Olginate: i fondi dell’area cani devoluti per il progetto di ''Pet Therapy''
Il consigliere Bruno Redaelli del gruppo consigliare “Indipendenti per Olginate” è tornato a chiedere conto all’amministrazione in merito ad un’area destinata ai cani da realizzarsi in paese.
“Nel 2011 l’amministrazione si era impegnata a trovare uno spazio di ampiezza minima di 250 mq. interamente dedicata ai cani, nel rispetto delle regole di igiene e di sicurezza degli animali, dei loro padroni e di tutti i passanti. La promessa non è mai stata mantenuta, anche se in effetti un’area appetibile potrebbe già essere disponibile, nella zona del mercato, sul lungolago: attendo pertanto un riscontro in merito” ha affermato Redaelli in consiglio, mercoledì 30 marzo.
“In questo caso mi assumo personalmente la responsabilità di questo impegno non portato a termine: il Gruppo Cinofilo Lecchese, infatti, aveva messo a disposizione dei fondi da investire nella creazione di un’area per cani nel territorio olginatese, che io però ho preferito utilizzare per l’avvio di un progetto di Pet Therapy presso il Palazzetto Sportivo di via Campagnola” ha commentato il sindaco Rocco Briganti. “Tali soldi, quindi, sono stati impiegati per l’allestimento di una sala in loco adatta all’interazione tra bambini e ragazzi disabili, educatori e amici a quattro zampe, e il Gruppo Cinofilo Lecchese si dedicherà, d’ora in avanti, anche alla creazione dell’area esterna, che potrebbe essere collocata proprio in zona mercato”.
La risposta del primo cittadino ha riscosso l’approvazione del consigliere Redaelli.
“Nel 2011 l’amministrazione si era impegnata a trovare uno spazio di ampiezza minima di 250 mq. interamente dedicata ai cani, nel rispetto delle regole di igiene e di sicurezza degli animali, dei loro padroni e di tutti i passanti. La promessa non è mai stata mantenuta, anche se in effetti un’area appetibile potrebbe già essere disponibile, nella zona del mercato, sul lungolago: attendo pertanto un riscontro in merito” ha affermato Redaelli in consiglio, mercoledì 30 marzo.
“In questo caso mi assumo personalmente la responsabilità di questo impegno non portato a termine: il Gruppo Cinofilo Lecchese, infatti, aveva messo a disposizione dei fondi da investire nella creazione di un’area per cani nel territorio olginatese, che io però ho preferito utilizzare per l’avvio di un progetto di Pet Therapy presso il Palazzetto Sportivo di via Campagnola” ha commentato il sindaco Rocco Briganti. “Tali soldi, quindi, sono stati impiegati per l’allestimento di una sala in loco adatta all’interazione tra bambini e ragazzi disabili, educatori e amici a quattro zampe, e il Gruppo Cinofilo Lecchese si dedicherà, d’ora in avanti, anche alla creazione dell’area esterna, che potrebbe essere collocata proprio in zona mercato”.
La risposta del primo cittadino ha riscosso l’approvazione del consigliere Redaelli.
B.P.