Casa di Cura Ambrosiana apre i suoi nuovi ambulatori a Lecco

Dal primo aprile 2014, Casa di Cura Ambrosiana della Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone (Mi) supera la provincia di Milano per insediarsi nel cuore di Lecco, con l'apertura del Poliambulatorio di Via San Nicolò, 10, negli spazi occupati in precedenza dal Poliambulatorio Santa Marta srl all'interno della Fondazione Borsieri. La cittadinanza di Lecco può contare così su un nuovo centro polispecialistico ambulatoriale privato, nel centro della città.

Fondata nel 1968, con l'obiettivo di prendersi carico delle esigenze medico- chirurgiche degli ospiti dell'Istituto Sacra Famiglia, Casa di Cura Ambrosiana offre oggi una gamma di servizi diversificati in degenza e in attività ambulatoriale semplice e complessa, che rispondono alle esigenze di una utenza per lo più fragile e cronica- età media anni 65- proveniente dal proprio ambito territoriale; è il più piccolo ospedale della ASL MI 1, ma rappresenta il polo di riferimento per la riabilitazione intensiva e geriatrica coprendo il 48,73% dell'offerta ospedaliera riabilitativa della ASL.

L'attività di specialistica ambulatoriale a Cesano Boscone vede accreditate e convenzionate con il sistema sanitario regionale  numerose specialità ambulatoriali oltre alla medicina di laboratorio e  alla diagnostica per immagini;  a Lecco, in regime privato per lo più a tariffe agevolate, il ventaglio di prestazioni offerte dal poliambulatorio spazia dalla chirurgia e fisioterapia della mano, passando per l'endocrinologia, la fisiatria e i trattamenti riabilitativi, la psichiatria e la pneumologia per arrivare alla diabetologia, alla reumatologia, sino all'ambulatorio per il trattamento dell'osteoporosi. I medici, che esercitano nel Poliambulatorio lecchese, in parte provengono dall'equipe medica di Casa di Cura e in parte sono noti professionisti lecchesi.

Le prenotazioni possono essere effettuate da lunedì alla domenica o direttamente agli sportelli del Poliambulatorio dalle ore 08.30 alle ore 19.00 o telefonicamente, al numero 0341.281790; ci si può avvalere anche della posta elettronica all'indirizzo amblecco@ambrosianacdc.it: il riscontro della data e dell'ora è immediato.

Le visite vengono programmate dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.00, secondo le disponibilità degli specialisti. Le accettazioni e il pagamento sono da effettuarsi presso gli sportelli di Front Office del Poliambulatorio in Via San Nicolò, 10, dove è disponibile il parcheggio sotterraneo riservato al piano -2 da cui, mediante l'ascensore, è possibile raggiungere il Poliambulatorio stesso

Casa di Cura Ambrosiana - www.ambrosianacdc.it
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.