Garlate: Paesevivo presenta i candidati e il suo programma
Uno sguardo a quello che è stato fatto negli ultimi 5 anni, e un rinnovato impegno al servizio del paese. La lista “Paesevivo”, schiarimento che appoggia il candidato sindaco (e attuale primo cittadino) Giuseppe Conti, si è presentata alla cittadinanza illustrando candidati e programma.
Tante le conferme - il vice sindaco Mattia Morandi, l’assessore Lucia Riva, i consiglieri con delega Erica Balossi in Mason e Alessia Polvara, il consigliere Giuseppe Gnecchi – unite ad alcuni volti noti nell’associazionismo – il presidente Avis Pierangela Maggi e Roberto Manzocchi, a capo del locale circolo Acli, ed Emanuela Colombo volontaria di Protezione civile. “New entry” Diana Nava, e Emanuele Manzoni, il più giovane del gruppo con i suoi 25 anni.
A partire dal settore della sicurezza, intesa sia come sistema di videosorveglianza (un progetto, questo, che nonostante il mancato contributo regionale non viene accantonato), ma anche come viabilità, con la realizzazione di attraversamenti protetti lungo la Sp 72 e l’eliminazione delle barriere architettoniche che impediscono l’attraversamento nel sottopasso, fino alla prevenzione nel settore idrogeologico.
Il settore “ambiente” vedrà lo sviluppo di orti sociali, aree pubbliche e sentieri riqualificati, sistemazione del lungolago.
“Restyling” in vista anche per il tetto del Museo della Seta, l’ala est e cimitero, oggetto di un ampliamento, mentre sarà promosso un efficientamento energetico degli edifici e creata una rete gratuita di Wi-Fi in paese.
Per la gioia degli sportivi è intenzione della lista promuovere la sistemazione del campo da beach volley e del campo di calcio in oratorio, coinvolgendo in generale famiglie e giovani nelle attività promosse. Continuerà l’impegno nel settore scolastico attraverso il sostegno alla didattica, progetti di cittadinanza attiva e miglioramento delle strutture, e quello nella cultura che ha già portato il territorio ad essere protagonista con una serie di eventi.
Migliorerà inoltre la comunicazione con i cittadini, e introdotta la possibilità del “baratto amministrativo”.
Paesevivo Garlate è presente su Facebook
Questi i candidati:
Candidato sindaco:
Giuseppe Conti, architetto, 59 anni, attuale primo cittadino
Candidati:
Mattia Morandi: 36 anni, impiegato, vicesindaco e assessore alla cultura
Lucia Riva: 36 anni, consulente pedagogica, assessore ai servizi sociali e istruzione
Erica Balossi Mason: 59 anni, imprenditrice, consigliere di maggioranza
Giuseppe Gnecchi: 55 anni, bancario, consigliere di maggioranza
Alessia Polvara: 38 anni, funzionaria nella pubblica amministrazione, consigliere di maggioranza
Pierangela Maggi: 56 anni, insegnante, presidente Avis
Roberto Manzocchi: 59 anni, pensionato, presidente Acli
Emanuela Colombo: 59 anni, pensionata, volontaria della Protezione civile
Diana Nava: 38 anni, commerciante
Emanuele Manzoni: 25 anni, laureato in Storia
Tante le conferme - il vice sindaco Mattia Morandi, l’assessore Lucia Riva, i consiglieri con delega Erica Balossi in Mason e Alessia Polvara, il consigliere Giuseppe Gnecchi – unite ad alcuni volti noti nell’associazionismo – il presidente Avis Pierangela Maggi e Roberto Manzocchi, a capo del locale circolo Acli, ed Emanuela Colombo volontaria di Protezione civile. “New entry” Diana Nava, e Emanuele Manzoni, il più giovane del gruppo con i suoi 25 anni.
A partire dal settore della sicurezza, intesa sia come sistema di videosorveglianza (un progetto, questo, che nonostante il mancato contributo regionale non viene accantonato), ma anche come viabilità, con la realizzazione di attraversamenti protetti lungo la Sp 72 e l’eliminazione delle barriere architettoniche che impediscono l’attraversamento nel sottopasso, fino alla prevenzione nel settore idrogeologico.
Il settore “ambiente” vedrà lo sviluppo di orti sociali, aree pubbliche e sentieri riqualificati, sistemazione del lungolago.
“Restyling” in vista anche per il tetto del Museo della Seta, l’ala est e cimitero, oggetto di un ampliamento, mentre sarà promosso un efficientamento energetico degli edifici e creata una rete gratuita di Wi-Fi in paese.
Per la gioia degli sportivi è intenzione della lista promuovere la sistemazione del campo da beach volley e del campo di calcio in oratorio, coinvolgendo in generale famiglie e giovani nelle attività promosse. Continuerà l’impegno nel settore scolastico attraverso il sostegno alla didattica, progetti di cittadinanza attiva e miglioramento delle strutture, e quello nella cultura che ha già portato il territorio ad essere protagonista con una serie di eventi.
Migliorerà inoltre la comunicazione con i cittadini, e introdotta la possibilità del “baratto amministrativo”.
Paesevivo Garlate è presente su Facebook
Questi i candidati:
Candidato sindaco:
Giuseppe Conti, architetto, 59 anni, attuale primo cittadino
Candidati:
Mattia Morandi: 36 anni, impiegato, vicesindaco e assessore alla cultura
Lucia Riva: 36 anni, consulente pedagogica, assessore ai servizi sociali e istruzione
Erica Balossi Mason: 59 anni, imprenditrice, consigliere di maggioranza
Giuseppe Gnecchi: 55 anni, bancario, consigliere di maggioranza
Alessia Polvara: 38 anni, funzionaria nella pubblica amministrazione, consigliere di maggioranza
Pierangela Maggi: 56 anni, insegnante, presidente Avis
Roberto Manzocchi: 59 anni, pensionato, presidente Acli
Emanuela Colombo: 59 anni, pensionata, volontaria della Protezione civile
Diana Nava: 38 anni, commerciante
Emanuele Manzoni: 25 anni, laureato in Storia
Il candidato sindaco Giuseppe Conti
Alessia Polvara, Diana Nava, Emanuela Colombo, Emanuele Manzoni
Erica Balossi Mason, Giuseppe Gnecchi, Lucia Riva, Mattia Morandi
Pierangela Maggi, Roberto Manzocchi
