Lecco: fino a 10 € di differenza per un pieno nei distributori in città, viaggio tra prezzi diversi e non sempre trasparenti

IIl prezzo per un litro di carburante diesel a Lecco va da 1,379 € a 1,594 euro, mentre per la benzina senza piombo può variare da 1,563 € al litro fino a 1,764. Una differenza massima di 0,2 € che, calcolando un pieno di 50 litri, significa 10 €. Non poco, soprattutto in vista delle partenze per le vacanze caratteristiche di questo periodo.

Abbiamo effettuato un tour delle pompe di benzina presenti in città, scoprendo differenze anche consistenti tra le diverse “marche” – ma anche tra distributori della stessa tipologia – e una indicazione dei prezzi non sempre molto chiara.
In generale sono i distributori “no logo” ad essere considerati i più economici, ma tra i 12 distributori da noi visionati in città (tra cui due Q8 e due Tamoil), il prezzo più basso self service è stato registrato alla Esso situata all’incrocio tra Via Plava e Corso Carlo Alberto, con 1,379 %/l per il diesel e 1,563 €/l per la benzina “verde”.

Prezzi che però, e in questo caso è ben segnalato, vanno maggiorati di 0,160 €/l per il servizio “servito”, arrivando a 1,539 %/l e 1,723 €/l.
Questo il riassunto dei prezzi visibili nei singoli distributori la scorsa settimana:

Tra i prezzi self service esposti, dopo la Esso che risulta come dicevamo la più economica, ci sono le “bianche” Cp e Petrolcarbo di Fiandra con 1,394 €/l per il diesel e 1,574 €/l per la senza piombo. La Tamoil del Lungolario di ferma a 1,479 €/l e 1,649 €/l, mentre quella all’imbocco del Ponte Kennedy indica prezzi leggermente inferiori ma non specifica se si tratta di self service.

Più alta invece Totale Erg in Corso Matteotti, con 1,554 €l e 1,733 €/l, mentre il self service più caro risulta essere la IP di Viale Adamello con 1,594 €/l e 1,764 €/l. Quest’ultimo distributore è l’unico tra quelli visionati, oltre alla esso, a indicare chiaramente che per il “servito” i prezzi vanno aumentati rispettivamente di 0,18 e 0,21 €/l. Il costo arriva quindi a 1,774 €/l per il diesel e 1,974 €/l per la benzina senza piombo.

Cifre molto superiori rispetto alla pompa bianca Union di Via Giacomo Leopardi (prezzo servito 1,399 €/l e 1,589 €/l), dell’Eni (1,413 €/l e 1,592 €/l) e della Q8 del Lungolario (prezzi “Qserv” 1,559 €/l e 1,729 €/l).
Gli altri distributori non indicano così chiaramente se i prezzi esposti sono quelli per chi si fa benzina da solo o resta comodamente seduto in auto.
Non è facile dunque per l’automobilista lecchese – o che si trovi in transito in città – districarsi tra numeri cangianti e cartelloni più o meno visibili.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.