Lecco: si è spenta a 78 anni Saturna Englaro, la mamma di Eluana

Eluana Englaro con la mamma Saturna
Si è spenta ieri, 2 dicembre, all'età di 78 anni Saturna Englaro, la mamma di Eluana.
Sati, come la chiamava il marito Beppino, era malata da tempo e ha chiuso gli occhi per sempre.
E' salita al cielo, ha riabbracciato la figlia che per 23 anni ha vegliato nel suo calvario, passando giorni interminabili accanto al letto di Eluana, coccolandola, senza smettere mai di parlarle e di amarla.
"Lei e Eluana erano saldate da un amore enorme, sorridevano allo stesso modo, avevano lo stesso sguardo" ha raccontato il marito Beppino in un'intervista all'Espresso.
Saturna era molto malata: il tumore l'aveva attaccata nel 1993, un anno dopo dal terribile incidente di Eluana che cambiò per sempre la vita della famiglia Englaro.
Un dramma che ha consumato anche Sati: "l'incidente di Eluana ha distrutto anche Saturna. Non solo il cancro che l'ha colpita, ma i giorni interminabili passati accanto a sua figlia immobile a sussurrare cose che lei non poteva sentire. Quando cominciammo la battaglia per liberare Eluana, Sati temeva che io mi distruggessi. Invece andò al contrario. Io mi sarei distrutto non facendolo, e mia moglie già dopo un anno si ammalò. Credo si sarebbe opposta addirittura al suo primo intervento, nel 1993, se non l'avesse spinta proprio l'obbligo di sopravvivere, per togliere Eluana dalla violenza inaudita alla quale era andata incontro, nel non potersi sottrarre alle terapie. Poi è peggiorata, sempre di più, ha subito altri interventi. Finché la malattia, e il dolore, l'hanno trasformata in una statua".
Una vita nella quale ha dovuto affrontare tante sfide e tanti dolori. Un'esistenza che l'ha spenta lentamente, con quel male incurabile che non le ha permesso nemmeno di rendersi conto della morte della figlia.
Tanto si è scritto di Saturna, tante voci e pettegolezzi come quelli secondo cui si sarebbe sempre opposta alla battaglia di Beppino per l'eutanasia della figlia.
Anche per questo Englaro ha voluto dedicare il suo libro "Eluana, la libertà e la vita", proprio a Saturna, o meglio, «a Sati, unica, vera, grandissima espressione d'amore per Eluana».
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.