Malgrate: al via l’Operazione Lario Sicuro, con l’obiettivo di ''prevenire e informare''
È stata presentata nella mattinata di oggi, sabato 18 giugno, sul lungolago di Malgrate l’Operazione Lario Sicuro, un’iniziativa promossa dalla SICS (Scuola Italiana Cani da Salvataggio) in collaborazione con la Provincia di Lecco per la sicurezza e il soccorso nelle acque del lago.
“In Italia ci sono circa 400 cani brevettati per il soccorso in acqua e una ventina di questi sono distribuiti sul territorio lecchese” ha spiegato Alberto Castelnuovo, coordinatore della SICS.
“Il nostro compito, ora, è quello di concentrare le nostre energie nella prevenzione dei rischi sul lago, nonché nella promozione dell’Operazione Lario Sicuro e nell’informazione meteorologica e nautica”.
“La Croce Rossa Italiana dispone già di un’idroambulanza equipaggiata per il soccorso sanitario, così da poter prestare le prime cure alle persone in difficoltà in acqua” ha proseguito Monica Cameroni.
Tanti anche i curiosi che si sono affacciati sul lungolago di Malgrate per osservare da vicino i simpatici cani all’opera nelle acque del lago insieme ai volontari della SICS, che hanno stupito tutti i presenti con la loro grande abilità e simpatia.
“In Italia ci sono circa 400 cani brevettati per il soccorso in acqua e una ventina di questi sono distribuiti sul territorio lecchese” ha spiegato Alberto Castelnuovo, coordinatore della SICS.
Flavio Polano, presidente della Provincia di Lecco e sindaco di Malgrate, il dottor Fabio Valsecchi, del gruppo provinciale di Protezione Civile, Sergio Brambilla, consigliere provinciale con delega alla Protezione Civile
“Si tratta davvero di un servizio importante e utile per il nostro territorio, che la Provincia di Lecco, l’ente coordinatore, ha sempre voluto fortemente, anche in virtù di un rilancio del turismo locale” ha affermato Flavio Polano, presidente della Provincia di Lecco, nonché sindaco di Malgrate.“Il nostro compito, ora, è quello di concentrare le nostre energie nella prevenzione dei rischi sul lago, nonché nella promozione dell’Operazione Lario Sicuro e nell’informazione meteorologica e nautica”.
Da sinistra: Flavio Polano, Fernando De Giambattista, sindaco di Perledo, Sergio Brambilla,
Gianfranco Montini, della Guardia Costiera Ausiliaria, Giordano Pigazzini, della squadra di Salvamento di Lecco
“La Croce Rossa Italiana dispone già di un’idroambulanza equipaggiata per il soccorso sanitario, così da poter prestare le prime cure alle persone in difficoltà in acqua” ha proseguito Monica Cameroni.
Gianfranco Montini, della Guardia Costiera Ausiliaria, Monica Cameroni, della Croce Rossa Italiana,
Alberto Castelnuovo, coordinatore della SICS
Tanti anche i curiosi che si sono affacciati sul lungolago di Malgrate per osservare da vicino i simpatici cani all’opera nelle acque del lago insieme ai volontari della SICS, che hanno stupito tutti i presenti con la loro grande abilità e simpatia.
B.P.