Lecco: corso di autodifesa per gli agenti, a tutti l’attestato
Un’esperienza positiva e importante non solo per i suoi contenuti, ma anche per i rapporti interpersonali e lo spirito di collaborazione che è stata in grado di creare. Il Corso di autodifesa personale tenuto dal maestro della federazione Fijlkam Giorgio Gelpi a Lecco si è concluso con la consegna degli attestati ai partecipanti, nella sala consiliare comunale, in presenza dell’assessore regionale Antonio Rossi.
20 le ore totali di “lezione” svolte, che hanno visto coinvolti 31 agenti della Polizia locale, 9 del Corpo Forestale dello Stato, e 10 unità del personale amministrativo. Diverse le tematiche affrontate dal maestro Gelpi, coadiuvato dall’agente di Polizia locale di Bergamo Lorenzo Gentile: dalla postura e la preparazione fisica necessaria ad attuare i movimenti di difesa personale, alla messa in atto delle tecniche per la caduta al suolo, di immobilizzazione e controllo, di ammanettamento, di difesa dall’arma.
Comuni i ringraziamenti al comune di Lecco e a tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa, molto apprezzata. “La partecipazione è stata davvero positiva, ringrazio Morizio per il coinvolgimento” ha detto il comandante Turco. “Si è instaurata una collaborazione proficua, questo tipo di addestramento contribuisce ad arricchire le conoscenze di chi è chiamato a garantire la sicurezza dei cittadini”. Un pensiero condiviso dall’assessore Rossi, che ha ricordato l’importanza del rispetto verso la divisa, che anche lui ha indossato per anni.
Franco Morizio ha sottolineato come il corso abbia creato anche aggregazione tra gli agenti chiamati a cimentarsi con l’autodifesa personale. “Grazie a voi, per l’entusiasmo e la serietà con cui avete affrontato questo impegno” ha detto rivolto agli agenti presenti in sala.
20 le ore totali di “lezione” svolte, che hanno visto coinvolti 31 agenti della Polizia locale, 9 del Corpo Forestale dello Stato, e 10 unità del personale amministrativo. Diverse le tematiche affrontate dal maestro Gelpi, coadiuvato dall’agente di Polizia locale di Bergamo Lorenzo Gentile: dalla postura e la preparazione fisica necessaria ad attuare i movimenti di difesa personale, alla messa in atto delle tecniche per la caduta al suolo, di immobilizzazione e controllo, di ammanettamento, di difesa dall’arma.
Comuni i ringraziamenti al comune di Lecco e a tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa, molto apprezzata. “La partecipazione è stata davvero positiva, ringrazio Morizio per il coinvolgimento” ha detto il comandante Turco. “Si è instaurata una collaborazione proficua, questo tipo di addestramento contribuisce ad arricchire le conoscenze di chi è chiamato a garantire la sicurezza dei cittadini”. Un pensiero condiviso dall’assessore Rossi, che ha ricordato l’importanza del rispetto verso la divisa, che anche lui ha indossato per anni.
Franco Morizio ha sottolineato come il corso abbia creato anche aggregazione tra gli agenti chiamati a cimentarsi con l’autodifesa personale. “Grazie a voi, per l’entusiasmo e la serietà con cui avete affrontato questo impegno” ha detto rivolto agli agenti presenti in sala.
