Bulciago: GAMB e Comune ricordano Giulio Bucceri, vittima della montagna. I funerali si terranno mercoledì 23 in chiesa

Giulio Bucceri
Ha suscitato profondo cordoglio nella comunità di Bulciago la scomparsa a soli 55 di Giulio Bucceri, vittima di un tragico incidente nel pomeriggio di domenica mentre si trovava in località Griera a Pagnona, sul versante ovest del monte Legnone.
L'uomo, esperto e da sempre appassionato di montagna, era partito alle prime luci dell'alba dalla Brianza lecchese in compagnia di amici e con il suo fedele compagno a quattro zampe, come era solito fare nel fine settimana. Sembrerebbe essere una fatalità ad aver strappato il bulciaghese all'affetto dei suoi cari: intorno alle 17, quando i compagni sono tornati a valle dopo la camminata, si sono accorti che l'amico mancava. Allarmati visto che il bulciaghese non rispondeva al telefono, hanno chiamato i soccorsi, che sono giunti sul posto in pochi minuti. Gli uomini del Soccorso alpino e i Vigili del Fuoco si sono messi alla ricerca del 55enne, battendo in ogni angolo la zona boschiva piuttosto impervia. Di Giulio, però, nessuna traccia fino alle 20.30, quando il corpo sarebbe stato rinvenuto purtroppo privo di vita in fondo ad un canalone. Sarebbe stato il cane, abbaiando senza sosta, a richiamare l'attenzione dei soccorritori consentendo loro di recuperare l'escursionista precipitato per un centinaio di metri e trovando la morte, probabilmente sul colpo.
La notizia della tragica scomparsa del 55enne è giunta alla comunità bulciaghese solo nella tarda serata di ieri. Sgomento e incredulità sono stati i sentimenti espressi dal G.A.M.B., Gruppo Amici della Montagna Bulciago di cui Giulio Bucceri era socio da oltre 20 anni. A ricordarlo è stata la presidente Stefania Molteni. "Ho appreso della sua morte da mio figlio. Quando mi ha chiamato ieri sera, non volevo crederci. Giulio amava la montagna, era la sua grande passione e nel weekend andava sempre a camminare con gli amici e il suo cane. In settimana lo incrociavo di prima mattina prima di andare a lavorare e ci salutavamo sempre. Era una persone molto solare, disponibile e umile. Lo conoscevo da 25 anni. Ultimamente era preso con il lavoro e non riusciva più a venire in sede il venerdì sera, ma era legato alla nostra realtà. Alla castagnata d'autunno ha portato i suoi nipoti alla palestra di arrampicata e quando poteva ci dava una mano. Se poteva, non si tirava certo indietro. Come amica e presidente del G.A.M.B. sono sconvolta. Io e gli altri soci del gruppo siamo rimasti senza parole. Giulio amava ridere e scherzare sempre con tutti. Stravedeva per la sua famiglia e per la montagna. Abbiamo annullato tutte le attività e gli impegni nel rispetto di Giulio e dei suoi famigliari. E' stata una cosa troppo forte".
Il 55enne risiedeva da sempre a Bulciago, in vicolo del Beneficio, proprio accanto alla biblioteca comunale. 



Le immagini del recupero salma a cura degli uomoni del Soccorso Alpino

Molto conosciuto e stimato in paese, Giulio Bucceri aveva lavorato per la Fumagalli Edilizia. Nonostante le difficoltà nel trovare un nuovo impiego dopo il fallimento dell'impresa, il bulciaghese non si era perso d'animo ed era riuscito a trovare un nuovo lavoro come autista.



Attoniti per la sua morte anche gli amministratori comunali, che hanno voluto ricordarlo come una bella persona, gentile e allegra con tutti. "Era espertissimo di montagna. Sono senza parole. La sua famiglia è molto conosciuta e stimata in paese. Dieci anni fa Bulciago aveva già subito una perdita in montagna, quella di Daniele Fiorelli, morto a soli 40 anni" ha dichiarato l'assessore Tonino Filippone. Parole di cordoglio e di profonda vicinanza alla famiglia Bucceri sono state espresse anche dal sindaco Luca Cattaneo: "Era sempre molto sorridente e scherzoso. Lo si vedeva a passeggio con il cane per il paese. Era patito della montagna e molto legato alla sua famiglia. L'immagine di Giulio è quella di un bel tipo. Non ci sono parole per descrivere quanto è successo".
Giulio Bucceri lascia la moglie Daniela con i figli Giacomo e Marta e i suoi amatissimi nipoti, Lorenzo e Giulia. I funerali si terranno mercoledì 23 dicembre alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di Bulciago.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.