Volkswagen Lecco City Half Marathon: in 700 di corsa per le strade del centro. In gara anche bambini e genitori con la 'Staffetta family'
Oltre 700 atleti hanno partecipato nella mattinata di oggi, domenica 6 marzo, alla 9^ edizione della Maratonina Città di Lecco, ribattezzata quest'anno "Volkswagen Lecco City Half Marathon". Organizzata come da tradizione dalla Spartacus Sports Events, realtà sportiva che opera sul territorio lecchese e italiano da 15 anni e che la scorsa domenica ha proposto il 3^ Duathlon Sprint Città di Lecco, la manifestazione podistica si è arricchita di novità con l'inserimento nel calendario nazionale - e non più regionale - della Federazione Italiana Atletica Leggera, la partnership con Volkswagen e Diadora e l'accesso di partecipazione a 360° con l'introduzione della prima edizione della Staffetta family promossa in collaborazione con Autocogliati.
La formula che ha riscosso più successo è stata la gara agonistica, che ha visto la partecipazione di ben 535 atleti provenienti da tutta Italia: ritirata la pettorina e terminato il riscaldamento, si sono schierati sulla linea di partenza e alle ore 9.30 sono scattati chi alla conquista del podio e chi alla ricerca del miglioramento del proprio record personale. Pochi minuti dopo li hanno seguiti i 150 iscritti alla corsa promozionale e intorno alle ore 10 la ventina di genitori e figli iscritti alla staffetta family.
Il tracciato veloce, pianeggiante e totalmente su fondo asfaltato è stato completamente chiuso al traffico e si è sviluppato in un doppio giro con andamento "a bastone" (andata e ritorno) che ha portato gli atleti ad attraversare e apprezzare il lungo lago, il centro storico e il golfo di Lecco: partenza e arrivo sono stati allestiti nella centralissima piazza Cermenati e in particolare il percorso agonistico si è snodato progressivamente sul lungolago fino a raggiungere il giro di boa situato presso lo svincolo dell'Orsa Maggiore sulla ss36; da lì i corridori sono rientrati a Lecco ripassando da lungolago, viale Costituzione, Corso Martiri, via Plava, via Pescatori e piazza Bione, dove un ultimo giro di boa li ha riportati a tagliare il traguardo in piazza Cermenati.
Prima tra le donne invece è stata Alessa Zecca (G.S. Val Gerola Ciapparelli) con il tempo di 01:22:43, seguita al secondo posto da Nives Carobbio (Runners Bergamo) con 01:23:46 e al terzo da Lorenza Combi (G.P. Santi Nuova Olonio) con 01:25:31.
Primi ex equo della camminata promozionale sono stati Giovanni Barreca e Luca Mariotti, mentre tra le famiglie che si sono cimentate nella staffetta si è classificata prima la coppia madre-figlio composta da Simona e Lorenzo seguita al secondo posto dalla coppia padre-figlia composta da Roberto e Laura e al terzo dalla coppia padre-figlio composta Matteo e Giovanni.
Un rinfresco ha accolto gli atleti all'arrivo e tutti i partecipanti hanno ricevuto un pacco gara Volkswagen comprendente t-shirt tecnica Diadora, prodotti Named e un prodotto alimentare locale; le premiazioni si sono tenute a mezzogiorno.
"Date le condizioni meteorologiche di ieri eravamo un po' preoccupati, invece siamo stati graziati da un tempo magnifico e soleggiato. È stata una giornata di sport indimenticabile a cui hanno partecipato 700 persone tra bambini, genitori e professionisti tutti accomunati dalla passione per la corsa: siamo davvero soddisfatti e stiamo già preparando la stratosferica maratonina 2017, che sarà la decima edizione" ha commentato il presidente di Spartacus Triathlon Lecco Renzo Straniero.
Partenza categorie agonisti e promozionale
La formula che ha riscosso più successo è stata la gara agonistica, che ha visto la partecipazione di ben 535 atleti provenienti da tutta Italia: ritirata la pettorina e terminato il riscaldamento, si sono schierati sulla linea di partenza e alle ore 9.30 sono scattati chi alla conquista del podio e chi alla ricerca del miglioramento del proprio record personale. Pochi minuti dopo li hanno seguiti i 150 iscritti alla corsa promozionale e intorno alle ore 10 la ventina di genitori e figli iscritti alla staffetta family.
Il tracciato veloce, pianeggiante e totalmente su fondo asfaltato è stato completamente chiuso al traffico e si è sviluppato in un doppio giro con andamento "a bastone" (andata e ritorno) che ha portato gli atleti ad attraversare e apprezzare il lungo lago, il centro storico e il golfo di Lecco: partenza e arrivo sono stati allestiti nella centralissima piazza Cermenati e in particolare il percorso agonistico si è snodato progressivamente sul lungolago fino a raggiungere il giro di boa situato presso lo svincolo dell'Orsa Maggiore sulla ss36; da lì i corridori sono rientrati a Lecco ripassando da lungolago, viale Costituzione, Corso Martiri, via Plava, via Pescatori e piazza Bione, dove un ultimo giro di boa li ha riportati a tagliare il traguardo in piazza Cermenati.
I primi tre classificati della categoria maschile: Davide Raineri (2°), Lahcen Mokraji (1°), e Giuseppe Molteni (3°)
Sotto le prime tre classificate della categoria femminile: Lorenza Combi (3^), Nives Carobbio (2^), Alessia Zecca (1^)
Prima tra le donne invece è stata Alessa Zecca (G.S. Val Gerola Ciapparelli) con il tempo di 01:22:43, seguita al secondo posto da Nives Carobbio (Runners Bergamo) con 01:23:46 e al terzo da Lorenza Combi (G.P. Santi Nuova Olonio) con 01:25:31.
Primi ex equo della camminata promozionale sono stati Giovanni Barreca e Luca Mariotti, mentre tra le famiglie che si sono cimentate nella staffetta si è classificata prima la coppia madre-figlio composta da Simona e Lorenzo seguita al secondo posto dalla coppia padre-figlia composta da Roberto e Laura e al terzo dalla coppia padre-figlio composta Matteo e Giovanni.
Un rinfresco ha accolto gli atleti all'arrivo e tutti i partecipanti hanno ricevuto un pacco gara Volkswagen comprendente t-shirt tecnica Diadora, prodotti Named e un prodotto alimentare locale; le premiazioni si sono tenute a mezzogiorno.
"Date le condizioni meteorologiche di ieri eravamo un po' preoccupati, invece siamo stati graziati da un tempo magnifico e soleggiato. È stata una giornata di sport indimenticabile a cui hanno partecipato 700 persone tra bambini, genitori e professionisti tutti accomunati dalla passione per la corsa: siamo davvero soddisfatti e stiamo già preparando la stratosferica maratonina 2017, che sarà la decima edizione" ha commentato il presidente di Spartacus Triathlon Lecco Renzo Straniero.
Il podio della Staffetta Family
Per le classifiche complete e i dettagli in continuo aggiornamento: http://www.spartacusevents.com