Oratorio di Mandello: musica, giochi e laboratori per l'estate
Divisi per fascia d'età (dalla 1° elementare alla 4°elementare e dalla 5° elementare alla 2° media), sono in totale 215 gli iscritti all'oratorio feriale, cui si aggiungono i 60 animatori delle scuole superiori impegnati nel far vivere ai loro colleghi più piccoli l'intensa esperienza già vissuta a proprio tempo.
Sotto la guida di don Michele, che a sua volta può contare sull'appoggio delle tante mamme volontarie impegnate in cucina e alla segreteria, i giovani e giovanissimi trascorrono i pomeriggi dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18, tra svago, riflessione e momenti di condivisione. Si inizia quindi il pomeriggio con la preghiera, che scandisce sotto il segno della riflessione il primo momento della giornata, e si prosegue poi con i vari giochi, tra cui bandiera, staffetta, i giochi d'acqua per fronteggiare il caldo di questa seconda parte di giugno e tante altre proposte divertenti.
Don Michele
Alle 16.30, poi, scatta l'appuntamento con la merenda preparata dalle mamme in cucina, momento di relax e gusto prima di riprendere con la seconda parte dei giochi. Così come in apertura, anche la fine della giornata si conclude quindi con la preghiera, che indirizza i ragazzi sulla via della felicità e dell'amicizia nel segno del cristianesimo: 'Perdiqua', come indica il titolo suggerito quest'anno dal FOM, è il viaggio di fede e speranza che l'oratorio estivo 2016 vuole raccontare attraverso la rievocazione dell'Esodo del Popolo d'Israele.
