Maturità/2: ''in linea con i programmi'' la 2^ prova al Badoni, Fiocchi, Manzoni e Grassi
Secondo giorno di maturità per gli studenti lecchesi: dopo il tema di ieri, oggi è stato il turno della seconda prova, specifica per ogni indirizzo. Agli allievi del liceo classico è toccata una versione di Luciano di Samosata dal greco: «L'ignoranza acceca gli uomini». Allo scientifico, i ragazzi che hanno dovuto affrontare la prova di matematica si sono trovati davanti due problemi: il primo trattava di una funzione integrale, mentre il secondo riguardava lo studio di una funzione irrazionale. Il questionario invece si presentava vario, sia per argomenti che per difficoltà, con un accenno ai solidi platonici.
Grassi
Fiocchi
Altri studenti invece, come Andrea e Camilla, avevano ipotizzato che ci sarebbe stato un autore diverso da Aristotele, essendo il discepolo di Platone già uscito nel 2012. "Tutto sommato si è trattato comunque di una prova non impossibile, dato che l'autore era già stato affrontato durante l'anno scolastico" è stata l'opinione unanime. Al liceo scientifico G.B. Grassi, invece, molti ragazzi hanno preferito affrontare il secondo problema, che si è dimostrato "non impossibile ed in linea con quanto è stato fatto durante l'anno", come ha dichiarato Pietro, dell'indirizzo tradizionale.Manzoni
Badoni
E.T. - P.M.