Olginate - Valgreghentino: ''tifo positivo'' degli alunni per Briantea 84
Gli alunni delle classi quinte di Valgreghentino e Olginate, al termine del progetto di “IO TIFO POSITIVO” hanno partecipato alla partita disputatasi sabato al palafamila di Seveso. Tra colori, cori e battiti di mani, è trionfata l’essenza dello sport: lealtà, competizione, superamento delle barriere fisiche e mentali, collaborazione e integrazione. E’ stata una festa sugli spalti gremiti da ragazzi ,familiari e insegnanti, che hanno potuto ammirare la voglia di rimettersi in gioco di tanti giovani affetti da disabilità e la professionalità di ciascuno.
“Dal Palasport di Seveso non si passa. La DinamoLab Banco di Sardegna non riesce a sfatare il mito dell’invincibilità del campo brianzolo e lascia alla UnipolSai la quinta giornata di regular season per 65-58 e il secondo posto in classifica. E quando in campo c’è il “tifo positivo”, tutto ha un altro sapore. Seveso lo sa bene, campo famoso per il calore e la lealtà del suo pubblico: il match tra la UnipolSai e la Dinamo Lab Sassari è stato teatro di un grande spettacolo di sportività sugli spalti, con centinaia di bambini richiamati da “Io tifo positivo”, un programma di educazione promosso da Comunità Nuova e Fondazione Candido Cannavò, che da due anni ormai vede la piena adesione dei campioni della Briantea84. Bandiere colorate lunghe quanto un campo di basket, striscioni e cori, una festa che esplode ogni volta con una carica indescrivibile ed emoziona tanto, forse perché si vede troppo raramente nel mondo dello sport che conta".
“Dal Palasport di Seveso non si passa. La DinamoLab Banco di Sardegna non riesce a sfatare il mito dell’invincibilità del campo brianzolo e lascia alla UnipolSai la quinta giornata di regular season per 65-58 e il secondo posto in classifica. E quando in campo c’è il “tifo positivo”, tutto ha un altro sapore. Seveso lo sa bene, campo famoso per il calore e la lealtà del suo pubblico: il match tra la UnipolSai e la Dinamo Lab Sassari è stato teatro di un grande spettacolo di sportività sugli spalti, con centinaia di bambini richiamati da “Io tifo positivo”, un programma di educazione promosso da Comunità Nuova e Fondazione Candido Cannavò, che da due anni ormai vede la piena adesione dei campioni della Briantea84. Bandiere colorate lunghe quanto un campo di basket, striscioni e cori, una festa che esplode ogni volta con una carica indescrivibile ed emoziona tanto, forse perché si vede troppo raramente nel mondo dello sport che conta".
