Lecco: "Gli scrittori e la Grande Guerra" il 10 a Palazzo delle Paure
La conferenza è organizzata dal Comune di Lecco e si svolge nell'ambito delle iniziative promosse come evento collaterale de "MATERIALI PER LA MEMORIA,La Prima Guerra mondiale nelle collezion dei Musei lecchesi".
Emilio Lussu, Ernest Hemingway, Giuseppe Ungaretti, Paolo Monelli, Carlo Emilio Gadda, sono tanti gli scrittori che hanno combattuto nella Grande Guerra raccontandone le vicende e le tragedie in libri e poesie indimenticabili. Tutti partirono volontari, tutti compresero presto l'assurdità e l'orrore della guerra.
E poi Mario Rigoni Stern, nato e vissuto in uno dei luoghi più coinvolti in quelle battaglie, narratore di entrambi i conflitti mondiali che hanno sconvolto il nostro '900.

Giuseppe Mendicino è nato ad Arezzo ma risiede ormai da molti anni in Brianza. Lavora come segretario generale presso i Comuni di Bollate (MI) e di Casatenovo (LC).
Nel 2013 ha pubblicato con la casa editrice Einaudi il libro Mario Rigoni Stern. Il coraggio di dire no, dove ha raccolto le più significative interviste dello scrittore. Ha curato per Meridiani Montagne la raccolta di scritti di Mario Rigoni Stern Dentro la memoria (2007, ed. Domus) e la raccolta di testi di Massimo Mila Montagnes valdôtaines (2008, ed. Domus). E' stato coautore di Il dialogo segreto. Le Dolomiti di Dino Buzzati (Nuovi sentieri 2012) e di Rolly Marchi. Cuore trentino (Nuovi sentieri 2013). Ha curato il libro di Pierantonio Gios Lettere dal fronte. La corrispondenza di Mario Rigoni Stern e di altri ragazzi dell'altipiano (Tipografia moderna). Da alcuni anni sta scrivendo la biografia ufficiale di Mario Rigoni Stern, la cui pubblicazione, presso la casa editrice Priuli & Verlucca, è prevista per il giugno 2016. L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani lo ha incaricato di redigere la voce Mario Rigoni Stern del Dizionario Biografico degli Italiani, opera collettiva in corso di stesura. Scrive regolarmente articoli di letteratura, storia e alpinismo sulla rivista Montagna, collabora anche con le riviste Meridiani Montagne e Dolomiti Bellunesi
