Trasferta nel calcio in rosa/6: cinque formazioni, dalle pulcine alla prima squadra, per l'Associazione Calcio Femminile Tabiago

Una realtà nuova, dinamica, lungimirante, di certo unica: non esiste in tutta la nostra provincia, infatti, un'altra società di calcio che possa vantare 5 squadre interamente femminili iscritte ai rispettivi campionati. L'associazione Calcio Femminile Tabiago, invece, ce l'ha fatta: nata nel 2014 con sede nella frazione di Nibionno, ha coronato il sogno di tante calciatrici, a partire dalle bambine sino a giungere alla prima squadra, di sentirsi parte di un gruppo in divenire, con degli obiettivi, dei progetti, degli scenari aperti per il futuro. Pulcine ed Esordienti iscritte al campionato provinciale F.I.G.C, Giovanissime, Juniores e Prima Squadra iscritte al campionato F.I.G.C. regionale Lombardia: è questo il volto con cui la società si è presentata al cospetto della stagione sportiva 2015-2016.

Un complesso che vale, che funziona, orchestrato da chi questa sfida l'ha cercata, l'ha voluta e l'ha vinta: il presidente Luciano Larosa, che già nel 2010, accogliendo il desiderio di alcune ragazze, aveva dato vita all'Associazione Sportiva dilettantistica Femminile Bosisio Parini. Con una squadra militante nel campionato C.S.I ed una in F.I.G.C. serie D Lombardia, la neonata Asd aveva subito dato prova di grande carattere: pronti via, il primo anno aveva ottenuto infatti la conquista del titolo regionale con le ragazze del csi, e la stagione successiva era arrivata anche la vittoria del campionato serie D, che aveva dato accesso di diritto al campionato F.I.G.C di serie C.  "C'era un grande entusiasmo attorno a quella realtà, la voglia era quella giusta  e i risultati arrivavano", ha ricordato Larosa.  E fu proprio l'entusiasmo di quei successi, a far sì che si spargesse l'atmosfera adatta per chi ha voglia di sognare: "A partire dal secondo anno abbiamo iniziato a pensare al  settore giovanile, per ovviare al problema di dover chiedere ad ogni stagione delle ragazze in prestito: il primo anno non siamo riusciti ma dal secondo abbiamo creato le pulcine e, l'anno successivo, una squadra di giovani Esordienti. Abbiamo iniziato così a tenere in considerazione la possibilità di ampliare sempre più il numero  di squadre e  di persone che ruotano intorno alla Società e nel 2014 è nato il Tabiago. Quello che siamo riusciti ad ottenere, ad oggi, sono 5 squadre, 85 tesserate, una ventina di dirigenti, sponsor  e un sacco di gente che ci sostiene".

Un grande traguardo, c'è da riconoscerlo, che segna oggi un bel punto di partenza, non certo di arrivo. E' lo sguardo convinto verso il futuro, infatti, il tratto dominante dell'Associazione Calcio Femminile Tabiago, che sogna di divenire vero e proprio  punto di riferimento, sia a livello provinciale che regionale, per poter competere con le più importanti realtà sportive del settore. Si tratta di un obiettivo pretenzioso e lungimirante, che sarà possibile solo attraverso un impegno profondo e costante: quel che è certo, per ora, è che le basi ci sono, solide, e danno anche grandi soddisfazioni. "Le Pulcine e le Esordienti giocano sin campionato solo contro squadre maschili. Le esordienti nelle due partite del girone di ritorno hanno ottenuto 6 punti. Per i 'maschietti' non è semplice, non la vivono molto bene, e neppure i loro allenatori. Ma le nostre ragazze sono scatenatissime", ha raccontato Luciano.

Davanti a una tale carica, non potevano rimanere indifferenti neppure mamme e papà, che si sono lasciati letteralmente trascinare dall'insolita passione delle giovani figlie, divenendo i supporter numero uno della squadra: "i genitori sono entusiasti: fanno una coreografia sugli spalti prima, durante e dopo la partita che è qualcosa di spettacolare. Ogni tanto bisogna persino 'dargli una regolata'", ha confessato sorridendo il presidente Larosa.
E' stato lui stesso, così, a raccontarci il segreto di una realtà ambiziosa: "avere le persone giuste in squadra, non solo a livello tecnico ma anche umano. Questo è un aspetto su cui stiamo molto attenti. Volgiamo creare un gruppo adeguato, che cresca nel rispetto delle regole della società: è tutto ciò che serve per andare avanti così".

Pensare al futuro, significa quindi investire soprattutto nell'anello 'più piccolo' della catena,  il serbatoio che alimenterà la macchina della vittoria negli anni a venire:  "L'obiettivo ora è quello di avere un'altra squadra di Pulcine: questo permetterebbe di aver un ricambio continuo. Con grande sorpresa vediamo che nel CSI a 7 e a 9 ci sono 27 bambine che giocano nel calcio misto, e in FIGC altre 24-25. Qui dobbiamo inserirci per intercettarle: la nostra è una realtà che non può passare inosservata, le bambine e le ragazze lo percepiscano e si appassionano".
L'associazione Calcio Femminile Tabiago cresce quindi in dimensioni, obiettivi e propositi. Parallelamente, crescono anche le aspettative, e la strada non è di certo spianata: ad ogni grande obiettivo, il giusto grande impegno, insomma.

Una sicurezza di oggi e di sempre, però, da coraggio al presidente: "siamo la prima società di calcio  interamente femminile che c'è, quindi l'unica. Siamo e saremo sempre la numero uno: chi arriverà dopo, sarà inevitabilmente un numero due".
Giulia Achler
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.