Al Jazeera plus gira un video a Consonno, ''città fantasma'' ancorata al suo passato
"Benvenuti a Consonno, che avrebbe dovuto essere la Las Vegas d'Italia". Inizia con queste parole, scritte in inglese, il video che Al Jazeera plus (AJ+), canale online che riporta notizie e approfondimenti da ogni angolo del Mondo, ha dedicato alla nota frazione olginatese.
Il video ricorda che la Consonno ancora oggi visibile è stata costruita dal conte Mario Bagno, che ha completamente rimodellato il paese esistente. Negli anni Sessanta era sulla strada per diventare un lussuoso luogo di villeggiatura ma nel 1976 una frana ha bloccato l'unica via che conduceva alla città (a Olginate, mentre un'altra strada arriva da Galbiate). Ora gli eredi di Bagno, racconta il filmato, vorrebbero venderla. "Il paese vecchio era bello, poi è stato costruito tutto questo, c'erano otto bar che lavoravano tutti" spiega nel video Mario, zio di Erica che è stato filmato nell'area del bar insieme ad altri volontari che un tempo abitarono in questi luoghi.
https://www.facebook.com/ajplusenglish/videos/608831419258369/?fref=nf) 97.000 visualizzazioni e commenti da ogni angolo del Globo.
Su Consonno sono stati girati decine di filmati, e l'attenzione dei media nazionali e non solo si è ulteriormente concentrata sulla frazione olginatese dopo l'annuncio - a settembre 2014 - della messa in vendita di ciò che resta della Las Vegas ideata dal conte Bagno.
Fotogrammi tratti dal video
In 1 minuto e 58 secondi il filmato, attraverso strisce di testo sovrapposte a splendide riprese panoramiche, racconta il passato dell'ex frazione trasformata dal conte Mario Bagno. Ma anche il suo presente attraverso la voce di Erica Panzeri, volontaria dell'associazione "Amici di Consonno", e i suoi parenti che hanno vissuto l'antico borgo e il "paese dei balocchi" realizzato negli anni Sessanta. L'insieme è un video esteticamente accattivante, quasi uno "spot" del luogo che, dopo la rinuncia di Francesco Facchinetti al suo progetto di acquisto e riqualificazione, risulta di fatto ancora nelle mani degli eredi del nobile.VIDEO
"Le riprese sono state effettuate a inizio agosto, l'inviato italiano del canale digitale di Al Jazeera plus ci aveva contattato da tempo dimostrandosi interessato. La troupe è arrivata da Londra per realizzare il video, spiegandoci di voler raccontare la storia del luogo" ha argomentato Barbara Fumagalli, a capo dell'associazione che promuove eventi e ha in comodato d'uso il bar "La Spinada", aperto ogni fine settimana. Erica Panzeri, volontaria che - come descrive il video - "ha trascorso gran parte della sua infanzia qui", spiega che per il futuro di Consonno immagina una ristrutturazione che tenga conto del passato del luogo e lo ricordi, e che possa divenire teatro per l'espressione degli artisti di strada. Il video ricorda che la Consonno ancora oggi visibile è stata costruita dal conte Mario Bagno, che ha completamente rimodellato il paese esistente. Negli anni Sessanta era sulla strada per diventare un lussuoso luogo di villeggiatura ma nel 1976 una frana ha bloccato l'unica via che conduceva alla città (a Olginate, mentre un'altra strada arriva da Galbiate). Ora gli eredi di Bagno, racconta il filmato, vorrebbero venderla. "Il paese vecchio era bello, poi è stato costruito tutto questo, c'erano otto bar che lavoravano tutti" spiega nel video Mario, zio di Erica che è stato filmato nell'area del bar insieme ad altri volontari che un tempo abitarono in questi luoghi.
https://www.facebook.com/ajplusenglish/videos/608831419258369/?fref=nf) 97.000 visualizzazioni e commenti da ogni angolo del Globo.
Su Consonno sono stati girati decine di filmati, e l'attenzione dei media nazionali e non solo si è ulteriormente concentrata sulla frazione olginatese dopo l'annuncio - a settembre 2014 - della messa in vendita di ciò che resta della Las Vegas ideata dal conte Bagno.