Valmadrera: alla Starlight arriva Valentina Canali

Valentina Canali
La compagine cestistica valmadrerese della Sea Logistic Starlight non smette di stupire, e dopo aver ufficializzato l’arrivo di quattro giocatrici inserite nel progetto seniores, ecco l’altro colpo di mercato ad opera del team del presidente Pino Scelfo. 
A Valmadrera arriva Valentina Canali, classe 1984, nata a Carate Brianza e residente a Casatenovo, che ricoprirà i ruoli di vice allenatrice nella prima squadra di serie B del coach Maurizio Frigerio, ed allenerà le due formazioni giovanili femminili dell’under 18 e 16.  

"Mi è piaciuto immediatamente l’approccio intrapreso dalla società valmadrerese nei miei confronti, ma ancor di più il progetto verbalizzato dal presidente Pino Scelfo. Sono stata colpita da tutto ciò e per questo motivo ho accettato di buon grado di entrare nella famiglia della Starlight"
. Valentina Canali ha iniziato a giocare a basket al termine delle scuole elementari. "Non ero una grande giocatrice ma mi sono sembra detta che un giorno- dice Valentina- avrò la soddisfazione di allenare. E così è stato". 
Una bella storia anche da raccontare. "Ho sempre allenato nel settore giovanile. Prima a livello maschile con Robbiate ed Agrate dove ho anche svolto il ruolo di assistente nel campionato di C. Poi i cinque anni importanti con il Geas che non posso dimenticare e che approfitto per ringraziare tutto lo staff dirigenziale e le ragazze che ho allenato". Con delle belle soddisfazioni personali: "Indubbiamente. Più volte ho disputato le finali nazionali. Ma mi piace rimarcare il fatto che ho visto crescere una giovane cestista che fino a due anni fa nessuno aveva scommesso su di lei. Questa giovane atleta, ora, fa parte del giro della nazionale under 15. 

"Partendo dalla prima squadra conosco la bravura e l’esperienza del coach Frigerio. E’ un onore essere a fianco di questa figura di grande esperienza. A livello giovanile. Arrivo da una lunga esperienza importante, e quindi, porterò con me tutta questa esperienza per costruire qualcosa di altrettanto importante e di concreto nel progetto che mi ha elencato il presidente Scelfo. Sono qui per lavorare, togliermi delle belle soddisfazioni - conclude Valentina Canali - e far crescere il meglio possibile queste giovane cestiste, consapevole che colui che mi ha preceduto, Alberto Colombo, ha svolto uno splendido lavoro"
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.