Civate: percorso pedonale verso la stazione e posteggi, definito l’accordo con la Provincia
Un accesso pedonale completamente riqualificato verso la stazione ferroviaria di Civate (ubicata in territorio comunale di Galbiate), aree di sosta e parcheggio in zona Isella per un migliore accesso all’“Anello ciclabile del lago di Annone”, percorsi destinati ai pedoni che dalla ciclopista a lago conducano ai luoghi di interesse presenti in paese.
Questi gli interventi, per la promozione di una mobilità “dolce”, che potranno essere promossi in paese a partire dal 2016, grazie al protocollo di intesa che il comune di Civate e la Provincia di Lecco hanno sottoscritto. Il documento è stato approvato dalla giunta del comune, che ha ottenuto dalla S.C. Evolution S.p.A. - subentrata alla società che ha realizzato in paese il centro commerciale Iperal – la cifra di 293.000 €, denaro inizialmente destinato a realizzare l’accesso pedonale allo scalo ferroviario, che di fatto non è mai stato attuato.
Il protocollo di intesa avrà durata di 36 mesi dalla sua sottoscrizione, per poter predisporre tutta la documentazione necessaria e redigere il progetto alla base degli interventi.
Questi gli interventi, per la promozione di una mobilità “dolce”, che potranno essere promossi in paese a partire dal 2016, grazie al protocollo di intesa che il comune di Civate e la Provincia di Lecco hanno sottoscritto. Il documento è stato approvato dalla giunta del comune, che ha ottenuto dalla S.C. Evolution S.p.A. - subentrata alla società che ha realizzato in paese il centro commerciale Iperal – la cifra di 293.000 €, denaro inizialmente destinato a realizzare l’accesso pedonale allo scalo ferroviario, che di fatto non è mai stato attuato.
Lo scalo ferroviario civatese
L’amministrazione civatese guidata da Baldassare Mauri si è resa disponibile a ricevere direttamente tali risorse, destinandole ad opere finalizzate a migliorare la mobilità pedonale e ciclabile dell’area oltre che la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, e a destinarle per lo sviluppo di interventi di interesse sovra comunale. Con la sottoscrizione del protocollo di intesa con la Provincia, Civate assumerà il ruolo di ente attuatore e svolgerà la funzione di responsabile unico del progetto, mentre l’ente sovra comunale – nello specifico il servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità – supporterà l’amministrazione per quanto concerne l’attività di progettazione e di direzione lavori degli interventi.Il protocollo di intesa avrà durata di 36 mesi dalla sua sottoscrizione, per poter predisporre tutta la documentazione necessaria e redigere il progetto alla base degli interventi.
L'area Isella
“Attualmente per raggiungere la stazione a piedi è necessario percorrere il cavalcavia e attraversare una strada, grazie a questo progetto il percorso già esistente verrebbe messo in sicurezza con punti luce, dissuasori, semafori a tutela della sicurezza dei pedoni” ha commentato il sindaco civatese Baldassare Mauri. “Saranno poi ricavati nuovi posteggi a Isella, i lavori potranno partire il prossimo anno, grazie al finanziamento”. A migliorare saranno l’accessibilità verso la stazione per chi si muove a piedi, e la fruizione dell’intero paese.