Lecco: l'Istituto Giovanni Bertacchi premia le sue eccellenze, ricordando le prof. Bonidi e Gacina, Beppe e il tecnico Salvo
Sono state consegnate nella mattinata di oggi all'Istituto Statale di Istruzione Superiore "G. Bertacchi" le borse di studio e i riconoscimenti di merito agli studenti che si sono distinti durante lo scorso anno scolastico.
"È motivo di grande orgoglio per noi - ha detto la professoressa Simonetta Cicciarella, referente del gruppo eccellenze della scuola - avere così tanti alunni meritevoli, che desiderano impegnarsi, conoscere e dimostrare a tutti quanto valgono. Nella giornata di oggi andremo a premiare 13 studenti meritevoli, che hanno raggiunto importanti risultati a livello scolastico, ma conferiremo anche altri riconoscimenti speciali: i destinatari di questi premi sono un gruppo di atlete, i quattro ragazzi che hanno contribuito alla creazione del logo d'istituto e le vincitrici del concorso di scrittura creativa multimediale "Scrivoanchio.it", promosso dall'Associazione "Ventotto Culturale" e da don Aniello Manganiello per esortare i giovani tra i 14 e i 18 anni alla pratica della lettura e della scrittura. La nostra cerimonia, inoltre, sarà intermezzata dalla musica della nostra Dumitrita Stroevici, della classe 3° RA, che suona il flauto traverso nel corpo musicale "Manzoni" di Lecco e che ringraziamo per la sua presenza".
Breve discorso anche per Simona Piazza, assessore alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Lecco. "Vorrei esortare tutti questi studenti - ha dichiarato - a perseverare nel loro impegno scolastico, a non darsi mai per vinti e a non farsi fermare dagli ostacoli che incontreranno lungo la strada, per realizzare tutti i loro sogni e fare tutto ciò che desiderano. Ricordo loro, inoltre, l'importanza della riconoscenza, nei confronti dei loro insegnanti, degli educatori e di tutte le persone che hanno al loro fianco durante i loro studi, tra cui i loro compagni di classe: a questo proposito, inoltre, mi sembra opportuno sottolineare il fatto che la scuola è una piccola società, un microcosmo, in cui nessuno, soprattutto chi incontra qualche difficoltà, deve essere escluso o marginalizzato".
Dopo i complimenti alle quattro ragazze che hanno raggiunto importanti traguardi sportivi nella corsa campestre, sono iniziate le premiazioni ufficiali: per primi, i quattro ragazzi che hanno partecipato alla realizzazione del logo d'istituto, che hanno ricevuto un attestato di merito. A spuntarla è stato Matteo Ferrario: il suo stemma è una mano che indica apprezzamento, approvazione, con al centro una stella, simbolo di eccellenza.
La prima ad essere premiata, invece, per meriti scolastici, è stata Alexia Buondioli, della classe 3° UB: a lei è stato conferito il premio dell'AICC (Associazione Italiana Cultura Classica), per la sua predilezione negli studi per il mondo della classicità greca e romana, direttamente dalle mani della Dott.ssa Chiarella Masseglia.
A seguire, il Dr. Giovanni Maggi, presidente del Rotary Club di Lecco, ha premiato Sara Fustelli e Francesca Nava, rispettivamente della 2° UA e della 3° SA.
La studentessa Clara Alice Cavalleretti, della 2° A professionale, ha poi ricevuto la borsa del "Bertacchi" intitolata all'insegnante Donatella Bonidi; Sara Cogliati, invece, della classe 2° E professionale, è stata insignita del riconoscimento alla memoria di Monica Gacina, professoressa della scuola recentemente scomparsa.
Ancora spazio al ricordo con la borsa di studio per Denise Scandella, della 2° RB, intitolata al tecnico Salvatore Cassano.
Tre le studentesse premiate per aver raggiunto la valutazione di 100/100 all'esame di maturità: Cristina Loi, della ex 5° UA, Federica La Gatta e Ilaria Crippa, entrambe della 5° A, indirizzo professionale. "Solo" un attestato di merito, invece, per Mara Bonfanti, della 5° UB, che aveva già ricevuto la borsa di studio per due anni consecutivi.
Infine, menzione d'onore per Stefano Maralla, che ha dato, e continua a dare, un forte contributo all'Istituto "Bertacchi" nella realizzazione di filmati e contenuti multimediali che ne migliorano il lustro e l'immagine complessiva. Pluripremiate anche Alexia Buondioli, Sara Fustella e Alessandra Ruffoni, che hanno ricevuto come ulteriore premio una raccolta completa di antologie per gli ottimi piazzamenti al concorso di scrittura "Scrivoanchio.it".
Prima del rinfresco e dello scambio di auguri, due parole anche per Paolo Padovani, presidente del comitato di genitori dell'Istituto "Bertacchi". "Anche noi genitori - ha detto - abbiamo a cuore questa scuola e la sua immagine nel territorio, e pertanto ci siamo "alleati" tra di noi per cercare di raggiungere, insieme con gli insegnanti e il dirigente scolastico, i più alti traguardi e le maggiori soddisfazioni. Ci auguriamo di poter continuare questo percorso anche nel nuovo anno e di riuscire ad assoldare nuovi genitori che vogliano seguirci nel nostro impegno".
