Lecco: le 'eccellenze' del Bertacchi nella giuria del premio Nanà

Venerdì 11 Marzo scorso, presso la prestigiosa sede del Teatro P. Mascagni di Chiusi( SI) alla presenza delle autorità locali e di alunni di vari istituti italiani, tra cui una delegazione di studenti del gruppo Eccellenze dell'Istituto d'Istruzione Superiore "G. Bertacchi" di Lecco, si è tenuta la cerimonia di consegna del PREMIO LETTERARIO NANA', organizzato dall'Avagliano editore e Avagliano School- VII edizione.
Il Premio è stato consegnato da Luigi Mazzella, vice presidente emerito della Corte costituzionale, ministro, già avvocato dello Stato e autore del recente romanzo " In fuga dall'initimità. Tre storie di donne" (Avagliano editore 2015).
Il Premio Nanà nasce dalla volontà dei suoi ideatori di contribuire alla diffusione del romanzo italiano ed europeo, premiando le novità nel campo della narrativa e coinvolgendo i giovani delle scuole italiane. Tutte le opere, infatti, sono state valutate da una giuria di studenti/lettori. Questo criterio incoraggia nei giovani la capacità di rielaborazione autonoma del pensiero: una componente che rappresenta una risorsa civile e umana del nostro futuro. Scaturiscono dal Premio Nanà i romanzi Suona per me di Giusella De Maria e Il silenzio del colore nero di Serena Frediani, entrambi pubblicati da Avagliano editore, che hanno riscontrato successo sia di critica sia di pubblico.

Edizione 2015-2016
Le opere pervenute sono state in totale 58, ma solo 48 quelle ammesse al concorso, perché rispondevano ai requisiti definiti nel Regolamento. I testi sono stati presentati da candidati provenienti da tutte le regioni italiane, dall'Abruzzo al Veneto, dal Piemonte alla Sicilia, con una prevalenza di autrici sugli autori.
Incoraggiati dal Dirigente Scolastico Prof. Raimondo Antonazzo e coordinati dalla Prof.ssa Simonetta Cicciarella, docente interna, gli studenti del Bertacchi, appartenenti al gruppo delle Eccellenze, hanno partecipato come giurati. I 28 ragazzi, divisi in gruppo, hanno letto 3 libri inediti, sui quali hanno espresso un giudizio. Ecco i nomi degli alunni che hanno preso parte alla premiazione a Chiusi accompagnati dalle prof.sse Fulvia Valsecchi e Maria Raffaella Palermo: Alice Padovani (2C prof.le), Michela Riva (2UC),Veronica Corti (2UC), Stropeni Linda (2A prof.le), Leonardo Soroldoni (4RA).
La VII edizione del Premio si è caratterizzata per l'approccio interamente digitale, in linea con le nuove tecnologie: infatti, è nata una piattaforma dedicata: www.premionana.it
E' stato così possibile scaricare il Regolamento, accedere come autori e caricare la propria opera per candidarla al Premio oppure accedere come giurati e scaricare l'opera in pdf, per valutarla e votarla.
Dalla votazione è emerso che, a ricevere il punteggio più alto, sono stati 4 manoscritti, uno dei quali letto e valutato positivamente dai ragazzi del Bertacchi di Lecco. La classifica finale è stata definita a seguito di un'ulteriore lettura e valutazione degli alunni del Liceo Poliziano di Montepulciano e l'Istituto Einaudi di Chiusi. I vincitori della settima edizione sono stati:
1) Il serraglio di Gennaro Rollo
2) Amelia di Maria Clausi
3) Passaggi di Roberto Baratti e Lo specchio di Leonardo di Ivano Mugnaini (ex aequo)
I ragazzi coinvolti sono stati molto soddisfatti per l' esperienza significativa che ha contribuito a suscitare in loro maggiore interesse verso la lettura.
Sono stati consegnati anche degli attestati di partecipazione a tutti i componenti delle giurie, validi ai fini dell'attribuzione del credito formativo.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.