Lecco: al Libero Pensiero la Festa Democratica, il 2 al via

Approfondimenti sui tematiche “locali” come il futuro territoriale della nostra Provincia e di interesse generale come il referendum costituzionale, incontri con ospiti internazionali (il Console di Cuba Olga Guadalupe Dalmau Gonzalez  che interverrà sulle prospettive dell’isola) e con l’eurodeputato Cecile Kyenge sui temi dell’immigrazione e accoglienza, appuntamenti su alimentazione e agricoltura sostenibile, e tre “aperitivi con gli assessori” di Lecco che risponderanno alle domande inviate dai cittadini.

Il comitato organizzativo: da sinistra Roberto Pietrobelli, Roberto Nigriello, Giovanni Fornoni,
Emily Turilli, Anna Niccolai, Bruno Biagi, Martina Spreafico, Stefano Vassena

Si prospetta davvero ricco e variegato il programma della Festa Democratica della Città di Lecco, che dal 2 al 19 giugno terrà banco al Circolo Libero Pensiero proponendo eventi per tutti i gusti.
Si parte il 2 giugno con l’apertura ufficiale alle 19.00, e alle 21.00 l’incontro con il Console cubano Olga Guadalupe Dalmau Gonzalez sul tema “Cuba: futuro di un’isola ancora circondata”. Altro ospite d’eccezione sarà Massimo Bray, che interverrà a palazzo Falck (unico appuntamento esterno al circolo) venerdì 17 giugno alle 17.30, sul tema “Cultura e turismo”.
Debora Serracchiani, vice segretario del partito democratico, nella serata di lunedì 6 giugno alle 21.00 guiderà – unitamente a rappresentanti dei Comitati del sì e del no – l’incontro “Verso il referendum costituzionale”.
Ricco anche il programma proposto dai Giovani Democratici, con l’incontro il 6 giugno alle 18.30 con lo studioso Luca Micelli, in merito a “Giorgio La Pira: un profeta prestato”.
“Lunedì 13 giugno proporremo l’evento musicale “Let’s rock Dem!” con tre gruppi, e sabato 18 giugno alle 21.00 sarà l’Eurodeputata Cecile Kyenge a parlare di “Immigrazione e accoglienza: risposte europee e territoriali”. Saranno proiettati due filmati che mostreranno la situazione attuale, nel nostro territorio e non solo” ha spiegato Emily Turilli, segretaria dei Giovani Democratici.
Anna Niccolai ha ricordato gli appuntamenti legati all'alimentazione. “Domenica 5 giugno alle 18.30 si svolgerà una tavola rotonda sui prodotti a Km 0, con la partecipazione di Coldiretti e Slow Food, con una degustazione. Il 12 giugno alle 21.00 sarà dato spazio all’agricoltura sociale come opportunità per il lavoro e welfare sul territorio, mentre il 19 al pomeriggio si svolgerà un corso di cucina dal titolo “Ricette con gli avanzi o cibi in scadenza. Alle 18.00 si parlerà di eccedenze alimentari” ha spiegato.
I cittadini potranno inoltre confrontarsi con i rappresentanti della giunta di Virginio Brivio. Gli “Aperitivi con gli assessori” si svolgeranno sabato 4 giugno (attesi Gaia Bolognini, Ezio Venturini e Anna Mazzoleni) sabato 11 giugno (Stefano Gheza e Salvatore Rizzolino) e sabato 18 giugno (Corrado Valsecchi e Riccardo Mariani), ai quali sarà possibile per i cittadini rivolgere domande.
“Rispetto al mandato precedente, si sono fatti passi avanti positivi, e Lecco ha giocato il ruolo di capoluogo che le è proprio in alcune tematiche come l’affidamento del Sistema idrico integrato e la raccolta dei rifiuti” ha commentato il segretario Pd Giovanni Fornoni. “Si stanno concretizzando tematiche importanti come la partecipazione attiva dei cittadini e il prendersi cura, e si va in direzione di una città più pulita e accogliente”.
Infine Bruno Biagi ha sottolienato la presenza della mostra "Come schiavi in libertà" a cura di Raul Zecca Castel, che mercoledì 8 giugno alle 21.00 presenterà le sue immagini e il suo libro sulla situazione dei lavoratori della canna da zucchero.

Per essere aggiornati sui singoli eventi è possibile consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/events/1734104486808161/

Questo il programma:

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.