L'anno solare del "Bertacchi", insomma, si è concluso nel migliore dei modi.
"È motivo di grande orgoglio per noi - ha detto la professoressa Simonetta Cicciarella, referente del gruppo eccellenze della scuola - avere così tanti alunni meritevoli, che desiderano impegnarsi, conoscere e dimostrare a tutti quanto valgono. Nella giornata di oggi andremo a premiare 13 studenti meritevoli, che hanno raggiunto importanti risultati a livello scolastico, ma conferiremo anche altri riconoscimenti speciali: i destinatari di questi premi sono un gruppo di atlete, i quattro ragazzi che hanno contribuito alla creazione del logo d'istituto e le vincitrici del concorso di scrittura creativa multimediale "Scrivoanchio.it", promosso dall'Associazione "Ventotto Culturale" e da don Aniello Manganiello per esortare i giovani tra i 14 e i 18 anni alla pratica della lettura e della scrittura. La nostra cerimonia, inoltre, sarà intermezzata dalla musica della nostra Dumitrita Stroevici, della classe 3° RA, che suona il flauto traverso nel corpo musicale "Manzoni" di Lecco e che ringraziamo per la sua presenza".
Breve discorso anche per Simona Piazza, assessore alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Lecco. "Vorrei esortare tutti questi studenti - ha dichiarato - a perseverare nel loro impegno scolastico, a non darsi mai per vinti e a non farsi fermare dagli ostacoli che incontreranno lungo la strada, per realizzare tutti i loro sogni e fare tutto ciò che desiderano. Ricordo loro, inoltre, l'importanza della riconoscenza, nei confronti dei loro insegnanti, degli educatori e di tutte le persone che hanno al loro fianco durante i loro studi, tra cui i loro compagni di classe: a questo proposito, inoltre, mi sembra opportuno sottolineare il fatto che la scuola è una piccola società, un microcosmo, in cui nessuno, soprattutto chi incontra qualche difficoltà, deve essere escluso o marginalizzato".
Dopo i complimenti alle quattro ragazze che hanno raggiunto importanti traguardi sportivi nella corsa campestre, sono iniziate le premiazioni ufficiali: per primi, i quattro ragazzi che hanno partecipato alla realizzazione del logo d'istituto, che hanno ricevuto un attestato di merito. A spuntarla è stato Matteo Ferrario: il suo stemma è una mano che indica apprezzamento, approvazione, con al centro una stella, simbolo di eccellenza.
La prima ad essere premiata, invece, per meriti scolastici, è stata Alexia Buondioli, della classe 3° UB: a lei è stato conferito il premio dell'AICC (Associazione Italiana Cultura Classica), per la sua predilezione negli studi per il mondo della classicità greca e romana, direttamente dalle mani della Dott.ssa Chiarella Masseglia.
A seguire, il Dr. Giovanni Maggi, presidente del Rotary Club di Lecco, ha premiato Sara Fustelli e Francesca Nava, rispettivamente della 2° UA e della 3° SA.
La studentessa Clara Alice Cavalleretti, della 2° A professionale, ha poi ricevuto la borsa del "Bertacchi" intitolata all'insegnante Donatella Bonidi; Sara Cogliati, invece, della classe 2° E professionale, è stata insignita del riconoscimento alla memoria di Monica Gacina, professoressa della scuola recentemente scomparsa.
Ancora spazio al ricordo con la borsa di studio per Denise Scandella, della 2° RB, intitolata al tecnico Salvatore Cassano.
Tre le studentesse premiate per aver raggiunto la valutazione di 100/100 all'esame di maturità: Cristina Loi, della ex 5° UA, Federica La Gatta e Ilaria Crippa, entrambe della 5° A, indirizzo professionale. "Solo" un attestato di merito, invece, per Mara Bonfanti, della 5° UB, che aveva già ricevuto la borsa di studio per due anni consecutivi.
Infine, menzione d'onore per Stefano Maralla, che ha dato, e continua a dare, un forte contributo all'Istituto "Bertacchi" nella realizzazione di filmati e contenuti multimediali che ne migliorano il lustro e l'immagine complessiva. Pluripremiate anche Alexia Buondioli, Sara Fustella e Alessandra Ruffoni, che hanno ricevuto come ulteriore premio una raccolta completa di antologie per gli ottimi piazzamenti al concorso di scrittura "Scrivoanchio.it".
Prima del rinfresco e dello scambio di auguri, due parole anche per Paolo Padovani, presidente del comitato di genitori dell'Istituto "Bertacchi". "Anche noi genitori - ha detto - abbiamo a cuore questa scuola e la sua immagine nel territorio, e pertanto ci siamo "alleati" tra di noi per cercare di raggiungere, insieme con gli insegnanti e il dirigente scolastico, i più alti traguardi e le maggiori soddisfazioni. Ci auguriamo di poter continuare questo percorso anche nel nuovo anno e di riuscire ad assoldare nuovi genitori che vogliano seguirci nel nostro impegno".
L'anno solare del "Bertacchi", insomma, si è concluso nel migliore dei modi.
Benedetta Panzeri