Valmadrera: 'Pronto intervento trumbè' fa il tutto esaurito al CFP Moro

Un'iniziativa davvero originale e "utile" quella promossa nella mattinata di oggi, sabato 30 aprile, dal Centro di Formazione Professionale "Aldo Moro" di Valmadrera: l'istituto, infatti, ha organizzato un corso gratuito di idraulica aperto alle donne, dal titolo "Pronto intervento trumbè", gestito personalmente da un gruppo di circa 15 studenti delle classi seconde e quarte dell'indirizzo "operatore termoidraulico".

"Questa proposta si inserisce all'interno del "Project Work" avviato a partire da quest'anno scolastico grazie al contributo della Fondazione Cariplo e coordinato dalla nostra insegnante Chiara Sandionigi" ha spiegato Lorenzo Balconi, uno dei ragazzi impegnati nell'iniziativa.
"L'idea è quella di guidare le donne iscritte al nostro corso alla scoperta del mondo dell'idraulica, svolgendo una semplice rappresentazione di lavori di piccola manutenzione che possono essere effettuati in completa autonomia in tutte le abitazioni. Ad un primo momento teorico con la proiezione di alcune diapositive esplicative, infatti, fa seguito un vero e proprio laboratorio, in cui le signore possono provare personalmente a destreggiarsi tra tubi vari, lavandini gocciolanti e caloriferi che perdono acqua".

E il primo incontro di "Pronto intervento trumbè" è già stato un inaspettato "sold out".
"Il programma del corso prevedeva la partecipazione di un massimo di 20 donne, così da poter lavorare agilmente in piccoli gruppi: con nostra grande sorpresa, però, le iscrizioni sono state davvero numerose, tanto che abbiamo deciso di accettare ben 23 signore, con la promessa di replicare l'iniziativa il prima possibile" ha proseguito Lorenzo Balconi. "Naturalmente al laboratorio sono presenti anche i nostri insegnanti Antonio Giordano, Enrico Montanelli e Francesco Motta, che "monitorano" costantemente la svolgimento delle attività. In ogni caso, si tratta di un'iniziativa particolarmente interessante anche per noi ragazzi, che in tal modo possiamo impegnarci concretamente in qualcosa di utile e sviluppare la nostra autonomia in ambito "lavorativo". Grazie ad un altro bando della Fondazione Cariplo, inoltre, abbiamo avuto la possibilità, a partire dallo scorso anno, di prendere parte anche al progetto triennale "LAIV", che il prossimo 25 maggio ci vedrà protagonisti al Teatro Elfo Puccini di Milano con una nostra originale rappresentazione teatrale e musicale, allestita qui a scuola grazie al prezioso contributo della nostra docente Francesca Corti".

Il primo appuntamento con il corso "Pronto intervento trumbè" si è concluso con un ricco rinfresco in compagnia, questa volta preparato dai "colleghi" dell'indirizzo alberghiero.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.