Lecco: è nata l'associazione 'Femminile Presente!', costituita da 9 donne

L'Associazione si propone lo scopo di:
• promuovere la partecipazione femminile in ogni ambito della vita sociale, culturale e amministrativa della città
• valorizzare la specificità dell'elemento femminile in tutti i campi e settori
• sensibilizzare la collettività verso tematiche femminili, di genere e di pari opportunità, operando a fini di solidarietà sociale • promuovere, anche concretamente, la cura e la tutela dell'ambiente, dell'arredo e del verde urbano, componenti essenziali del benessere dei Cittadini
• costituire un punto di raccordo tra la collettività e le istituzioni verso il perseguimento degli obiettivi associativi.
L'Associazione è nata dalla volontà delle socie fondatrici - Bruna Bui, Liliana Deni, Sara Ferrari, Ombretta Fortuna, Cinzia Manzoni, Agnese Massaro, Lorena Olivieri, Irene Riva e Anna Sanseverino - di impegnarsi concretamente per la cura e la tutela della città e dei suoi spazi e di adoperarsi per la valorizzazione del "femminile" e delle sue specificità in ogni ambito. L'Associazione è apartitica e laica ed è aperta a tutti coloro che, uomini e donne, vogliono favorire la reciprocità tra i due generi e valorizzare il codice della cura che, da sempre ritenuto esclusivamente femminile, deve invece diventare patrimonio collettivo e sociale.
Presidente dell'Associazione è stata eletta Irene Riva; Vice Presidente è Lorena Olivieri; insieme a Bruna Bui, Liliana Deni, Ombretta Fortuna, comporranno il Consiglio Direttivo.
L'Associazione opererà mediante:
• convegni
• promozione di concorsi
• formazione e/o sensibilizzazione nelle scuole
• partecipazione alla Commissione P.O. del Comune di Lecco
• sostegno, promozione e realizzazione di progetti di tutela e cura dei beni cittadini indicati
• cura di eventuali edizioni di stampe, anche periodiche, e divulgazione attraverso i Media
L'Associazione si offre con spirito di servizio alla Città, caldeggiando una partecipazione attiva ed allargata, e invita tutti coloro ne condividano gli obiettivi ad aderire, offrendo ogni tipo di competenza, o anche solo a segnalare piccoli progetti di cura e tutela del Territorio da condividere e realizzare, affinché la nostra Città sia sempre più accogliente e a misura di tutte le diversità che la animano.
Chi volesse contattare l' Associazione è pregato di mandare una mail a: femminilepresente@gmail.com
