Barzio: 'l'amour toujours dj set' fa il pieno con Gigi d'Agostino

Gigi d'Agostino, il re della dance, è così: o lo ami o lo odi, vero, ma la sua presenza non rischia mai di passare sotto silenzio. E' stato così anche nella serata di ieri, quando il dj torinese è salito sul palco dell'area di Fornace Merlo, a Barzio, acclamato da una scatenatissima folla di fan giovani e giovanissimmi. 4.000, circa, i ragazzi accorsi nella location valsassinese un po' da ogni dove per prendere parte a "l'amour toujours dj set past&present mix", l'evento che ha fatto ballare al ritmo della dance music dalle 16 sino alle 24.

A salire sul palco nel corso della giornata, sullo sfondo visual show di K1-LAB, diversi artisti tra cui Mitch, EDMMARO e Luca Noise: note introduttive prima dell'arrivo della celebrità più attesa, questi hanno aperto la strada tra un brano e l'altro all'ingresso di 'Gigi Dag', che ha suonato per un'ora facendo impazzire la folla. E poco importa, se la sua performance si sia conclusa ben prima del previsto: "doveva suonare per due ore, ma alla fine ha chiuso un'ora prima. Ha detto di essere emozionato, ma in realtà crediamo l'abbia fatto per mantenere una certa immagine: d'altronde, il pubblico di ieri era ben abituato a Festival internazionali e lui ha voluto mantenersi su quella linea", hanno spiegato dall'organizzazione. 60 minuti e non di più di 'Gigi Dag live', insomma, quanto basta per soddisfare l'attesa dei suoi fan con i brani più acclamati di sempre. A riempire l'ultima parte della serata, è stato quindi PRZI, che ha fatto ballare sino alle ore 24.

Dopo la tre giorni del riuscitissimo Nameless 2016, che ha accolto a Barzio diversi nomi celebri del panorama musicale, l'area di Fornace Merlo ha fatto registrare ieri un successo enorme, che ha lasciato senza parole tutti: lo stesso Gigi D'agostino, solito 'fuggire' dopo le sue performance, si è intrattenuto con gli organizzatori di Anight per più di un'ora, confidando la propria soddisfazione per l'evento organizzato. E non si fa fatica a crederlo: 4.000, come annunciato, i giovani dai 16 ai 30 anni riuniti nel pratone con la musica che pulsava nelle vene, e attorniati durante il giorno dalla cornice strabiliante delle nostre montagne e  avvolti alla sera dalle luci psichedeliche che hanno invaso la struttura coperta.

Per loro, servizi food&beverage e braccialetto per gli alcolici riservato ai maggiorenni: 'la sicurezza prima di tutto', hanno spiegato gli organizzatori. Di tutto questo, non poteva che rimanere colpito anche il re della dance, abituato com'é ai grandi palcoscenici.
G.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.