti e bottiglie.
“La gestione dei rifiuti che si depositano sulla spiaggia è in capo a noi” ha spiegato il sindaco Flavio Polano. “La pulizia non è ancora stata effettuata poiché era presente il cantiere, terminati gli ultimi lavori relativi al 2° lotto dei lavori ci occuperemo di questo aspetto specifico, nonché della posa di cartelli con le regole per il comportamento di chi accede all’area. Purtroppo c’è tanta inciviltà, troviamo bottiglie di vetro vicino alla fontana, cartacce lasciate ovunque, e la domenica non va meglio”.

La situazione attuale della riva

Il nuovo tratto di lungolago, che alterna un percorso pedonale all’ombra degli alberi a sedute e scalinate in legno sull’acqua, attrae persone di ogni età che si soffermano per passeggiare e godere della brezza lacustre, ma anche per prendere il sole e aggirarsi in paese in bikini e piedi nudi. Un comportamento che l’amministrazione intende “regolare”, in considerazione anche del fatto che il lago a Malgrate non è balneabile. L’inaugurazione del nuovo tratto è prevista a settembre, ma le nuove “norme” per la sua fruibilità potrebbero arrivare prima della fine dell’estate.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.