Lecco: gli alunni del Parini 'firmano' un progetto per Kapriol
È stata una mattinata ricca e stimolante quella che hanno trascorso mercoledì 8 giugno gli alunni della 4^RIM dell'Istituto G. Parini di Lecco. L'incontro presso l'azienda Kapriol di Civate non è stato infatti solo un modo alternativo per sancire la chiusura dell'anno scolastico, bensì un momento per raccogliere i risultati di un anno pieno di lavoro.
Risale infatti a maggio 2015 il primo incontro dei 15 studenti dell'indirizzo marketing con l'azienda civatese, da cui è poi nata una stretta collaborazione con l'obiettivo di sviluppare alcuni studi di mercato, utili per la crescita degli alunni ma anche per il futuro dell'azienda.
La scelta, dopo attente valutazioni, è ricaduta sulla Polonia: "si tratta di un mercato relativamente nuovo anche per noi, che non presenta rischi particolari e che risulta interessante in quanto in forte via di sviluppo e con dinamiche tutte da scoprire" ha spiegato l'export manager di Kapriol Andrea Coti Zelati.
Risale infatti a maggio 2015 il primo incontro dei 15 studenti dell'indirizzo marketing con l'azienda civatese, da cui è poi nata una stretta collaborazione con l'obiettivo di sviluppare alcuni studi di mercato, utili per la crescita degli alunni ma anche per il futuro dell'azienda.
La scelta, dopo attente valutazioni, è ricaduta sulla Polonia: "si tratta di un mercato relativamente nuovo anche per noi, che non presenta rischi particolari e che risulta interessante in quanto in forte via di sviluppo e con dinamiche tutte da scoprire" ha spiegato l'export manager di Kapriol Andrea Coti Zelati.
L'AD di Kapriol Franco Morganti e le professoresse Laura De Maio e Monica Coti Zelati
Il risultato, presentato proprio questa mattina nella sede di Civate dell'azienda lecchese, è stato di gran lunga positivo come ha sottolineato anche l'amministratore delegato Franco Morganti rivolgendosi ai "piccoli" addetti al marketing: "Devo farvi i complimenti per la bellissima presentazione. È un lavoro professionale, ricco di contenuti e stimolante non solo per voi, ma anche per noi". Un apprezzamento assolutamente meritato, che soddisfa sì gli alunni, ma anche i professori che li hanno guidati in questo percorso, in particolare le professoresse Monica Coti Zelati e Laura De Maio.