Malgrate: Accademia Calcio Aquilotti da 10 anni in paese, ''addio'' ai Giovanissimi
Il meteo incerto di sabato non ha fermato la festa dell’Accademia Calcio Aquilotti di Malgrate, che si è svolta nel palazzetto di Via Gaggio. Piccoli giocatori, allenatori, dirigenti e famiglie si sono ritrovati per celebrare un importante traguardo, quello dei 10 anni di attività sul territorio, e “salutare” i Giovanissimi 2002, una categoria che dalla prossima stagione non sarà più presente.
Una decisione, quest’ultima, che è stata spiegata dal direttore generale Marco Conca. “Proseguiremo nel promuovere con impegno sul territorio la cosiddetta “attività di base”, rivolta ai bambini dai 5 ai 12 anni. Crediamo di riuscire bene in questo, e siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti” ha spiegato. “Quest’anno abbiamo svolto una sorta di “sperimentazione” nella categoria agonistica Figc, che ha dato un esito positivo. Ma rimaniamo concentrati nell’accompagnamento del bambino, e delle famiglie, lungo il percorso sportivo e di crescita”.
Il legame dell’Accademia Calcio Aquilotti con altre realtà sportive del territorio – in primis l’ASD Civate – consentirà inoltre la prosecuzione dell’attività per gli sportivi più grandicelli.
Nella giornata di sabato, i momenti celebrativi si sono alternati a quelli del gioco, e il “maestro di calcio” professor Giovanni Ornigotti ha voluto ringraziare tutti i presenti per l’impegno nel promuovere le attività e la partecipazione nell’incoraggiamento ai giovani calciatori. “Grazie a questa realtà i bambini si divertono e affrontano un percorso di crescita tecnica e personale. L’ambiente è molto positivo, e viene svolto un lavoro importante anche nei confronti delle famiglie, indispensabile in un momento in cui il ruolo educativo non è semplice” ha spiegato.
“Vorremmo che diventi un appuntamento mensile fisso, per incrementare la partecipazione alle attività” ha spiegato il presidente Michela Cantoni.
Sono 110 i bambini tesserati, suddivisi tra Esordienti, Pulcini (tre gruppi), Piccoli Amici.
Tanti i ringraziamenti espressi per gli istruttori, i dirigenti accompagnatori, il consiglio direttivo e tutti i dirigenti. L’avventura dell’Accademia Calcio Aquilotti di Malgrate – che si allena in paese, a Civate e Valmadrera – continua.
Una decisione, quest’ultima, che è stata spiegata dal direttore generale Marco Conca. “Proseguiremo nel promuovere con impegno sul territorio la cosiddetta “attività di base”, rivolta ai bambini dai 5 ai 12 anni. Crediamo di riuscire bene in questo, e siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti” ha spiegato. “Quest’anno abbiamo svolto una sorta di “sperimentazione” nella categoria agonistica Figc, che ha dato un esito positivo. Ma rimaniamo concentrati nell’accompagnamento del bambino, e delle famiglie, lungo il percorso sportivo e di crescita”.
Il legame dell’Accademia Calcio Aquilotti con altre realtà sportive del territorio – in primis l’ASD Civate – consentirà inoltre la prosecuzione dell’attività per gli sportivi più grandicelli.
Nella giornata di sabato, i momenti celebrativi si sono alternati a quelli del gioco, e il “maestro di calcio” professor Giovanni Ornigotti ha voluto ringraziare tutti i presenti per l’impegno nel promuovere le attività e la partecipazione nell’incoraggiamento ai giovani calciatori. “Grazie a questa realtà i bambini si divertono e affrontano un percorso di crescita tecnica e personale. L’ambiente è molto positivo, e viene svolto un lavoro importante anche nei confronti delle famiglie, indispensabile in un momento in cui il ruolo educativo non è semplice” ha spiegato.
Marco Conca e Giovanni Ornigotti
In occasione del 10° anno di attività è nato il “numero 0” della rivista “A tutto campo”, in copia omaggio riservata ai soci, che racchiude le immagini di tutte le squadre e alcuni dei momenti più belli della stagione appena terminata.“Vorremmo che diventi un appuntamento mensile fisso, per incrementare la partecipazione alle attività” ha spiegato il presidente Michela Cantoni.
Sono 110 i bambini tesserati, suddivisi tra Esordienti, Pulcini (tre gruppi), Piccoli Amici.
Tanti i ringraziamenti espressi per gli istruttori, i dirigenti accompagnatori, il consiglio direttivo e tutti i dirigenti. L’avventura dell’Accademia Calcio Aquilotti di Malgrate – che si allena in paese, a Civate e Valmadrera – continua.